V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Laguna |
Inserito il - 06/11/2009 : 16:52:26 Ciao, sapreste darmi una mano per questo esercizio?
Sia X ~ b(2,a) determinare il valore di a in modo tale che V(X) assuma la sua massima. |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Laguna |
Inserito il - 07/11/2009 : 16:55:43 Ah ok grazie mille per l' aiuto |
noname |
Inserito il - 07/11/2009 : 11:16:44 La x è a, mentre la y è la varianza |
Laguna |
Inserito il - 07/11/2009 : 10:15:57 Ho fatto come mi hai detto tu, tramite il calcolo della m.g.f, solo che mi trovo ora a calcolare il vertice della parabola, e quest'ultimo ha 2 punti (x,y) quale dovrei considerare? |
noname |
Inserito il - 06/11/2009 : 18:25:55 Devi calcolare la varianza in funzione di a. Avrai una parabola con concavità verso il basso se non ricordo male, il cui vertice è il massimo. |