Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 ITPS - Secondo Anno
 Progettazione di Basi di dati + Lab.
 Libro/i necessari

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
vecio88 Inserito il - 01/10/2009 : 10:53:26
Salve a tutti per motivi di lavoro non ho potuto seguere le prime lezioni base di dati...andando a vedere sul sito del progf ce solo un programma risalente il 2007/2008 che dice che i testi adottati sono i seguenti:

TESTI ADOTTATI

1. R.A. Elmasri, S.B. Navathe Sistemi di basi di dati: fondamenti (vol.1),Pearson - A.Wesley Italia, 5a Edizione, 2007. ISBN 978-88-7192-310-9.
2. P.Atzeni e al, Basi di dati: modelli e linguaggi di interrogazione, McGraw-Hill 2006
3. L. Welling, L. Thomson MySQL Tutorial
MySQLPress, Pearson Educ. Italia, 2004. ISBN 88-7192-222-0.


chi ha fatto gia l'esame o seguito il corso mi puo dire quali son quelli che servono realmente?
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
dunerpenpo Inserito il - 01/10/2009 : 20:31:24
Dunque dovrebbe dirli il prof a lezione e cmq tempo fa li ho scritti in un' altra discussione. Dovrebbero essere 1-2-5-6-10-11. Cmq per sicurezza cercate nel forum di Basi di dati se ho già scritto qualcosa in merito...
savy Inserito il - 01/10/2009 : 20:23:44
potete dirmi i capitoli che si studiano dal libro Elmasri e Navathe?
c'è qualcuno che farà l'esame a novembre?
Grazie!
dunerpenpo Inserito il - 01/10/2009 : 15:52:46
Io invece ti consiglio di procurarti solo l'elmasri navathe. E' un buon libro e spiega in maniera veloce e abbastanza chiara tutti i concetti importanti e serve per tutte le cose che mancano sulle dispense del prof Lefons.

Per lo schema ER e EER sono ottime le dispense di Lefons. Per gli altri esercizi trovi qui su laureateci degli esercizi svolti nella sezione download.

Per l'SQL basta un libro della scuola superiore se hai fatto un ITIS o un ITC, oppure internet. Comunque ti consiglio di procurarti il libro della Lisi "Guida ad SQL" anche perchè in laboratorio farete esercizi presi da quel libro e spiega tutto ciò che serve per la prova di laboratorio.

Sono entrambi dei libri molto ma molto leggeri da leggere, quindi non corri il rischio di prenderli e non usarli.
Tieni conto che anche se l'Elmasri è grande, il prof fa solo alcuni di quei capitoli e i capitoli sono di 10-20 pagine massimo con schemi ed esempi
noname Inserito il - 01/10/2009 : 11:43:53
Se segui non servono (forse). Se non segui, puoi fotocopiare la parte sulle dipendenze funzionali, l'algebra relazionale e gli algoritmi del Navathe (capitolo 10 e 11 mi pare).
La parte ER e EER è inutile perchè sono in una vecchia notazione, trovi delle dispense sul forum.
Per l'sql e l'algebra relazionale bastano le dispense e la rete.
Poi su laureateci trovi tanta altra roba :)

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,05 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000