Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 ITPS - Primo Anno
 Analisi Matematica
 lezioni 23-25-09
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

triki88
Utente giovane



Inserito il - 25/03/2009 : 15:06:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di triki88 Invia a triki88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cosa ha spiegato pisani lorenzo lunedi 23/3/09 e mercoledi 25/3/09?

MICHELANGELO
Nuovo Utente

mangekyou sharingan


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Gioia del Colle


Inserito il - 25/03/2009 : 22:04:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MICHELANGELO Invia a MICHELANGELO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lunedi ha spiegato punti di accumulazione e intorni, oggi invece ha confuso le idee a tutti con metodi attribuibili al peggiore dei seviziatori.
(se non si vuole confonere le idee a qualcuno mica dopo che è stata data la risposta stai zitto per mezz'ora facendo questa faccia qui)
Poi poverino tutto scocciato ha fatto qualche scarabocchio di funzioni, definizioni di funzioni monotone la cosa migliore che ha fatto è la dimostrazione che la funzione 1/x (converge a una successione simile?), (ammette limite destro e sinistro su zero?) buu. La cosa più stramba che ha detto è che:
lim e^x(sinx) per x->+inf tede a +inf (sarà vero?)


p.s. (io so che per i matematici attuali la dimostrazione per induzione non ha senso, non capisco perche si ostinano ad insegnarla)

Modificato da - MICHELANGELO in data 25/03/2009 22:23:40
Torna all'inizio della Pagina

MICHELANGELO
Nuovo Utente

mangekyou sharingan


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Gioia del Colle


Inserito il - 25/03/2009 : 22:09:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MICHELANGELO Invia a MICHELANGELO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
wikipedia

Errori e fraintendimenti [modifica]
Una classica applicazione sbagliata del Principio d'induzione è la seguente "dimostrazione" che porta a concludere che

Tutti i cavalli sono dello stesso colore
Ragioniamo per induzione sulla grandezza dei possibili insiemi di cavalli: dimostriamo che per ogni vale P(n)="un insieme di n cavalli contiene tutti cavalli dello stesso colore":

1. Base dell'induzione: un insieme formato da un unico cavallo (n=1) contiene tutti cavalli dello stesso colore.
2. Passo induttivo: supponiamo vero P(n)="un insieme di n cavalli contiene tutti cavalli dello stesso colore" e dimostriamo P(n + 1): un insieme di n + 1 cavalli si può guardare come l'unione di due insiemi di n cavalli che hanno in comune n - 1 elementi, quindi dall'ipotesi induttiva questi insiemi hanno tutti cavalli dello stesso colore, e dal fatto che hanno intersezione non vuota deduciamo che tutti gli n + 1 cavalli hanno lo stesso colore, cioè abbiamo dimostrato P(n + 1).
Segue dal principio d'induzione che qualunque sia il numero di cavalli presenti al mondo, questi hanno tutti lo stesso colore.

In realtà: la dimostrazione del passo induttivo precedente è solo apparente: infatti per n=1 i due insiemi di n elementi hanno in comune n-1 = 0 elementi e non si può quindi dedurre che n+1 = 2 cavalli abbiano lo stesso colore.
Torna all'inizio della Pagina

MICHELANGELO
Nuovo Utente

mangekyou sharingan


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Gioia del Colle


Inserito il - 26/03/2009 : 09:38:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MICHELANGELO Invia a MICHELANGELO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
[i] La cosa più stramba che ha detto è che:
lim e^x(sinx) per x->+inf tede a +inf (sarà vero?)


Ricontrollando gli appunti era e^x - sinx quindi era giusto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,19 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000