Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFORMATICA - Primo Anno
 Programmazione
 esercizio programmazione

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
babypupone Inserito il - 05/06/2007 : 17:54:21
Raga qualcuno sa dirmi come procedere in un esercizio del genere?
COMPAGNIE TELEFONICHE
Statistiche relative a compagnie telefoniche,clienti e costi telefonici complessivi del 2000.Ogni cliente può avere rapporti con più compagnie e viceversa.
1)elenco dei clienti con a fianco il costo complessivo telefonico del 2000;
2)valore massimo di traffico telefonico complessivo fatto da un cliente con una compagnia.

Quante struct dovremmo utilizzare?potete aiutarmi a capire?
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
babypupone Inserito il - 06/06/2007 : 14:10:49
per esempio per indicare quanti clienti ha una compagnia e a quante compagnie sono abbonati i clienti come devo fare?
babypupone Inserito il - 06/06/2007 : 14:07:49
e id che cosa deve indicare?
genius Inserito il - 06/06/2007 : 13:17:46
non so... dipende dal problema...

id, nome, cognome, aziende, qualcosa del genere per i clienti

id, ragione sociale, clienti, qualcosa del genere per le aziende...
babypupone Inserito il - 06/06/2007 : 13:06:30
ascolta non è che saresti così gentile da scrivere le due struct da cosa devono essere composte?perchè non ho capito...per favore....
genius Inserito il - 06/06/2007 : 00:18:49
una struct per i clienti, una per le compagnie...

un campo di clienti (per esempio 'compagnie') lo fai di tipo array di, ke so, interi (gli id delle aziende a cui è legato)...

stessa cosa per le aziende...

un campo di compagnie (per esempio 'clienti') lo fai di tipo array di, ke so, interi (gli id dei clienti ke fanno capo alla compagnia)...



"...e se non hai morale
e se non hai passione
se nessun dubbio ti assale
perché la sola ragione che ti interessa avere
è una ragione sociale
soprattutto se hai qualche dannata guerra da fare
non farla nel mio nome
non farla nel mio nome
che non hai mai domandato la mia autorizzazione
se ti difenderai non farlo nel mio nome
che non hai mai domandato la mia opinione..."
babypupone Inserito il - 06/06/2007 : 00:14:19
Raga per favore ditemi qualcosa...qualcuno che ha già fatto l'esame!!!come si fa?si utilizzano più struct?come si gestisce che una compagnia può avere più clienti e viceversa?

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,05 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000