Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Cultura Informatica
 Cultura Informatica
 [NET] Indirizzi Ip a esaurimento

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
battistis Inserito il - 07/04/2009 : 12:42:29
Indirizzi Ip a esaurimento
Idea: farne un mercato

Nel marzo 2011 saranno praticamente finiti. In attesa della nuova codifica Ipv6 a 128 bit, un professore di Harvard propone la possibilità di vendere quelli inutilizzati di ALESSIO BALBI

Continua qui
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/tecnologia/internet-numeri/ip-a-esaurimento/ip-a-esaurimento.html?ref=hpspr1
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
battistis Inserito il - 09/04/2009 : 07:57:33
forse queste due uni quando furono "aperte" gli indirizzi ip pubb non scarseggiavano e non costavano nulla ...

cmq. sia lecce che bari utilizzano la rete del garr
nn so se pagano l'affitto o nn paga nulla
ma se paga l'affitto sarebbe davvero una spesa inutile nel 2009

il fatto che a Bari anche i pc dei gabbiotti e delle segreterie hanno ip pubb e non solo quelli dei prof ...

forse ci sarà un regolamento di ateneo da qualche parte che dice che tutto deve essere cosi' ...

booo
pbolo Inserito il - 08/04/2009 : 10:02:21
anche l'univ di lecce usa ip pubblici invece di nattare tutto
ciccio007 Inserito il - 07/04/2009 : 19:14:54
ok sono caaaalmo sono caaaalmo....
battistis Inserito il - 07/04/2009 : 16:38:34
be l'uni potrebbe rivenderli ma ... non penso che il "guardagno" venga poi riutilizzato per esempio in nuovi apparati wifi ... giusto per rimanere in tema.

tralaltro i profs con i ip pubblici rischiano pure di + che se fossero nattati

tralaltro non se ne fanno nulla di un ip pubblico in ufficio ;D

ciccio nn ti arrabbiare pero'
ciccio007 Inserito il - 07/04/2009 : 14:24:25
Circa 200 indirizzi pubblici ip vengono SPRECATI e ripeto,SPRECATI dal nostro dipartimento.
Della serie 193.204.187.* vengono sprecati tutti i 255 indirizzi ip,come se avessero tanti server.In realtà i server reali sono meno di 10.
Potevano nattare il tutto e pace e bene fratelli...invece con questo sistema hai voglia a sprecare indirizzi ip.
Però ora libero e telecom per esempio,non danno più l'indirizzo ip dinamico all'utente.Lo assegnano ma solo al router di casa,e poi di li si fa automaticamente la rete casalinga.Mentre prima se un utente alice aveva 5 pc in casa,aveva 5 indirizzi dinamici-pubblici,almeno una cosa intelligente l'hanno fatta,senza contare che è un grande incremento dal punto di vista della sicurezza.
battistis Inserito il - 07/04/2009 : 12:45:59
Citazione:
Si calcola che gli indirizzi Ip ancora disponibili per l'assegnazione siano meno di 600 milioni. Secondo l'Internet Assigned Numbers Authority (Iana), ai ritmi attuali gli Ip si esauriranno entro marzo del 2011.

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,05 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000