V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
melmar |
Inserito il - 24/02/2010 : 11:51:05 ciao a tutti , qualcuno è riuscito a definire una funzione ricorsiva per il logaritmo ?? |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Ivan86 |
Inserito il - 25/02/2010 : 09:17:28 Però a voler essere puntigliosi :P
se parliamo di logaritmo LOG allora intendiamo in base 10, se intendiamo il logaritmo LN lo intendiamo in base e. poi è possibile cambiare la base del logaritmo a: 2, 3, ecc. vabbè ma tanto basta semplicemente cambiare il numero come hai detto tu ;)
più che altro essendo Log2 a = b -> 2^b=a la funzione più precisa (rispettando le lettere della formula matematica di cui sopra) dovrebbe essere: ub (0<=b<=a): 2^b+1 > a
Esempio: Log2(8) = 3 quindi base 2, a=8 e b=3 (da trovare) b=0 -> 2^1=2 < 8 b=1 -> 2^2=4 < 8 b=2 -> 2^3=8 < 8 b=3 -> 2^4=16 > 8 |
Ivan86 |
Inserito il - 24/02/2010 : 20:02:45 ciao si, ho fatto varie prove e mi sembra corretto |
priscill@84 |
Inserito il - 24/02/2010 : 16:43:43 se per logaritmo intendiamo log2 a= b ( logaritmo in base 2 di a = b), la funzione ricorsiva che lo determina è:
uz ( 0 <= z <= a) : 2^(z+1) > b
dove "uz" significa "il minimo z"... non sapevo come fare il simbolo di minimalizzazione ed ho usato la "u"
...Quindi ricapitolando, per il logaritmo in base 2 di a= b, la funzione ricorsiva che lo determina è quel minimo z ( compreso tra 0 e a) tale che 2 elevato alla z+1 è maggiore di b.
Se invece il logaritmo non è in base 2, ma è in base naturale, basta sostituire in questa definizione invece di 2, la "e"
Qualcuno puo' confermare se ho scritto cose giuste??  |
|
|