Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Magistrale - Primo Anno
 Metodi formali dell'Informatica
 Laboratorio, chiarimento

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
gym83s Inserito il - 04/03/2010 : 10:54:37
Ragazzi scusate nel laboratorio del 14-07-09 viene chiesto di eseguire un determinato script allo spegnimento della macchina, purtroppo non riesco a trovare il comando per fare una cosa del genere...se qualcuno lo sà ci metterà un secondo a rispondere...vi ringrazio!
Ciaooo!
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
unristok Inserito il - 20/03/2010 : 13:48:14
Dunque, ho fatto delle modifiche, adesso funziona. Ho gestito anche il caso in cui il secondo parametro non viene passato, ossia la cartella di destinazione. cosa ne pensate? Come faccio a gestire il caso in cui il primo parametro non è passato? Cioè come posso evitare che in questo caso il secondo parametro non sia riconosciuto come il primo?

function GestisciFile()
{

cd /root/scriptTemp

# se non passo il secondo parametro
if [ -z "$2" ]
then

case $1 in
jpg) secpar=/root/Documenti/foto;;
txt) secpar=/root/Documenti/testo;;
esac

else
secpar=$2
fi

for file in `ls`
do

temp=${file: -3}

if [ "$temp" == "$1" ]
then
cp $file $secpar
fi
done
}

GestisciFile txt
w4nderlust Inserito il - 19/03/2010 : 20:02:11
devi troncare file all'ultimo punto:

${var X pattern} (X = # (taglia il più corto match di pattern a partire dall'inizio)
## (taglia il più lungo match di pattern a partire dall'inizio)
% (taglia il più corto match di pattern a partire dalla fine)
%% (taglia il più lungo match di pattern a partire dalla fine) )

dovrebbe funzionare qualcosa tipo if [ ${file##.} == $1] , prova e vedi se funziona. Inoltre non c'è bisogno della funzione
gsp_crt Inserito il - 19/03/2010 : 09:42:53
non si potrebbe fare un controllo del tipo: [ $file*.txt == $1*.txt ] ??
arcanum Inserito il - 19/03/2010 : 08:37:18
[ $file == $1 ] è errato

In $file ti trovi il nome di un file (pippo.txt ad esempio), mentre in $1 trovi eventualmente un'estensione (tipo txt, jpg, ecc)
gsp_crt Inserito il - 19/03/2010 : 00:15:27
Citazione:
Messaggio inserito da unristok

Ho bisogno di una funziona che presi in input un tipo di file(txt, jpg,..) e una cartella di destinazione, mi sposti i file di quel tipo, dalla dir corrente alla cartella indicata. Questo è il codice ma non mi funziona. Qualche idea? grazie.

#!/bin/sh

function GestisciFile()
{
for file in `ls`
do
if [ $file == $1 ]
then
mv $file $2
fi
done
}

GestisciFile *.txt /root/scriptTemp





prova a vedere nella sezione download, mi sembra di ricordare che in uno degli appelli precedenti sia uscito uno script simile a questo dove chiedeva di suddividere i file in cartelle differenti per estensione: pdf, txt, jpg ecc
unristok Inserito il - 18/03/2010 : 22:54:14
Ho bisogno di una funziona che presi in input un tipo di file(txt, jpg,..) e una cartella di destinazione, mi sposti i file di quel tipo, dalla dir corrente alla cartella indicata. Questo è il codice ma non mi funziona. Qualche idea? grazie.

#!/bin/sh

function GestisciFile()
{
for file in `ls`
do
if [ $file == $1 ]
then
mv $file $2
fi
done
}

GestisciFile *.txt /root/scriptTemp


wiklex Inserito il - 16/03/2010 : 17:48:09
Citazione:
Messaggio inserito da Giovedark

Vorrei consigliare qst link per chi sta inizialndo a programmare la shell di linux
http://www.mrwebmaster.it/linux/guide/guida-shell-scripting_23/



in caso avessi bisogno di una guida più dettagliata, ti consiglio questa:
http://www.pluto.it/files/ildp/guide/abs/index.html
Giovedark Inserito il - 16/03/2010 : 09:57:47
Vorrei consigliare qst link per chi sta inizialndo a programmare la shell di linux
http://www.mrwebmaster.it/linux/guide/guida-shell-scripting_23/
Giovedark Inserito il - 16/03/2010 : 09:53:27
Grazie ragazzi x le info e per la bella notizia!!!
arcanum Inserito il - 15/03/2010 : 19:17:28
Confermo....penna finora mai chiesta. In laboratorio lavorerai su un pc con su montato fedora
wiklex Inserito il - 15/03/2010 : 17:19:21
Citazione:
Messaggio inserito da Giovedark

Salve a tutti, vorrei kiedere qualche kiarimento in merito alla prova di laboratorio. Essendo non frequentante(x motivi di lavoro) vorrei sapere:
1. E' necessario compilare la distro Mvux su una pen drive per esercitarsi/passare la prova?
2. In laboratorio dovremo creare uno script bash su una loro macchina con linux pre installato o dovremo compilare il kernel mvux su una kiavetta?

Grazie per i chiarimenti!!



fino ad ora non ha mai richiesto la penna usb all'esame, diciamo che quello è un ottimo esercizio per imparare bash. Lo script lo fai sulla distro installata in laboratorio.
Giovedark Inserito il - 15/03/2010 : 11:41:58
X favore qlk anima pia ke può rispondermi?.....
Giovedark Inserito il - 13/03/2010 : 18:23:56
Salve a tutti, vorrei kiedere qualche kiarimento in merito alla prova di laboratorio. Essendo non frequentante(x motivi di lavoro) vorrei sapere:
1. E' necessario compilare la distro Mvux su una pen drive per esercitarsi/passare la prova?
2. In laboratorio dovremo creare uno script bash su una loro macchina con linux pre installato o dovremo compilare il kernel mvux su una kiavetta?

Grazie per i chiarimenti!!
unristok Inserito il - 12/03/2010 : 12:31:29
infatti era cosi, grazie.
wiklex Inserito il - 07/03/2010 : 23:43:37
Citazione:
Messaggio inserito da unristok

ciao, ne approfitto per evidenziare il mio problema in merito alla scrittura del carattere / all'interno della shell che invece mi viene interpretato con il carattere &. Inoltre non riesco a scrivere il simbolo #. Qualcuno ha qualche idea? grazie.



probabilmente hai installato la tastiera americana... cerca sui forum della tua distribuzione (basterà installare la tastiera italiana e metterla di default)
M]i[K Inserito il - 07/03/2010 : 22:32:20
Citazione:
Messaggio inserito da frncscngr

Citazione:
Messaggio inserito da gym83s

si ma...halt fa spegnere semplicemente il pc, io penso di aver bisogno di un comando che dato il comando di spegnimento (halt o shutdown) esegue prima un determinato script (quello in questione) e poi spegne. Come faccio?


E' chiaro che per farlo ci vuole la distribuzione mvux, ma il comando è halt!



penso basti creare un link simbolico del tuo script realizzato, e metterlo nella cartella RC6 con priorità minore rispetto al comando di shutdown del sistema in modo tale che quando digiti halt, il sistema passa a vedere cosa deve eseguire in rc6, trova prima il link simbolico allo script che hai fatto, lo esegue, e poi prosegue con lo shutdown del sistema.

Mi sembra che il comando di spegnimento abbia K90 come priorità se non erro. Quindi dovresti metterlo prima di 90 per farlo eseguire prima del riavvio, se nn ricordo male.


frncscngr Inserito il - 07/03/2010 : 15:02:35
Citazione:
Messaggio inserito da gym83s

si ma...halt fa spegnere semplicemente il pc, io penso di aver bisogno di un comando che dato il comando di spegnimento (halt o shutdown) esegue prima un determinato script (quello in questione) e poi spegne. Come faccio?


E' chiaro che per farlo ci vuole la distribuzione mvux, ma il comando è halt!
unristok Inserito il - 07/03/2010 : 11:25:22
ciao, ne approfitto per evidenziare il mio problema in merito alla scrittura del carattere / all'interno della shell che invece mi viene interpretato con il carattere &. Inoltre non riesco a scrivere il simbolo #. Qualcuno ha qualche idea? grazie.
gym83s Inserito il - 04/03/2010 : 12:51:23
si ma...halt fa spegnere semplicemente il pc, io penso di aver bisogno di un comando che dato il comando di spegnimento (halt o shutdown) esegue prima un determinato script (quello in questione) e poi spegne. Come faccio?
arcanum Inserito il - 04/03/2010 : 11:14:49
halt

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,07 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000