Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Magistrale - Generale
 Generale
 Laurea Magistrale
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 20

ioboss
Utente medio

tux_


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 24/09/2008 : 19:27:48  Mostra Profilo Invia a ioboss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Friskies

per me che ho pagati i 260 € per i corsi singoli (grazie uniba...!!) fino a quando posso sostenere gli esami??settembre o anche quello di novembre???


grazieee



fino ad aprile. Perché vale per tutto l'anno accademico. (correggetemi se sbaglio..)

Qualcuno era comunista perché chi era contro, era comunista! (G. Gaber)
Torna all'inizio della Pagina

Friskies
Utente medio

ROBIN


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 24/09/2008 : 19:55:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Friskies Invia a Friskies un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ioboss

Citazione:
Messaggio inserito da Friskies

per me che ho pagati i 260 € per i corsi singoli (grazie uniba...!!) fino a quando posso sostenere gli esami??settembre o anche quello di novembre???


grazieee



fino ad aprile. Perché vale per tutto l'anno accademico. (correggetemi se sbaglio..)


considerando però il fatto che mi devo immatricolare al primo anno di magistrale....
Torna all'inizio della Pagina

lizard
Nuovo Utente



Inserito il - 24/09/2008 : 20:21:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lizard Invia a lizard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da rel

Ora c'è qualcuno che mi spiega SE ESISTE una differenza tra il laureato con la specialistica e il laureato con la magistrale a livello di ambiti occupazionali e professionali?!

se è una modifica fatta a livello nazionale, info del genere credo siano reperibili in giro su internet. cmq a rigor di logica non dovrebbe esserci alcuna differenza, è solo il nome che cambia (credo che l'unico vantaggio nel prendere la magistrale sia avere un titolo più aggiornato o recente o come lo vuoi definire...)



Date un'occhiata a http://wapedia.mobi/it/Laurea_magistrale
e in particolare alla frase
A differenza della laurea specialistica, che constava di 300 crediti compresi quelli riconosciuti all'accesso e quelli recuperati relativi a eventuali debiti formativi, consta di 120 crediti suoi propri.

Probabilmente è questa una delle differenze...
Torna all'inizio della Pagina

caporaso
Utente giovane


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


Inserito il - 25/09/2008 : 07:48:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di caporaso Invia a caporaso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I corsi pagati a parte da chi non e' iscritto valgono come gli altri: gli esami si possono fare ad ogni appello e una volta superati valgono per molti anni, praticamente per sempre.

salvatore caporaso
Torna all'inizio della Pagina

Mauro84
Utente medio

Mauro


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 25/09/2008 : 09:38:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mauro84 Invia a Mauro84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tra la laurea specialistica e la magistrale non ci sono differenze nei contenuti, ma nella forma. I famosi 300 crediti della specialistica,vengono raggiunti con 180 (triennale) + 120 (magistrale) = 300 cfu (per il laureato magistrale). Dopo di che per chi chiedeva chi fossero i professori, credo che a rigor di logica dovrebbero essere quelli che si trovano sul calendario appelli 2007/2008 ove debbono essere fatti i relativi aggiustamenti per esami che non esistono più e per esami raggruppati.

Questa è una richiesta: ma della possibilità di sostenere esami singoli DOVE se ne parla? Credo che solo il prof. Caporaso possa rispondermi.
Torna all'inizio della Pagina

Frisketta
Utente medio

lara croft


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: provincia


Inserito il - 25/09/2008 : 10:14:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Frisketta Invia a Frisketta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da caporaso

I corsi pagati a parte da chi non e' iscritto valgono come gli altri: gli esami si possono fare ad ogni appello e una volta superati valgono per molti anni, praticamente per sempre.



Ma avendo pagato (a febbraio 2008) per i corsi singoli del 2^ semestre del 1^ anno di specialistica ed essendomi immatricolata (a settembre 2008) al 1^ anno di magistrale posso sostenere comunque gli esami per cui ho pagato? Posso cioè sostenere gli appelli di novembre, gennaio ed aprile?
Grazie in anticipo per la sua risposta.

Frisketta
Torna all'inizio della Pagina

dr.Wolf
Utente medio

Elvis


Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Arnesano


Inserito il - 28/09/2008 : 10:51:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dr.Wolf Invia a dr.Wolf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate ma a questo punto c'è una domanda che sorge piuttosto spontanea:
Ma per chi ha fatto quest'anno domanda EDISU come secondo anno specialistica, e poi decide di passare al secondo magistrale, come la vedranno la cosa loro? C'è il rischio secondo voi di vedersi annullare la domanda?

CAMPIONI!!!
Torna all'inizio della Pagina

X500
Utente medio


Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Lecce


Inserito il - 28/09/2008 : 11:24:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di X500 Invia a X500 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lizard

Citazione:
Messaggio inserito da rel

Ora c'è qualcuno che mi spiega SE ESISTE una differenza tra il laureato con la specialistica e il laureato con la magistrale a livello di ambiti occupazionali e professionali?!

se è una modifica fatta a livello nazionale, info del genere credo siano reperibili in giro su internet. cmq a rigor di logica non dovrebbe esserci alcuna differenza, è solo il nome che cambia (credo che l'unico vantaggio nel prendere la magistrale sia avere un titolo più aggiornato o recente o come lo vuoi definire...)



Date un'occhiata a http://wapedia.mobi/it/Laurea_magistrale
e in particolare alla frase
A differenza della laurea specialistica, che constava di 300 crediti compresi quelli riconosciuti all'accesso e quelli recuperati relativi a eventuali debiti formativi, consta di 120 crediti suoi propri.

Probabilmente è questa una delle differenze...



La laurea Magistrale che consta di 300 CFU è una laurea magistrale alla quale si accede con un diploma di scuola secondaria superiore. Cosa significa? Significa che sono quelle lauree a ciclo unico dove non è in alcun caso previsto il 3 + 2 (Architettura, Giurisprudenza, Medicina, ecc..). Il sito specifica proprio questo e fa la differenza con la laurea Magistrale di 120 CFU alla quale si accede con una laurea. Alla fine le due definizioni coincidono. Cambia solo il modo in cui si arriva a fregiarsi di quel titolo (o con il 3 + 2 oppure con una laurea a ciclo unico). Tutto qua. Non cambia niente altro.

"Vorrei vederla riconosciuta, amata, onorata, perché la lingua di Atene non è lingua straniera per Roma... Roma non ebbe vergogna di scrivere e far conoscere che, se essa aveva vinto la Grecia con le armi, la vinta Grecia vinse Roma con le arti e le lettere sue. Greci siamo, ma da tremila anni in Italia stiamo... greco parliamo, ma non perché siamo stranieri, ma perché siamo la più vecchia gente del luogo." (Grecìa Salentina)
Torna all'inizio della Pagina

black knight
Nuovo Utente

NUVOLA


Regione: Puglia
Prov.: Foggia


Inserito il - 28/09/2008 : 22:59:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di black knight Invia a black knight un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate, magari sarà una domanda stupida: noi della specialistica che passeremo alla magistrale avendo il piano di studi (del primo anno) invariato potremo usufruire dell'appello di novembre, magari per velocizzare un po' il recupero, visto che ad ottobre non c'è lezione e quindi abbiamo un po' di tempo libero?
grazie!
Torna all'inizio della Pagina

very
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Lecce


Inserito il - 29/09/2008 : 17:18:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di very Invia a very un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate ... ma vorrei sapere quando cominciano le lezioni della laurea magistrale I anno. Grazie
Torna all'inizio della Pagina

9178angel
Utente medio

ushiro-uramawashi-geri


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 29/09/2008 : 17:50:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 9178angel Invia a 9178angel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
novembre
Torna all'inizio della Pagina

Kain
Utente giovane




Inserito il - 30/09/2008 : 08:45:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Kain Invia a Kain un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi avrei una domanda: io dovrei iscrivermi al secondo anno ma mi mancano alcuni esami del primo. Avrei tuttavia intenzione di trasferirmi alla magistrale ma in che modo? Mi iscrivo direttamente al secondo anno di magistrale o dovrei iscrivermi prima al secondo anno di specialistica e poi chiedere il trasferimento?
Torna all'inizio della Pagina

andrea
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Fragagnano


Inserito il - 30/09/2008 : 12:17:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di andrea Invia a andrea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
devi iscriverti al secondo anno della specialistica e poi presentare la domanda di trasferimento.

PS: la domanda di trasferimento la puoi prendere in segreteria

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Kain
Utente giovane




Inserito il - 30/09/2008 : 12:40:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Kain Invia a Kain un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma devo iscrivermi senza indicare il percorso?
Torna all'inizio della Pagina

andrea
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Fragagnano


Inserito il - 30/09/2008 : 12:42:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di andrea Invia a andrea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devi comunque indicare un percorso.
Torna all'inizio della Pagina

epok
Nuovo Utente



Inserito il - 01/10/2008 : 09:41:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di epok Invia a epok un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che cosa succede per gli studenti fuori corso della specialistica che intendono trasferirsi alla magistrale?
Torna all'inizio della Pagina

ioboss
Utente medio

tux_


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 01/10/2008 : 16:12:47  Mostra Profilo Invia a ioboss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da epok

Che cosa succede per gli studenti fuori corso della specialistica che intendono trasferirsi alla magistrale?


Dipende dai casi ovviamente.. Penso che ti iscriveranno al II anno se hai finito tutti o quasi gli esami del primo. Controlla gli esami che hai superato, vedi quali di questi ti verranno convalidati e fatti 2 conti in tasca per vedere se ti conviene passare o meno.. ;)

Qualcuno era comunista perché chi era contro, era comunista! (G. Gaber)
Torna all'inizio della Pagina

Antonella80
Nuovo Utente



Inserito il - 03/10/2008 : 10:16:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Antonella80 Invia a Antonella80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,

desidererei porre una domanda: nel caso uno studente fuori corso della specialistica (a cui mancano pochi esami) decidesse di passare alla magistrale, potrebbe laurearsi ad aprile 2009 o dovrebbe aspettare obbligatoriamente la sessione di giugno?

Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

ioboss
Utente medio

tux_


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 03/10/2008 : 15:19:57  Mostra Profilo Invia a ioboss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Antonella80

Ciao a tutti,

desidererei porre una domanda: nel caso uno studente fuori corso della specialistica (a cui mancano pochi esami) decidesse di passare alla magistrale, potrebbe laurearsi ad aprile 2009 o dovrebbe aspettare obbligatoriamente la sessione di giugno?

Grazie!



L'ho chiesto proprio oggi a Zuccaro: allora se passi alla magistrale non puoi laurearti ad aprile 09 xkè quella sessione è della specialistica. La prima sessione di laurea della Magistrale sarà quella di giugno 09..

Qualcuno era comunista perché chi era contro, era comunista! (G. Gaber)
Torna all'inizio della Pagina

peano
Utente medio

Prov.: Bari


Inserito il - 04/10/2008 : 13:08:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di peano Invia a peano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma zuccaro è fuori di testa??ieri sono andato da lui per chiedere informazioni e mi ha detto io nn mi occupo più di informatica...per le questioni riguardanti informatica devi andare dalla Costabile
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 20 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,23 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000