Autore |
Discussione  |
dido
Nuovo Utente
|
Inserito il - 03/02/2009 : 20:05:57
|
Il non determinismo ed ha spiegato le dimostrazioni su come simulare una macchina di turing non deterministica con una deterministica |
 |
|
wiklex
Utente medio
 

|
|
Ivan86
Utente Capoeirista
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bitritto
|
Inserito il - 04/02/2009 : 09:29:51
|
LUNRDI - Macchina di Turing normale - Macchina di Turing Multinastro - Macchina di Turing Multitraccia
MARTEDI: - Macchina di Turing Non deterministica - Dimostrazione MTND che calcola la stessa funzione di una MT (Deterministica) - Nastro semi-infinito |



 |
 |
|
pepsianomala
Utente giovane

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto
|
Inserito il - 04/02/2009 : 20:53:35
|
Citazione: Messaggio inserito da pepsianomala
Citazione: Messaggio inserito da spaccim
Scusatemi, non ho potuto frequentare le lezioni di Metodi (coincidono con esami del secondo anno) e dovrei sostenere l'esame integrativo. Io sono rimasto al fatto che si sarebbe stato un esonero su una dispensa di 30 pagine circa di logica. Da quello che ho capito ora il prof con cui fare l'integrazione è Pani. A questo punto però non ho ben chiaro qual'è il programma di questa integrazione. Solo la parte di logica o anche tutto il materiale che sta sul sito (lucidi, URM, Macchine di Turing)? Grazie
Il professor Pani spiegò a lezione quale sarrebbe stata la modalità per coloro che dovevano fare l'integrazione. Se non ricordo male la prova verterà su una macchina di Turing in laboratorio e due domande di teoria (credo una su turing e una sulle urm). Ti consiglio comunque per info più dettagliate e sicuramente più corrette di contattare direttamente il prof. Pani.
correggo le domande di teoria dovrebbero essere 3 |
rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE lista UDU |
Modificato da - pepsianomala in data 04/02/2009 20:54:25 |
 |
|
RASTA
Nuovo Utente
|
Inserito il - 06/02/2009 : 16:57:41
|
ATTENZIONE!!! visto il diffondersi di errate informazioni (che hanno generato panico! :D) abbiamo parlato con il prof. Pani
l'esonero per i 4 crediti (passati dalla specialistica) è stato fissato "intorno" al 10 marzo (con data da fissare)
l'esonero per tutti coloro che frequentano il corso magistrale è in data da destinarsi (ne parleremo in aula la prima lezione del secondo semestre)
ciao belli |
Modificato da - RASTA in data 06/02/2009 17:11:08 |
 |
|
Friskies
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 12/02/2009 : 12:46:00
|
Citazione: Messaggio inserito da RASTA
ATTENZIONE!!! visto il diffondersi di errate informazioni (che hanno generato panico! :D) abbiamo parlato con il prof. Pani
l'esonero per i 4 crediti (passati dalla specialistica) è stato fissato "intorno" al 10 marzo (con data da fissare)
e le dispense sono quelle che stanno sul suo sito??
l'esonero per tutti coloro che frequentano il corso magistrale è in data da destinarsi (ne parleremo in aula la prima lezione del secondo semestre)
ciao belli
|
 |
|
vampire
Utente medio
 

Città: Bari
|
Inserito il - 13/02/2009 : 00:40:59
|
perchè quoti :O??cmq su questa cosa dobbiamo informarci bene..xkè in aula ho sentito persone ke dicevano che il prof Pani era intenzionato a fare l'esonero nn appena rientravamo (il 16 quindi).. |
 |
|
pirata
Utente giovane

Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 23/02/2009 : 10:01:04
|
Citazione:
l'esonero per tutti coloro che frequentano il corso magistrale è in data da destinarsi (ne parleremo in aula la prima lezione del secondo semestre)
Ragazzi,vorrei sapere su quali argomenti sarà il primo esonero di metodi formali.Oltre alle macchine di turing cos'altro bisogna studiare? L'esame sarà scritto oppure(come ho sentito dire da qualcuno) in laboratorio? Saluti |
Modificato da - pirata in data 23/02/2009 10:02:31 |
 |
|
Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata
   

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani
|
Inserito il - 23/02/2009 : 12:45:25
|
gli argomenti sono sicuramente macchine di Turing capitolo 5 dell'ausiello d'amore che si trova in formato elettronico e macchine URM, 2 capitoli del cutland che puoi trovare in biblioteca. le macchine di Turing si dovrebbero fare in laboratorio col simulatore ch si trova sulla pagina del prof. Pani, mentre le URM dovrebbero essere comprese nelle domande di teoria. questo per quanto riguarda gli appelli e chi deve recuperare i 4 crediti. per l'esonero non si sa niente, cmq il prof ha detto che concorderemo la data insieme al ritorno dal mese di pausa. |
rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN. lista LINK
informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
|
 |
|
Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata
   

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani
|
Inserito il - 23/03/2009 : 17:29:13
|
mercoledi viene Pani o viene Corriero? se viene Corriero bisogna portare il computer? o andiamo in lab? o bisogna portarli cmq? ha detto niente oggi il prof. Pani? |
rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN. lista LINK
informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
|
 |
|
vampire
Utente medio
 

Città: Bari
|
Inserito il - 23/03/2009 : 18:28:31
|
non si sa se viene corriero..perchè il dott. Corriero ha un piede ingessato...quindi al momento il prof non ci poteva dire chi veniva. |
 |
|
Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata
   

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani
|
Inserito il - 30/05/2009 : 15:31:15
|
non ho seguito il corso... qualcuno può farmi un riassunto di cosa si porta? nn ho trovato il programma del corso, qualcuno lo ha? (cmq vedo di chiederlo al prof.) volevo sapere: le slide sul suo sito sono tutte quelle fatte a lezione?? o manca qualche argomento che si trova solo in biblioteca?? non ho controllato, ma i teoremi s-m-n, kleene, ecc.. ci sono su queste slide?? o stanno da qualche altra parte?? e per quanto riguarda i "libri", quali sono?? a che argomenti si riferiscono??
grazie:) ciao, Gabri. |
rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN. lista LINK
informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
|
 |
|
Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata
   

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani
|
|
FRAx
Utente giovane


Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 01/06/2009 : 19:07:16
|
io ho seguito abbastanza, non al 100%,... pero' posso dirti che per ogni argomento il prof. a lezione ha mostrato le slide presenti sul suo sito; naturalmente bisogna integrarele con i testi di riferimento; possono essere una guida allo studio. |
 |
|
rel
Utente assiduo
  

|
Inserito il - 01/06/2009 : 19:21:25
|
si c'è tutto sul sito. le cose che non capisci (causa scrittura talvolta incomprensibile del prof o correzioni saltellanti ) le puoi verificare nei relativi capitoli sul libro Ausiello. ciao |
 |
|
Silent killer
teh_pwnerer
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 02/06/2009 : 02:40:31
|
quanto tempo serve secondo voi per preparare questo esame? |
i am teh pwnerer |
 |
|
Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata
   

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani
|
Inserito il - 02/06/2009 : 11:13:37
|
essendo un esame da 12 crediti penso che ci voglia un pò a studiarlo. le cose spiegate sono abbastanza. |
rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN. lista LINK
informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
|
 |
|
wiklex
Utente medio
 

|
|
Silent killer
teh_pwnerer
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 02/06/2009 : 11:45:42
|
grazie pr le risposte ;) |
i am teh pwnerer |
 |
|
ilcamerlengo
Utente giovane

|
Inserito il - 02/06/2009 : 18:02:25
|
Dove posso trovare delle tracce per esercitarmi? Grazie. Si sa qualcosa su quali possano essere gli esercizi? Su come verrà organizzata la prova?
Grazie mille a tutti. |
 |
|
Discussione  |
|