Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Hobby/passatempo
 quattro chiacchiere...
 l'amico si vede nel momento del bisogno
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

MnK
Nessuno può capire


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta


Inserito il - 31/01/2004 : 16:25:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MnK  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di MnK Invia a MnK un Messaggio Privato
1) nessuno e' in grado di giudicare
2) di un filosofo nn si puo' condividere tutto(nn si deve)
3) quello che dici sul tornaconto e' giustissimo
4) xche' nessuno come me credo sia abituato alla solitudine... MA NE SEI SICURA?vuoi sfidarmi?

La bontà è l'unico investimento che non fallisce mai.
(H. D. THOUREAU)
Ah LA PRIKKOPRAKK L'antica arte della ristorazione cinese....
Torna all'inizio della Pagina

Raiden
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Città: Bari


Inserito il - 31/01/2004 : 17:15:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Raiden Invia a Raiden un Messaggio Privato
Poniamoci una questione: quanti di voi si sentono ancora con gli amici che avevano alle medie? E con quelli con cui praticavate l'X corso sportivo? Non molti vero?
Chiediamoci ora perchè questo sia avvenuto: personalmente con molti degli amici con i quali ho perso i contatti, non ho avuto un preciso momento di rottura; non c'è stata quindi una lite o un evento che improvvisamente mi ha fatto pensare:"Ok, questo non lo chiamo più". E' stato piuttosto un lento perdersi di vista, MA principalmente dovuto al fatto che non ci vedevamo più con quella frequenza a cui eravamo abituati.
Sorge quindi una questione: può l'amicizia resistere ai segni del tempo? Se NO, può considerarsi vera amicizia?
Per rispondere dobbiamo fare una precisa analisi delle dinamiche che ci hanno portato a conoscere delle persone e, successivamente, a stringere dei rapporti con loro. Per quel che riguarda la conoscenza, c'è sempre un fattore determinante: la conoscenza tramite un amico, lo stare FORZATAMENTE a scuola, l'incontro durante un'attività pomeridiana, ecc. La conoscenza di altre persone non dipende quindi dalla nostra volontà ma solo dalle circostanze.
Passiamo ora allo sviluppo della cosiddetta "amicizia": la base di questo tipo di rapporto è un'attività oppure una passione in comune; ad esempio molte persone diventano amiche frequentando la stessa scuola o la stessa università: le persone diventano quindi amiche per il fatto di dover svolgere delle attività che hanno in comune (quelle scolastiche). Logico quindi che venute a mancare queste possa accadere che crolli l'amicizia perchè è venuto a mancarne l'elemento fondante.
Notiamo quindi che non vi è un mistico sentimento sovrannaturale che ci fa stringere dei rapporti con gli altri ma un'esigenza prettamente pratica.
Un altro tipo di amicizia è quella che si fonda su un movente o "interesse" personale; e non dovete pensare quando dico interesse a pensieri tipo:"Esco con quello perchè ha la macchina", o cose diquesto tipo. E' da considerarsi interesse materiale anche il solo fatto di divertirsi insieme ad un'altra persona, poichè fa comunque parte di una NOSTRA esigenza personale: è il fatto di divertirsi che ci spinge ad uscire.
Concludo: quanti di voi escono insieme a persone con cui non si divertono, non condividono nulla e dalle quali non sono state particolarmente colpite?

Pensateci....
Torna all'inizio della Pagina

butterfly
Incredibilmente romantica

381


Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Bari


Inserito il - 31/01/2004 : 17:30:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di butterfly Invia a butterfly un Messaggio Privato
Io personalmente posso dirti che con le persone con cui a scuola avevo un vero rapporto di amicizia sono ancora in contatto.E' vero non ci vediamo più come prima perchè cambano le abitudini e le situazioni che viviamo quotidianamente,però quelle poche volte che ci vediamo ci divertiamo come facevamo un tempo.E non parlo solo di amici di scuola,ma anche di quelli che ho conosciuto in una associazione o scuola di ballo.Credo che tutto sta a come impronti il tuo rapporto con delle persone si sa che gli amici non sono tutti uguali,c'è il semplice conoscente che poi non vedi e senti più e c'è l'amico vero.Sulla tua conclusione invece devo dirti che anch'io esco con persone che non mi stanno particolarmente simpatiche a volte,ma sai non voglio allontare il mio ragazzo dai suoi amici solo perchè hanno delle fidanzate un po' sceme,ma sappi che quando sto con loro non faccio finta che mi sono simpatiche,le tratto come tratterei una qualunque persona,in modo educato ma senza dirgli i fatti miei o fargli finti gesti di affetto.
Dipende molto dalle persone che hai di fronte!
Torna all'inizio della Pagina

Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata

PLATYPUS


Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani


Inserito il - 31/01/2004 : 19:05:03  Mostra Profilo Invia a Gabri un Messaggio Privato
raiden credo che se tu riduci ogni sentimento ad una conseguenza di un bisogno ogni sentimento non ha piu motivo e ragione di esistere. io non sono amico di una persona solo perche ci sto bene insieme. io sono amico di una persona perche provo verso di essa un sentimento cosi grande e disinteressato che mi fa provare piacere e benessere nell'essere in sua compagnia.
io posso trovarmi bene con una persona ed uscire con essa,senza che questa sia necessariamente mia amica.
l'amicizia una cosa che va oltre qualsiasi interesse. l'amicizia è anche quel sentimento che anche se la persona a cui vuooi bene ti calpesta ti porta a perdonarla...
Torna all'inizio della Pagina

MnK
Nessuno può capire


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta


Inserito il - 31/01/2004 : 19:13:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MnK  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di MnK Invia a MnK un Messaggio Privato
e' JAUST!!!

La bontà è l'unico investimento che non fallisce mai.
(H. D. THOUREAU)
Ah LA PRIKKOPRAKK L'antica arte della ristorazione cinese....
Torna all'inizio della Pagina

Chilavert
admin

vacca


Regione: Puglia
Prov.: BA
Città: Bari


Inserito il - 31/01/2004 : 20:21:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Chilavert Invia a Chilavert un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Raiden
Concludo: quanti di voi escono insieme a persone con cui non si divertono, non condividono nulla e dalle quali non sono state particolarmente colpite?



...l'unica persona che mi viene in mente sei tu...

E' un bene per il Prof. Xxxxxxx che sappia con chi ha a che fare.
Pensa a studiare e non agli esempi, o ad altre strade per così dire,
che questa volta mi sa che non attacca. [cit.]

Tutti professori dall'esterno, e poi parlano persone che per prendere un voto decente
ripetono l'esame 30 volte e poi fanno i sapientoni con chi segue la prima volta vedi chilavert [cit.]
Torna all'inizio della Pagina

nicux
Sottonicux

nicux


Regione: Estero
Prov.: Zara
Città: Citta'


Inserito il - 01/02/2004 : 10:41:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nicux Invia a nicux un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Raiden

Poniamoci una questione: quanti di voi si sentono ancora con gli amici che avevano alle medie? E con quelli con cui praticavate l'X corso sportivo? Non molti vero?
Chiediamoci ora perchè questo sia avvenuto: personalmente con molti degli amici con i quali ho perso i contatti, non ho avuto un preciso momento di rottura; non c'è stata quindi una lite o un evento che improvvisamente mi ha fatto pensare:"Ok, questo non lo chiamo più". E' stato piuttosto un lento perdersi di vista, MA principalmente dovuto al fatto che non ci vedevamo più con quella frequenza a cui eravamo abituati.
Sorge quindi una questione: può l'amicizia resistere ai segni del tempo? Se NO, può considerarsi vera amicizia?
Per rispondere dobbiamo fare una precisa analisi delle dinamiche che ci hanno portato a conoscere delle persone e, successivamente, a stringere dei rapporti con loro. Per quel che riguarda la conoscenza, c'è sempre un fattore determinante: la conoscenza tramite un amico, lo stare FORZATAMENTE a scuola, l'incontro durante un'attività pomeridiana, ecc. La conoscenza di altre persone non dipende quindi dalla nostra volontà ma solo dalle circostanze.
Passiamo ora allo sviluppo della cosiddetta "amicizia": la base di questo tipo di rapporto è un'attività oppure una passione in comune; ad esempio molte persone diventano amiche frequentando la stessa scuola o la stessa università: le persone diventano quindi amiche per il fatto di dover svolgere delle attività che hanno in comune (quelle scolastiche). Logico quindi che venute a mancare queste possa accadere che crolli l'amicizia perchè è venuto a mancarne l'elemento fondante.
Notiamo quindi che non vi è un mistico sentimento sovrannaturale che ci fa stringere dei rapporti con gli altri ma un'esigenza prettamente pratica.
Un altro tipo di amicizia è quella che si fonda su un movente o "interesse" personale; e non dovete pensare quando dico interesse a pensieri tipo:"Esco con quello perchè ha la macchina", o cose diquesto tipo. E' da considerarsi interesse materiale anche il solo fatto di divertirsi insieme ad un'altra persona, poichè fa comunque parte di una NOSTRA esigenza personale: è il fatto di divertirsi che ci spinge ad uscire.
Concludo: quanti di voi escono insieme a persone con cui non si divertono, non condividono nulla e dalle quali non sono state particolarmente colpite?

Pensateci....




quello che dice Raiden è molto interessante perchè fa i conti con la propria esperienza piuttosto che teorizzare,
d'altro canto chi ha sperimentato un'amicizia che va aldilà delle "circostanze" e dei "comuni interessi", pratici o morali che siano, non sentirebbe l'esigenza di analizzare il problema perchè la risposta ce l'ha sotto il naso tutti i giorni.

Ma allora la questione è un'altra, esiste un "movente", una "passione" (una ragione direi io), che tenga un rapporto saldo a dispetto di tutto e tutti (tempo,circostanze,luoghi)?

La mia risposta è: si.
Ed è la consapevolezza di un comune Destino, per cui amare il proprio perde i connotati egoistici e diventa un amore aperto agli altri.

Il trucco sta nel non ridurre ai propri schemi la nostra esperienza, poichè essi sono dei filtri attraverso cui le "buone occasioni" non passano.

Aggiungo una cosa a proposito dei filosofi citando Alexis Carrel (che era un medico, uno scienziato, un pragmatico che si imbatteva tutti i giorni con le sofferenze umane, la cui opera lo portò al Nobel):
Poca osservazione e molto ragionamento conducono all’errore,
molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità.

gia' e non ancora...
Torna all'inizio della Pagina

Chilavert
admin

vacca


Regione: Puglia
Prov.: BA
Città: Bari


Inserito il - 01/02/2004 : 10:48:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Chilavert Invia a Chilavert un Messaggio Privato
nico, per me è impossibile stare insieme a delle persone che non ti piacciono... sarebbe frustrante... eppure c'è chi parla di "interessi", "convenienza"... per me non è così...

E' un bene per il Prof. Xxxxxxx che sappia con chi ha a che fare.
Pensa a studiare e non agli esempi, o ad altre strade per così dire,
che questa volta mi sa che non attacca. [cit.]

Tutti professori dall'esterno, e poi parlano persone che per prendere un voto decente
ripetono l'esame 30 volte e poi fanno i sapientoni con chi segue la prima volta vedi chilavert [cit.]
Torna all'inizio della Pagina

Lamia
The Death of Reality is Coming

Stained_class


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 01/02/2004 : 10:49:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lamia  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Lamia Invia a Lamia un Messaggio Privato
ma adesso sul mio ultimo messaggio inviato ieri nessuno ha piu' niente da dire?
o semplicemente non l'avete letto?
non potete mica giudicare e poi non sentire le ragioni di chi si difende!

http://www.antonioceci.com
"The further we go And older we grow The more we know The less we show" (primary)
...Politica? spero di abbandonare l'arca prima che affondi...
Torna all'inizio della Pagina

nicux
Sottonicux

nicux


Regione: Estero
Prov.: Zara
Città: Citta'


Inserito il - 01/02/2004 : 10:54:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nicux Invia a nicux un Messaggio Privato
Lamia,
sei tu che non leggi, praticamente ti dato due colpi di sciabola...

gia' e non ancora...
Torna all'inizio della Pagina

Chilavert
admin

vacca


Regione: Puglia
Prov.: BA
Città: Bari


Inserito il - 01/02/2004 : 10:59:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Chilavert Invia a Chilavert un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Lamia
adesso a dire che mi avete frainteso posso sembrare una stupida rompico*lio*i ma e' cosi'.
io x tornaconto personale intendo anche un tornaconto morale
[...]
"cio' che ne deriva dopo e' bellissimo
[...]
ma dico ALL'INIZIO del rapporto [...] ALL'INIZIO C'E'UN MOTIVO anche se morale [...] e' questo che intendo x tornaconto.

e poi di Nietzsche non condivido tutto bensi' solo qualcosa tipo sulla teoria dionisiaca del piacere e le affermazioni contro la religione cristiana ufficiale al di la' del nazismo e cose varie,(che anche se hitler l'ha girata come voleva lui di certo i presupposti non mancavano)

un'ultima cosa:io sono la prima che farei qualsiasi cosa x un amico e x sentirmi bene mi basta il suo affetto e il riconoscimento che vi assicuro non sono scontati.
[...]
spero solo che nessuno di voi mi bolli negativamente e con superficialita'.ciao!



non voglio essere cattivo, ma mi trovo costretto... allora ti dico come la penso... a bari quello che hai scritto la chiamano "pezza a colore", ma nel tuo caso si tratta di un tentativo andato male... ma ti rendi conto di cosa hai detto? hai peggiorato la situazione... "TORNACONTO MORALE"??? "ALL'INIZIO DEL RAPPORTO"??? e poi, a metà rapporto che fai, te ne fotti di chi ti sta accanto? bhà, non so che pensare...

...e per la parte scritta in corsivo... PARLA POTABILE, purtroppo qui non siamo tutta gente colta ed elevata (ah, intendo "moralmente" parlando, "all'inizio"...)

E' un bene per il Prof. Xxxxxxx che sappia con chi ha a che fare.
Pensa a studiare e non agli esempi, o ad altre strade per così dire,
che questa volta mi sa che non attacca. [cit.]

Tutti professori dall'esterno, e poi parlano persone che per prendere un voto decente
ripetono l'esame 30 volte e poi fanno i sapientoni con chi segue la prima volta vedi chilavert [cit.]
Torna all'inizio della Pagina

ruruccio
U megghie AMMINISTRATOR ca stè dò mezz!!!

13-[0713]-freedd


Regione: Puglia
Prov.: bari
Città: molfetta


Inserito il - 01/02/2004 : 11:08:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ruruccio  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ruruccio Invia a ruruccio un Messaggio Privato
lamia ma p piacer!!!!!!!!!1

chi ce l'ha , ce l'ha ; chi non ce l'ha si attacca!!!!!!
(IO NON CE L'HO!!!(la voglia di studiare!!!))
Torna all'inizio della Pagina

MnK
Nessuno può capire


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta


Inserito il - 10/02/2004 : 12:02:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MnK  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di MnK Invia a MnK un Messaggio Privato

Gli amici si vedono Solo Nel Momento del Sogno..Cioe' tu Sogni di vederli...

credi di averli visti....bwhahaaahhahaha

La bontà è l'unico investimento che non fallisce mai.
(H. D. THOUREAU)
Ah LA PRIKKOPRAKK L'antica arte della ristorazione cinese....
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,2 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000