Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 ITPS - Secondo Anno
 Progettazione di Basi di dati + Lab.
 JOIN NON ADDITIVO

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FabioAkaDragonDJ Inserito il - 12/02/2007 : 11:58:58
raga per favore sto impazzendo questo maledetto join nn additivo nn riesco a farlo...cioè se l'esercizio mi da le due tabelle scomposte con tuple riesco a vedere se la decomposizione e senza perdita ma se mi da solo le tabelle decomposte nn riesco a fare quell'esercizio dove devi mettere le x!!!!!

PLEASE HELPPP
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
AlartZero Inserito il - 04/07/2007 : 20:27:49
che ti devo dire io applico "a modo mio" l'algoritmo sul navathe e mi esce tranquillamente, se a te non esce può essere anche che hai sbagliato tu
saitek Inserito il - 04/07/2007 : 19:38:46
Citazione:
Messaggio inserito da AlartZero

io l'ho passato l'esame e ho sempre fatto cosi.



le ultime due dipendenze non influiscono sulla tabella, quindi nn è loss less join.
saitek Inserito il - 04/07/2007 : 18:47:46
Citazione:
Messaggio inserito da AlartZero

io l'ho passato l'esame e ho sempre fatto cosi.



Mah...applicando l'algoritmo descritto sul Navathe quella relazione non è Loss-less join
AlartZero Inserito il - 04/07/2007 : 18:20:34
io l'ho passato l'esame e ho sempre fatto cosi.
saitek Inserito il - 04/07/2007 : 18:15:24
Secondo me è sbagliato
axl_1986 Inserito il - 15/02/2007 : 14:38:32
uhm ok quindi praticamente solo quella con il tuo metodo che sinceramente è mooooolto più immediato di quello che spiega sul libro.. ma nel primo post nn si parla anche di un altro metodo?? cmq grazie.. il metodo è kiarissimo.. mi avete risparmiato almeno un paio di vomitate :-)
AlartZero Inserito il - 15/02/2007 : 13:16:51
io ho sempre usato quel metodo e ha sempre funzionato cmq credo sia uguale (me l'hanno insegnato a fare da ICD)
poi per quanto ne so non si fanno le scomposizioni senza perdita per la 3NF cioe dovevi fare solo quella per il join non additivo
axl_1986 Inserito il - 15/02/2007 : 10:38:20
ragazzi scusate..pure io sto cercando di capire questo benedetto argomento.. la spiegazione di qui sopra è kiarissima.. grazie! solo che sul libro Navathe lo spiega in un modo completamente diverso.. mi riferisco al cap 11.1.3.. questo metodo è equivalente? e poi.. nei capitoli sucessivi ci sn altre tipologie della decomposizione senza perdita..tipo quella per la 3fn ecc.. sono da fare anche quelle? grazie
FabioAkaDragonDJ Inserito il - 13/02/2007 : 21:33:30
ahshushushushuhshsuhsua prof . Alart
AlartZero Inserito il - 13/02/2007 : 21:22:39
Citazione:
Messaggio inserito da FabioAkaDragonDJ

QUINDI QUESTA decomposizione è senza perdita giusto?


bravo mio padawan
FabioAkaDragonDJ Inserito il - 13/02/2007 : 08:51:36
QUINDI QUESTA decomposizione è senza perdita giusto?
AlartZero Inserito il - 12/02/2007 : 18:17:04
no vale solo per quella di sinistra cioe se c'e C in R2 possiamo generare F e G
per andare di fretta avro detto cosi, cmq vale solo per la parte sinistra cioe se la parte sinistra c'e anche nell'altra relazione puoi generare la parte destra senno nada

:)
FabioAkaDragonDJ Inserito il - 12/02/2007 : 14:57:43
azz fabio grazie della spiegazione... un ultima cosa per la dipendenza C->FG vado nella R1 (dove ce la C) però nella R2 nn ci sono FG quindi perchè tu hai messo il cerchietto a F e G?? .... la stessa cosa per la D->E...

AlartZero Inserito il - 12/02/2007 : 12:13:39
R (A,B,C,D,E,F,G)
f:{A -> B BD -> C C-> FG D->E}

R1 (A C D) R2 (A B D)

R | A B C D E F G
R1| x - x x - - -
R2| x x - x - - -

questa è la situazione iniziale

seguendo l'algoritmo ti dice che per ogni dipendenza funzionale tu puoi generare una dipendenza (per esempio nella prima A -> B) solo se in un altra relazione (nel nostro caso R2) genera quella tupla (A -> B in R1, controlliamo R2 e abbiamo sia A che B, quindi possiamo generarla)
Risultato

R | A B C D E F G
R1| x O x x - - -
R2| x x - x - - -

Ora proseguiamo con BD -> C per R2. come fatto per prima poiche in R2 abbiamo sia B che D controlliamo se nell'altra relazione (in questo caso R1) ci sono B e D e poiche ci sono (la B l'abbiamo generato poco fa). possiam generare la C

R | A B C D E F G
R1| x O x x - - -
R2| x x O x - - -

Ora possiamo generare le altre facendo lo stesso procedimento di prima

R | A B C D E F G
R1| x O x x O O O
R2| x x O x O O O

fa' spero di esserti stato un po' utile

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,06 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000