V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
donatobar |
Inserito il - 29/03/2009 : 12:18:39 Ragazzi sto facendo un esercizio con la matrice C = (3 -2 5, 0 1 4, 0 -1 5)per il calcolo degli autovalori e autovettori. Dai miei calcoli risulta come autovalore lambda=3 ora calcolo N(A-3I) e dai calcoli esce x3 variabile libera -2x2+4x3=0 -2x2+5x3=0
Ora come devo procedere???? |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
pepsianomala |
Inserito il - 30/03/2009 : 20:03:48 Citazione: Messaggio inserito da Mauro84
Citazione: Messaggio inserito da pepsianomala
no nn viene così a me.
allora il sistema da risolvre è
-2x2 + 5x3 = 0 - x2 + 2x3 = 0
con x1 variabile libera
risolvendo il sistema ottengo x2 = 2x3 dalla seconda la sostituisco alla prima e ottengo -4x3 + 5x3 = 0 => x3=0 lo sostituisco di nuovo alla precedente e ottengo x2 = 0
il vettore soluzione x = (x1) = x1 (1) ------------------------0--------0 ------------------------0--------0
quindi N(C-3I) = span {(1)} -----------------------0 -----------------------0
Confermo la soluzione esatta di pespianomala, l'unica cosa pepsi :D mi dovresti confermare che la seconda equazione nel sistema è 4x^3 = 2x^2 [un po insolita in quanto la prima eq 5x^3=2x^2]
infatti gli unici valori per cui sono soddisfatte quelle equazioni sono x2=0 e x3=0 |
Mauro84 |
Inserito il - 29/03/2009 : 18:17:17 Citazione: Messaggio inserito da pepsianomala
no nn viene così a me.
allora il sistema da risolvre è
-2x2 + 5x3 = 0 - x2 + 2x3 = 0
con x1 variabile libera
risolvendo il sistema ottengo x2 = 2x3 dalla seconda la sostituisco alla prima e ottengo -4x3 + 5x3 = 0 => x3=0 lo sostituisco di nuovo alla precedente e ottengo x2 = 0
il vettore soluzione x = (x1) = x1 (1) ------------------------0--------0 ------------------------0--------0
quindi N(C-3I) = span {(1)} -----------------------0 -----------------------0
Confermo la soluzione esatta di pespianomala, l'unica cosa pepsi :D mi dovresti confermare che la seconda equazione nel sistema è 4x^3 = 2x^2 [un po insolita in quanto la prima eq 5x^3=2x^2] |
pepsianomala |
Inserito il - 29/03/2009 : 14:21:13 no nn viene così a me.
allora il sistema da risolvre è
-2x2 + 5x3 = 0 - x2 + 2x3 = 0
con x1 variabile libera
risolvendo il sistema ottengo x2 = 2x3 dalla seconda la sostituisco alla prima e ottengo -4x3 + 5x3 = 0 => x3=0 lo sostituisco di nuovo alla precedente e ottengo x2 = 0
il vettore soluzione x = (x1) = x1 (1) ------------------------0--------0 ------------------------0--------0
quindi N(C-3I) = span {(1)} -----------------------0 -----------------------0 |
WonderBoy |
Inserito il - 29/03/2009 : 12:31:48 ora devi isolare la x3 e avrai x3=2x2/4 --> 1/2x2 x3=2x2/5
il vettore incognite sarà (1/2x2) ---> autovettore associato x2 * _____(1/2) (2/5x2)_________________________________(2/5) |