Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Cultura Informatica
 Cultura Informatica
 [NET] Indirizzi Ip a esaurimento
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

battistis
Utente Nonno

eye_bat


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: inCentroConPassAuto


Inserito il - 07/04/2009 : 12:42:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di battistis Invia a battistis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Indirizzi Ip a esaurimento
Idea: farne un mercato

Nel marzo 2011 saranno praticamente finiti. In attesa della nuova codifica Ipv6 a 128 bit, un professore di Harvard propone la possibilità di vendere quelli inutilizzati di ALESSIO BALBI

Continua qui
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/tecnologia/internet-numeri/ip-a-esaurimento/ip-a-esaurimento.html?ref=hpspr1

battistis[d0t]altervista[d0t]org

battistis
Utente Nonno

eye_bat


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: inCentroConPassAuto


Inserito il - 07/04/2009 : 12:45:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di battistis Invia a battistis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Si calcola che gli indirizzi Ip ancora disponibili per l'assegnazione siano meno di 600 milioni. Secondo l'Internet Assigned Numbers Authority (Iana), ai ritmi attuali gli Ip si esauriranno entro marzo del 2011.

battistis[d0t]altervista[d0t]org
Torna all'inizio della Pagina

ciccio007
Utente medio

donciccio



Inserito il - 07/04/2009 : 14:24:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ciccio007 Invia a ciccio007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Circa 200 indirizzi pubblici ip vengono SPRECATI e ripeto,SPRECATI dal nostro dipartimento.
Della serie 193.204.187.* vengono sprecati tutti i 255 indirizzi ip,come se avessero tanti server.In realtà i server reali sono meno di 10.
Potevano nattare il tutto e pace e bene fratelli...invece con questo sistema hai voglia a sprecare indirizzi ip.
Però ora libero e telecom per esempio,non danno più l'indirizzo ip dinamico all'utente.Lo assegnano ma solo al router di casa,e poi di li si fa automaticamente la rete casalinga.Mentre prima se un utente alice aveva 5 pc in casa,aveva 5 indirizzi dinamici-pubblici,almeno una cosa intelligente l'hanno fatta,senza contare che è un grande incremento dal punto di vista della sicurezza.

Modificato da - ciccio007 in data 07/04/2009 14:25:31
Torna all'inizio della Pagina

battistis
Utente Nonno

eye_bat


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: inCentroConPassAuto


Inserito il - 07/04/2009 : 16:38:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di battistis Invia a battistis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
be l'uni potrebbe rivenderli ma ... non penso che il "guardagno" venga poi riutilizzato per esempio in nuovi apparati wifi ... giusto per rimanere in tema.

tralaltro i profs con i ip pubblici rischiano pure di + che se fossero nattati

tralaltro non se ne fanno nulla di un ip pubblico in ufficio ;D

ciccio nn ti arrabbiare pero'

battistis[d0t]altervista[d0t]org
Torna all'inizio della Pagina

ciccio007
Utente medio

donciccio



Inserito il - 07/04/2009 : 19:14:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ciccio007 Invia a ciccio007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok sono caaaalmo sono caaaalmo....
Torna all'inizio della Pagina

pbolo
PDott

pfn


Regione: Puglia
Prov.: LECCE
Città: Novoli


Inserito il - 08/04/2009 : 10:02:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pbolo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pbolo Invia a pbolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche l'univ di lecce usa ip pubblici invece di nattare tutto

pbolo


Torna all'inizio della Pagina

battistis
Utente Nonno

eye_bat


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: inCentroConPassAuto


Inserito il - 09/04/2009 : 07:57:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di battistis Invia a battistis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
forse queste due uni quando furono "aperte" gli indirizzi ip pubb non scarseggiavano e non costavano nulla ...

cmq. sia lecce che bari utilizzano la rete del garr
nn so se pagano l'affitto o nn paga nulla
ma se paga l'affitto sarebbe davvero una spesa inutile nel 2009

il fatto che a Bari anche i pc dei gabbiotti e delle segreterie hanno ip pubb e non solo quelli dei prof ...

forse ci sarà un regolamento di ateneo da qualche parte che dice che tutto deve essere cosi' ...

booo

battistis[d0t]altervista[d0t]org
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,21 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000