V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
frncscngr |
Inserito il - 21/02/2010 : 14:30:00 Ragazzi in cosa consiste la domanda in cui si chiede di dimostrare che il calcolo degli enunciati è completo? |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
gsp_crt |
Inserito il - 21/03/2010 : 16:09:53 Citazione: Messaggio inserito da gym83s
????
vabbè non starti a fossilizzare pure tu su un unico teorema scusami. Con un sacco di cose che ha spiegato non è che mette sempre 1 domanda fissa all'appello. Si preparerebbero tutti la solita domanda e via
Stanno un sacco teoremi abbastanza pesanti che non sono usciti nemmeno 1 volta ancora.... |
gym83s |
Inserito il - 14/03/2010 : 20:31:05 ???? |
gym83s |
Inserito il - 13/03/2010 : 16:22:42 scusami a che slide si trova? |
leptica |
Inserito il - 22/02/2010 : 19:37:34 ogni formula del linguaggio del calcolo degli enunciati è vera(per ogni interpretazioe la formula è vera) allora è anche derivabile (completeness) |