Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 ITPS - Secondo Anno
 Progettazione di Basi di dati + Lab.
 Esercizio sulle chiusure

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Nazgul Inserito il - 16/06/2009 : 11:02:24
Ciao a tutti,
mi sto preparando all'esame svolgendo gli esercizi dell'eserciziario di Lefons (che almeno fino a qualche tempo fa preparava le tracce per ITPS).
Sono bloccato all'esercizio n° 4 probabilmente perché mi sfugge un qualche concetto.

Il quesito è:

"Si consideri lo schema relazionale R(A,B,C,D,E) e l'insieme di dipendenze funzionali F={ A -> BC, BD -> E, C -> D, E -> A} su R.
Determinare la chiusura di X={E} e dire se X è superchiave di R."

Quando si ha a che fare con le dipendenze funzionali, per chiusura di F si intende l'insieme costituito dalle dipendenze funzionali di F più quelle che possono essere dedotte mediante le regole di Armstrong.

Quindi se la domanda fosse stata qual è F+, la risposta sarebbe stata:
F+={A->BC, BD->E, C->D, E->A, BD->A, A->D, E->BC}.

Non ho messo A->B, A->C, E->B ed E->C perché sarebbe ridondante (anche se la traccia non menziona il fatto che l'insieme debba essere non ridondante)
Forse qualche dipendenza non sono riuscito a desumerla, cmq il concetto è questo.

Qui, però, le cose vengono "complicate": infatti, si parla di chiusura di X={E}.
X non doveva essere un insieme di dipendenze funzionali?
Che cosa si intende per chiusura di X={E}?

Qual'ora la domanda che si cela dietro tale quesito è: qual'è l'insieme delle dipendenze funzionali in F+ dove E è parte sinistra? La risposta è E->A.

Vi ringrazio per l'aiuto che vorrete darmi.
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
dunerpenpo Inserito il - 16/06/2009 : 20:05:05
Ma che scusami, figurati!
geipi Inserito il - 16/06/2009 : 19:45:42
Citazione:
Messaggio inserito da dunerpenpo

Non ho sostenuto la prova del 16/06, ma mi sembra di ricordare che Dell'Aquila/Lefons danno le tracce sullo stesso foglio sul quale devi scrivere le soluzioni, quindi nessuno può portarsi la traccia a casa. Ora non so se le cose sono cambiate, ma penso di no, quindi nessuno può postare la traccia. Al massimo qualcuno che l'ha fatta può descriverla per ciò che si ricorda.


Ok!!! Scusami non sapevo di ciò!!
Cmq. chi ha sostenuto la prova scritta, gentilmente può dire le domande?
Grazie, mille!!!
dunerpenpo Inserito il - 16/06/2009 : 15:18:05
Non ho sostenuto la prova del 16/06, ma mi sembra di ricordare che Dell'Aquila/Lefons danno le tracce sullo stesso foglio sul quale devi scrivere le soluzioni, quindi nessuno può portarsi la traccia a casa. Ora non so se le cose sono cambiate, ma penso di no, quindi nessuno può postare la traccia. Al massimo qualcuno che l'ha fatta può descriverla per ciò che si ricorda.
geipi Inserito il - 16/06/2009 : 14:09:04
Chi ha fatto la prova scritta del 16/06, gentilmente la può postare?
Grazie!!!
l.guirino Inserito il - 16/06/2009 : 12:52:54
riusciamo a spostere pbdati di luglio dopo il 22 luglio? che ne dici siamo già in due con tale esigenza Ci sei?
Nazgul Inserito il - 16/06/2009 : 12:16:21
Risolto, trovata la spiegazione sul libro. Era così. :)
Nazgul Inserito il - 16/06/2009 : 11:32:49
Allora,
ho rivisto l'insieme F+ e c'era qualcosa che non mi tornava.

F+={A->BC, B->E, D->E, C->D, E->A, A->D, E->BC, B->A, D->A}

Quindi, sempre che il senso della domanda sia quello lì, la risposta dovrebbe essere E->A, E->BC.

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,05 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000