| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| battistis |
Inserito il - 07/04/2009 : 12:42:29 Indirizzi Ip a esaurimento Idea: farne un mercato Nel marzo 2011 saranno praticamente finiti. In attesa della nuova codifica Ipv6 a 128 bit, un professore di Harvard propone la possibilità di vendere quelli inutilizzati di ALESSIO BALBI
Continua qui http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/tecnologia/internet-numeri/ip-a-esaurimento/ip-a-esaurimento.html?ref=hpspr1 |
| 6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| battistis |
Inserito il - 09/04/2009 : 07:57:33 forse queste due uni quando furono "aperte" gli indirizzi ip pubb non scarseggiavano e non costavano nulla ...
cmq. sia lecce che bari utilizzano la rete del garr nn so se pagano l'affitto o nn paga nulla ma se paga l'affitto sarebbe davvero una spesa inutile nel 2009
il fatto che a Bari anche i pc dei gabbiotti e delle segreterie hanno ip pubb e non solo quelli dei prof ...
forse ci sarà un regolamento di ateneo da qualche parte che dice che tutto deve essere cosi' ...
booo |
| pbolo |
Inserito il - 08/04/2009 : 10:02:21 anche l'univ di lecce usa ip pubblici invece di nattare tutto |
| ciccio007 |
Inserito il - 07/04/2009 : 19:14:54 ok sono caaaalmo sono caaaalmo.... |
| battistis |
Inserito il - 07/04/2009 : 16:38:34 be l'uni potrebbe rivenderli ma ... non penso che il "guardagno" venga poi riutilizzato per esempio in nuovi apparati wifi ... giusto per rimanere in tema.
tralaltro i profs con i ip pubblici rischiano pure di + che se fossero nattati
tralaltro non se ne fanno nulla di un ip pubblico in ufficio ;D
ciccio nn ti arrabbiare pero'  |
| ciccio007 |
Inserito il - 07/04/2009 : 14:24:25 Circa 200 indirizzi pubblici ip vengono SPRECATI e ripeto,SPRECATI dal nostro dipartimento. Della serie 193.204.187.* vengono sprecati tutti i 255 indirizzi ip,come se avessero tanti server.In realtà i server reali sono meno di 10. Potevano nattare il tutto e pace e bene fratelli...invece con questo sistema hai voglia a sprecare indirizzi ip. Però ora libero e telecom per esempio,non danno più l'indirizzo ip dinamico all'utente.Lo assegnano ma solo al router di casa,e poi di li si fa automaticamente la rete casalinga.Mentre prima se un utente alice aveva 5 pc in casa,aveva 5 indirizzi dinamici-pubblici,almeno una cosa intelligente l'hanno fatta,senza contare che è un grande incremento dal punto di vista della sicurezza. |
| battistis |
Inserito il - 07/04/2009 : 12:45:59 Citazione: Si calcola che gli indirizzi Ip ancora disponibili per l'assegnazione siano meno di 600 milioni. Secondo l'Internet Assigned Numbers Authority (Iana), ai ritmi attuali gli Ip si esauriranno entro marzo del 2011.
|