V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
triki88 |
Inserito il - 25/03/2009 : 15:06:44 Cosa ha spiegato pisani lorenzo lunedi 23/3/09 e mercoledi 25/3/09? |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
MICHELANGELO |
Inserito il - 26/03/2009 : 09:38:59 Citazione: [i] La cosa più stramba che ha detto è che: lim e^x(sinx) per x->+inf tede a +inf (sarà vero?)
Ricontrollando gli appunti era e^x - sinx quindi era giusto |
MICHELANGELO |
Inserito il - 25/03/2009 : 22:09:36 wikipedia
Errori e fraintendimenti [modifica] Una classica applicazione sbagliata del Principio d'induzione è la seguente "dimostrazione" che porta a concludere che
Tutti i cavalli sono dello stesso colore Ragioniamo per induzione sulla grandezza dei possibili insiemi di cavalli: dimostriamo che per ogni vale P(n)="un insieme di n cavalli contiene tutti cavalli dello stesso colore":
1. Base dell'induzione: un insieme formato da un unico cavallo (n=1) contiene tutti cavalli dello stesso colore. 2. Passo induttivo: supponiamo vero P(n)="un insieme di n cavalli contiene tutti cavalli dello stesso colore" e dimostriamo P(n + 1): un insieme di n + 1 cavalli si può guardare come l'unione di due insiemi di n cavalli che hanno in comune n - 1 elementi, quindi dall'ipotesi induttiva questi insiemi hanno tutti cavalli dello stesso colore, e dal fatto che hanno intersezione non vuota deduciamo che tutti gli n + 1 cavalli hanno lo stesso colore, cioè abbiamo dimostrato P(n + 1). Segue dal principio d'induzione che qualunque sia il numero di cavalli presenti al mondo, questi hanno tutti lo stesso colore.
In realtà: la dimostrazione del passo induttivo precedente è solo apparente: infatti per n=1 i due insiemi di n elementi hanno in comune n-1 = 0 elementi e non si può quindi dedurre che n+1 = 2 cavalli abbiano lo stesso colore. |
MICHELANGELO |
Inserito il - 25/03/2009 : 22:04:36 lunedi ha spiegato punti di accumulazione e intorni, oggi invece ha confuso le idee a tutti con metodi attribuibili al peggiore dei seviziatori. (se non si vuole confonere le idee a qualcuno mica dopo che è stata data la risposta stai zitto per mezz'ora facendo questa faccia qui ) Poi poverino tutto scocciato ha fatto qualche scarabocchio di funzioni, definizioni di funzioni monotone la cosa migliore che ha fatto è la dimostrazione che la funzione 1/x (converge a una successione simile?), (ammette limite destro e sinistro su zero?) buu. La cosa più stramba che ha detto è che: lim e^x(sinx) per x->+inf tede a +inf (sarà vero?)
p.s. (io so che per i matematici attuali la dimostrazione per induzione non ha senso, non capisco perche si ostinano ad insegnarla) |