Autore |
Discussione  |
|
babypupone
Utente medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 05/06/2007 : 17:54:21
|
Raga qualcuno sa dirmi come procedere in un esercizio del genere? COMPAGNIE TELEFONICHE Statistiche relative a compagnie telefoniche,clienti e costi telefonici complessivi del 2000.Ogni cliente può avere rapporti con più compagnie e viceversa. 1)elenco dei clienti con a fianco il costo complessivo telefonico del 2000; 2)valore massimo di traffico telefonico complessivo fatto da un cliente con una compagnia.
Quante struct dovremmo utilizzare?potete aiutarmi a capire?
|
|
babypupone
Utente medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 06/06/2007 : 00:14:19
|
Raga per favore ditemi qualcosa...qualcuno che ha già fatto l'esame!!!come si fa?si utilizzano più struct?come si gestisce che una compagnia può avere più clienti e viceversa? |
 |
|
genius
dott. ing. cav. ...FN
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta - Caput Mundi
|
Inserito il - 06/06/2007 : 00:18:49
|
una struct per i clienti, una per le compagnie...
un campo di clienti (per esempio 'compagnie') lo fai di tipo array di, ke so, interi (gli id delle aziende a cui è legato)...
stessa cosa per le aziende...
un campo di compagnie (per esempio 'clienti') lo fai di tipo array di, ke so, interi (gli id dei clienti ke fanno capo alla compagnia)...
"...e se non hai morale e se non hai passione se nessun dubbio ti assale perché la sola ragione che ti interessa avere è una ragione sociale soprattutto se hai qualche dannata guerra da fare non farla nel mio nome non farla nel mio nome che non hai mai domandato la mia autorizzazione se ti difenderai non farlo nel mio nome che non hai mai domandato la mia opinione..." |
 |
|
babypupone
Utente medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 06/06/2007 : 13:06:30
|
ascolta non è che saresti così gentile da scrivere le due struct da cosa devono essere composte?perchè non ho capito...per favore.... |
 |
|
genius
dott. ing. cav. ...FN
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta - Caput Mundi
|
Inserito il - 06/06/2007 : 13:17:46
|
non so... dipende dal problema...
id, nome, cognome, aziende, qualcosa del genere per i clienti
id, ragione sociale, clienti, qualcosa del genere per le aziende... |
 |
|
babypupone
Utente medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 06/06/2007 : 14:07:49
|
e id che cosa deve indicare?
|
 |
|
babypupone
Utente medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 06/06/2007 : 14:10:49
|
per esempio per indicare quanti clienti ha una compagnia e a quante compagnie sono abbonati i clienti come devo fare? |
 |
|
|
Discussione  |
|