Autore |
Discussione  |
Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata
   

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani
|
Inserito il - 02/06/2009 : 18:43:22
|
Citazione: Messaggio inserito da ilcamerlengo
Dove posso trovare delle tracce per esercitarmi? Grazie. Si sa qualcosa su quali possano essere gli esercizi? Su come verrà organizzata la prova?
Grazie mille a tutti.
dai un'occhiata qui: http://www.laureateci.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1839 ma non so a quando risalgono le tracce |
rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN. lista LINK
informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
|
 |
|
ilcamerlengo
Utente giovane

|
Inserito il - 02/06/2009 : 19:30:33
|
Citazione: Messaggio inserito da Gabri
Citazione: Messaggio inserito da ilcamerlengo
Dove posso trovare delle tracce per esercitarmi? Grazie. Si sa qualcosa su quali possano essere gli esercizi? Su come verrà organizzata la prova?
Grazie mille a tutti.
dai un'occhiata qui: http://www.laureateci.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1839 ma non so a quando risalgono le tracce
Grazie mille Gabri. :) |
 |
|
mkel
Utente medio
 
|
Inserito il - 25/06/2009 : 09:38:33
|
Scusatemi ma per vari motivi non sono riuscito a seguire il corso e sto incontrando molte difficoltà nell'organizzare lo studio, qualcuno gentilmente potrebbe spiegarmi qual'è l'ordine delle dispense?
Grazie mille. |
 |
|
Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata
   

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani
|
Inserito il - 25/06/2009 : 18:38:04
|
Citazione: Messaggio inserito da mkel
Scusatemi ma per vari motivi non sono riuscito a seguire il corso e sto incontrando molte difficoltà nell'organizzare lo studio, qualcuno gentilmente potrebbe spiegarmi qual'è l'ordine delle dispense?
Grazie mille.
qui trovi tutti i riferimenti http://informatica.di.uniba.it/laurea_magistrale/programmi1.php?id_insegn=1963 |
rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN. lista LINK
informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
|
 |
|
priscill@84
Utente medio
 

|
Inserito il - 03/07/2009 : 20:07:22
|
per quanto riguarda la parte delle funzioni ricorsive, da dove bisogna studiare??? solo da quei capitoli del Cutland e dai lucidi del prof,oppure c'è altro materiale di cui nn sono a conoscenza??...magari qualcosa che le approfondisce un po'... |
 |
|
Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata
   

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani
|
Inserito il - 03/07/2009 : 21:05:26
|
studiale dai suoi lucidi. lui chiede esattamente quelle. |
rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN. lista LINK
informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
|
 |
|
priscill@84
Utente medio
 

|
Inserito il - 03/07/2009 : 21:28:41
|
ok,grazie! |
 |
|
priscill@84
Utente medio
 

|
Inserito il - 08/07/2009 : 12:08:11
|
Qualcuno potrebbe gentilmente confermarmi se questi concetti sono stati fatti a lezione oppure no: -Funzione universale -Forma Normale Kleene -2 Teorema del punto fisso o teorema di Kleene Vedendo il programma sembrerebbe di no...me lo confermate??
Ringrazio in anticipo |
 |
|
rel
Utente assiduo
  

|
Inserito il - 08/07/2009 : 13:16:37
|
sono stati fatti eccome! trovi questi argomenti sul blocco scritto a mano da pani (quello che inizia con la "diagonalizzazione" per intenderci e di questo blocco, il punto fisso è proprio l'ultimo argomento da studiare). ciao |
 |
|
wiklex
Utente medio
 

|
|
priscill@84
Utente medio
 

|
Inserito il - 08/07/2009 : 16:56:20
|
ok, grazie...ho scritto apposta, perchè essendo concetti importanti, mi sembrava strano nn ci fossero sul programma |
 |
|
priscill@84
Utente medio
 

|
Inserito il - 10/07/2009 : 22:51:13
|
mi serve un aiuto :( ...qualcuno mi saprebbe dire come si fa questo esercizio??
"usando il metodo del controesempio provare che la seguente formula non è derivabile e costruire un controesempio (( A->B) ->(B->C))->(B->A) "
Sono stati fatti esercizi di logica durante le lezioni? se si, qualcuno di buon cuore,se ha un attimo di tempo, potrebbe metterli a disposizione? |
 |
|
wiklex
Utente medio
 

|
|
wiklex
Utente medio
 

|
Inserito il - 11/07/2009 : 12:15:28
|
vi chiedo una cosa. Sul programma il professore ha riportato tre volte i teoremi di validità e di completezza, una volta alla fine del calcolo predicativo, poi alla fine dei tableaux e dopo i sistemi di Gentzen.
Qualcuno ha degli appunti chiari su questo? Grazie |
www.nonlosapevo.com www.disinformazione.it/paginacannabis.htm http://www.oipaitalia.com/festepopolari/corrida.html
"il diavolo non esiste, non c'è altro dio che l'uomo" A. Crowley
"Dopo essere venuto a contatto con un uomo religioso, sento sempre il bisogno di lavarmi le mani." (F. Nietzsche) |
 |
|
wiklex
Utente medio
 

|
Inserito il - 14/07/2009 : 16:59:08
|
Citazione: Messaggio inserito da priscill@84
mi serve un aiuto :( ...qualcuno mi saprebbe dire come si fa questo esercizio??
"usando il metodo del controesempio provare che la seguente formula non è derivabile e costruire un controesempio (( A->B) ->(B->C))->(B->A) "
Qualcuno lo ha svolto? io c'ho provato ma mi sono ingarbugliato, avrei bisogno di un aiuto |
www.nonlosapevo.com www.disinformazione.it/paginacannabis.htm http://www.oipaitalia.com/festepopolari/corrida.html
"il diavolo non esiste, non c'è altro dio che l'uomo" A. Crowley
"Dopo essere venuto a contatto con un uomo religioso, sento sempre il bisogno di lavarmi le mani." (F. Nietzsche) |
 |
|
Discussione  |
|