Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Magistrale - Generale
 Generale
 Laurea Magistrale
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 20

rel
Utente assiduo

aa



Inserito il - 24/09/2008 : 10:19:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rel Invia a rel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
puoi rifare il pdf in modo che si possa aprire senza usare ghost view? thanks
Torna all'inizio della Pagina

Micamalex
Utente giovane


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Terlizzi


Inserito il - 24/09/2008 : 10:59:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Micamalex Invia a Micamalex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho convertito il .ps con ghostView!

Allegato: Manifesto.pdf
72,03 KB

Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero
Torna all'inizio della Pagina

ioboss
Utente medio

tux_


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 24/09/2008 : 11:09:46  Mostra Profilo Invia a ioboss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da VitaSpericolata

Ragazzi scusate, sarò io poco intelligente, ma ancora non riesco a capire quali sono i vantaggi e gli svantaggi del laurearsi come specialista e laurearsi come magistrale.

Nel manifesto, inoltre, si dice che gli iscritti al primo anno della specialistica possono passare alla magistrale, purchè "...costoro abbiano acquisito tutti i crediti previsti
dall’ordinamento del primo anno della Laurea Specialistica."
Quindi chi non ha tutti i crediti è automaticamente tagliato fuori?!



Credo che dipenda dalle interpretazioni. Inoltre c'é scritto :
Citazione:
Costoro devono acquisire....

Quando ho parlato personalmente l'altro ieri con il prof mi ha assicurato che non ci fosse nessun blocco per il passaggio e che l'unico vincolo era che il piano di studi dei I anno dovesse rimanere lo stesso. Non c'è difatti specificata una data entro la quale i cfu devono essere acquisiti..
Quella frase, se non ho interpretato male, esprime le caratteristiche del vincolo suddetto.

Qualcuno era comunista perché chi era contro, era comunista! (G. Gaber)
Torna all'inizio della Pagina

VitaSpericolata
Nuovo Utente



Inserito il - 24/09/2008 : 11:20:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di VitaSpericolata Invia a VitaSpericolata un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ioboss

Citazione:
Messaggio inserito da VitaSpericolata

Ragazzi scusate, sarò io poco intelligente, ma ancora non riesco a capire quali sono i vantaggi e gli svantaggi del laurearsi come specialista e laurearsi come magistrale.

Nel manifesto, inoltre, si dice che gli iscritti al primo anno della specialistica possono passare alla magistrale, purchè "...costoro abbiano acquisito tutti i crediti previsti
dall’ordinamento del primo anno della Laurea Specialistica."
Quindi chi non ha tutti i crediti è automaticamente tagliato fuori?!



Credo che dipenda dalle interpretazioni. Inoltre c'é scritto :
Citazione:
Costoro devono acquisire....

Quando ho parlato personalmente l'altro ieri con il prof mi ha assicurato che non ci fosse nessun blocco per il passaggio e che l'unico vincolo era che il piano di studi dei I anno dovesse rimanere lo stesso. Non c'è difatti specificata una data entro la quale i cfu devono essere acquisiti..
Quella frase, se non ho interpretato male, esprime le caratteristiche del vincolo suddetto.



D'accordo.

E invece, per quel che riguarda gli sbocchi occupazionali e cose di questo genere, qual è la differenza tra una laurea specialistica e una magistrale? Dal manifesto non riesco a capirla.
Torna all'inizio della Pagina

dam_all1
Utente medio

sibilla


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto


Inserito il - 24/09/2008 : 11:28:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dam_all1  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dam_all1 Invia a dam_all1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spero che il prof si faccia sentire ufficialmente su questo forum.

Se non bisogna cambiare il piano didattico del primo anno della specialistica come si fa a sostenere "logica mtematica" e "metodi per le decisioni" che non verranno ripresentati più?

Logica è stato completamente eliminato, quindi uno si sttacca punto e basta.
Metodi per le decisioni si presenta solo nella proposta da 12 crediti alla magistrale, chi deve sostenere quello vecchio che fa salta un pezzo, dal manifesto non si evince che è diviso in moduli
Torna all'inizio della Pagina

andrea
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Fragagnano


Inserito il - 24/09/2008 : 11:34:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di andrea Invia a andrea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io invece vorrei capire:
Per chi ha sostenuto l'esame di Logica (che nella magistrale non è presente) e l'esame di Metodi Numerici (nella specialista da 8 CFU e che nella magistrale è da 12 CFU) come si mettono le cose?

Esiste una tabella di conversione?

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

charys
Nuovo Utente



Inserito il - 24/09/2008 : 12:11:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di charys Invia a charys un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se l'italiano non l'abbiamo dimenticato...

"Costoro devono acquisire tutti i crediti previsti
dall’ordinamento del primo anno della Laurea Specialistica."

...significa che c'è un blocco
Torna all'inizio della Pagina

Gaberiele
Nuovo Utente

gaber



Inserito il - 24/09/2008 : 12:28:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gaberiele Invia a Gaberiele un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
"Costoro devono acquisire tutti i crediti previsti
dall’ordinamento del primo anno della Laurea Specialistica."


è la stessa frase che preoccupa anche me che dovrei iscrivermi al secondo anno.

Non avendo fatto tutti gli esami del primo non mi posso iscrivere al secondo?


Ma questa laurea è ABILITANTE all'insegnamento?

Affittasi casa al mare nel salento da 2 a 11 posti letto.

Contattatemi al 3408558652
Torna all'inizio della Pagina

ioboss
Utente medio

tux_


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 24/09/2008 : 12:38:38  Mostra Profilo Invia a ioboss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Esiste una tabella di conversione?

I anno specialistica 60 cfu
I anno magistrale 60 cfu
è quindi sufficiente che tu faccia tutti gli esami del I anno.
Citazione:
Se non bisogna cambiare il piano didattico del primo anno della specialistica come si fa a sostenere "logica mtematica" e "metodi per le decisioni" che non verranno ripresentati più?


Se sei iscritto al I della specialistica puoi fare logica quando vuoi anche se le lezioni non verranno + erogate.
Metodi se vuoi puoi riseguirlo. Ci sarà solo una parte in + rispetto al vecchio programma. Ad ogni modo (come per logica) puoi fare cmq l'esame quando vuoi e lo farai secondo il programma da 8cfu.
Citazione:
E invece, per quel che riguarda gli sbocchi occupazionali e cose di questo genere, qual è la differenza tra una laurea specialistica e una magistrale? Dal manifesto non riesco a capirla.

sono gli stessi.. per questo nn si capisce la differenza..

Qualcuno era comunista perché chi era contro, era comunista! (G. Gaber)
Torna all'inizio della Pagina

devastator
Nuovo Utente



Inserito il - 24/09/2008 : 15:00:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di devastator Invia a devastator un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per fortuna che non ci doveva stare il blocco e dovevano favorire il passaggio alla magistrale!!!
ma mi dite chi è che è riuscito ad acquisire tutti e 60 i CFU???
Torna all'inizio della Pagina

Fabry
Nuovo Utente



Inserito il - 24/09/2008 : 15:17:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Fabry Invia a Fabry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Scusate, ma se l'italiano "non l'abbiamo dimenticato", DEVONO ACQUISIRE presuppone una azione che si svolge dal presente verso il futuro, DEVONO AVER ACQUISITO presupporrebbe una azione svolta nel passato......

Ciò significa che chi è iscritto alla specialistica e passa alla magistrale deve semplicemente fare gli esami del primo anno seguendo il manifesto della specialistica (pur essendo iscritto alal magistrale)

Torna all'inizio della Pagina

dam_all1
Utente medio

sibilla


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto


Inserito il - 24/09/2008 : 16:19:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dam_all1  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dam_all1 Invia a dam_all1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mah, in Italia ci inventiamo cose fantasmagoriche er fare semplici cose. Che talento natura a complicare le cose abbiamo. Fantastico un piano didattico che si riduce ad un gioco di CFU, sinceramente si parla di Bari come facoltà dura nei contenuti, ma ora sta diventando addirittura ridicola nella burocrazia
Torna all'inizio della Pagina

lizard
Nuovo Utente



Inserito il - 24/09/2008 : 16:28:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lizard Invia a lizard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Fabry


Scusate, ma se l'italiano "non l'abbiamo dimenticato", DEVONO ACQUISIRE presuppone una azione che si svolge dal presente verso il futuro, DEVONO AVER ACQUISITO presupporrebbe una azione svolta nel passato......

Ciò significa che chi è iscritto alla specialistica e passa alla magistrale deve semplicemente fare gli esami del primo anno seguendo il manifesto della specialistica (pur essendo iscritto alal magistrale)





Credo che sia esattamente così.
Ci si può iscrivere al 2 anno di magistrale e fare gli esami.
La cosa necessaria è FARE (e non AVER FATTO) gli esami del 1 anno di specialistica. E chi si è iscritto nel 2007-2008 alla specialistica può sostenere "a vita" (diciamo) gli esami che sono nel suo piano di studi.
Torna all'inizio della Pagina

mkel
Utente medio



Inserito il - 24/09/2008 : 16:54:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mkel Invia a mkel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io invece volevo porvi un quesito, per quelli che lavorano già, come si devono comportare? A quanto vedo ci sono solo esami con progetti!!!
Torna all'inizio della Pagina

Lovelyunz
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Trinitapoli


Inserito il - 24/09/2008 : 17:22:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lovelyunz  Invia a Lovelyunz un messaggio ICQ Invia a Lovelyunz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mkel

Io invece volevo porvi un quesito, per quelli che lavorano gi�, come si devono comportare? A quanto vedo ci sono solo esami con progetti!!!



Infatti stra quoto! siamo tagliati fuori come sempre?
Torna all'inizio della Pagina

caporaso
Utente giovane


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


Inserito il - 24/09/2008 : 17:23:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di caporaso Invia a caporaso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
1. Che ci debba essere una magi e non una spec e' una cosa che si e' inventata il ministero. Le spec verranno spente in tutto il paese dei cachi, e ci saranno solo le magi. Bari non c'entra ne' nel bene ne' nel male. Inutile continuare a brontolare.

2. A Bari nel 2008-9 ci sono solo: il II anno della spec e il I e II della magi. Dal 2009-10 ci saranno solo i due anni della magi. Ne consegue che

a. Chi e' gia' iscritto alla spec puo'

a1. continuare fino a laurearsi nella spec. I corsi del I anno gli sono stati gia' offerti e non puo' pretendere il bis; quelli del II gli saranno offerti quest'anno. Poi basta: si fa quando vuole i suoi esami, la sua tesi, etc. Ma non puo' ne' frequentare quest'anno i corsi del I anno, ne' l'anno prox quelli del II anno perche' non verranno piu' impartiti.

a2. oppure passare alla magistrale. In questo caso si fa quando vuole gli esami del I anno con il vecchio numero di CFU (metodi 8, logica 8 etc.). Non puo' chiedere di frequentare logica perche' avrebbe dovuto frequentarla in passato. Poi continua con i tre insegnamenti del II anno e la tesi da 29. Senza propedeuticita'. Quindi chi passa non avendo finito gli esami del I anno spec e' formalmente uno studente della magi con un piano di studi del I anno diverso da quello nuovo. Se ha fatto k>=0 esami del II anno gli vengono riconosciuti. Finisce gli esami del I anno; if k>=3 passa alla tesi; else fa 3-k esami nuovi (diversi per piacere da quelli che ha gia' fatto).

b. Chi ha pagato per esami singoli perche' si e' laureato in una 3-ale nel 2008 si iscrive al I anno della magi e i CFU gli vengono riconosciuti caso per caso secondo buon senso. Per esempio se ha metodi da 8 e non logica, si fa un integrativo di metodi da 4. Si laurea appena ha 120CFU, quindi anche a primavera 2010 se ci riesce.

c. Temo che i fuori corso della spec che vogliono passare alla magi debbano iscriversi (e pagare tasse) al II anno della magi ma mi riservo di discutere il caso con gli uffici al piano -1.

3. Ragioni per passare alla magi. Che ci fate un piacere risparmiandoci un po' di burocrazia. Che potete preferire una tesi da 29 a due esami e una tesi da 10. Che prendete un titolo aggiornato.

4. Chi volesse fare il trucchetto-per-cumulare-punti-da-concorsi prendendo tutte e due, ossia prima la spec poi la magi. Deve prima fare fuori me.

5. Che cos'e' il 1CFU residuo? Seminari. Dove? dove vi pare (con buon senso). Perche'? Mistero del ministero.

Per casi particolari scrivetemi su caporaso@di.uniba.it mettendo il subject e un mittente credibile, se no interviene l'antispam

salvatore caporaso
Torna all'inizio della Pagina

marhya
Utente medio



Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 24/09/2008 : 17:29:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marhya  Invia a marhya un messaggio Yahoo!  Rispondi Quotando
Ma per chi decidesse di restare alla specialistica i corsi quando dovrebbero cominciare??Il 3 novembre come per il 2 anno magistrale??'
Torna all'inizio della Pagina

VitaSpericolata
Nuovo Utente



Inserito il - 24/09/2008 : 17:30:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di VitaSpericolata Invia a VitaSpericolata un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perfetto!Fin qui tutto chiaro!

Ora c'è qualcuno che mi spiega SE ESISTE una differenza tra il laureato con la specialistica e il laureato con la magistrale a livello di ambiti occupazionali e professionali?!
Torna all'inizio della Pagina

rel
Utente assiduo

aa



Inserito il - 24/09/2008 : 17:40:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rel Invia a rel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ora c'è qualcuno che mi spiega SE ESISTE una differenza tra il laureato con la specialistica e il laureato con la magistrale a livello di ambiti occupazionali e professionali?!
se è una modifica fatta a livello nazionale, info del genere credo siano reperibili in giro su internet. cmq a rigor di logica non dovrebbe esserci alcuna differenza, è solo il nome che cambia (credo che l'unico vantaggio nel prendere la magistrale sia avere un titolo più aggiornato o recente o come lo vuoi definire...)
Torna all'inizio della Pagina

Friskies
Utente medio

ROBIN


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 24/09/2008 : 18:43:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Friskies Invia a Friskies un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per me che ho pagati i 260 € per i corsi singoli (grazie uniba...!!) fino a quando posso sostenere gli esami??settembre o anche quello di novembre???


grazieee
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 20 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,25 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000