Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Magistrale - Primo Anno
 Metodi formali dell'Informatica
 Appello 29 gennaio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pirata Inserito il - 26/01/2010 : 10:27:21
Ciao a tutti,volevo chiedervi una cosa.Io ho seguito il corso dell'anno accademico 2008/09 e vorrei sapere se posso fare l'esame scritto del 29 seguendo il programma del veccchio anno accademico e non del nuovo.
Non c'è nessun altro studente dell'anno scorso che deve ancora fare l'esame?Se si,come si è organizzato?
Grazie
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Ivan86 Inserito il - 24/02/2010 : 20:16:25
ti riferisci alla modalità dell'anno scorso, ovvero risolvere la formula con il Tableau?

io con il tableau ottengo due rami chiusi e due rami aperti. Ma da una parte ho un ramo aperto e uno chiuso e dall'altra il contrario, sullo stesso atomo, non so se mi sono spiegato.
a questo punto cosa si fa??

perchè anche volendo costruire un controesempio, non si riesce a dare valori di verità agli atomi, perchè se per una formula prima dai True, poi all'altro ramo, per la stessa formula dai False. Deduco che non è derivabile?
frncscngr Inserito il - 23/02/2010 : 00:14:28
Qualcuno ha risolto l'esercizio sulla dimostrazione della derivabilità della formula?

Ax Ey (A(x,y) OR B(y)) -> Ax Ey (A(x,y) AND B(y))
Ivan86 Inserito il - 20/02/2010 : 15:38:28
al mio appello non la chiese. Non penso l'abbia mai chiesta. poi non so
arcanum Inserito il - 20/02/2010 : 12:26:07
Qualcuno può dirmi se alla prova di laboratorio il prof ha chiesto la pennetta?
Gabri Inserito il - 19/02/2010 : 22:45:55
Citazione:
Messaggio inserito da priscill@84

Qualcuno gentilmente mi spiega come si risolve questo esercizio?

Dimostrare la ricorsione sul decorso dei valori sulla funzione:
f(x,0) = 1
f(x,y+1) = f(x,y-1)+f(x,y-2).


ringrazio in anticipo!



non ti voglio dire scemenze... perchè non me lo ricordo benissimo... ma suppongo che si dimostri scomponendo tutto fino ad arrivare agli elementi basilari della ricorsione...
f(x,0)=S(Z()) -> il successore dello zero e quindi è ricorsiva primitiva
f(x, y+1)= f( x, pred(y)) + f(x, pred(pred(y))
quindi devi dimostrare che pred è ricordiva primitiva
e che la somma è ricorsiva primitiva

... ad occhio penso che si faccia cosi... ma potrei aver detto una gran fesseria:P
priscill@84 Inserito il - 19/02/2010 : 19:49:13
Qualcuno gentilmente mi spiega come si risolve questo esercizio?

Dimostrare la ricorsione sul decorso dei valori sulla funzione:
f(x,0) = 1
f(x,y+1) = f(x,y-1)+f(x,y-2).


ringrazio in anticipo!
arcanum Inserito il - 11/02/2010 : 15:27:31
Ho aggiunto nella sezione download due script relativi alle prove di lab..
qualcuno magari ne verifichi l'esattezza e possibilmente aggiunga gli altri
arcanum Inserito il - 11/02/2010 : 10:27:18
Non riuscivo ad allegare il file contenente lo script.
Se vuoi lo posto in download magistrale, però prima forse è meglio se qualcuno gli dà un'occhiata eheh
Nel frattempo posso mettere un altro paio di script relativi ad appelli passati che son quasi sicuro siano fatti bene
Gabri Inserito il - 11/02/2010 : 00:14:57
per piacere puoi inserirlo nella sez download della magistrale=> metodi formali?

ma cos'è che non riesci ad allegare?
arcanum Inserito il - 10/02/2010 : 23:24:18
purtroppo non so perchè lo spoiler qui funziona male..ho anche provato ad allegare il file ma mi dà errore!
comunque selezionando col mouse si vede

EDIT: l'ho uploadato qui:
http://dc117.2shared.com/download/11284948/ac9b827b/filestat.html?tsid=20100210-173652-926222e
Gabri Inserito il - 10/02/2010 : 22:10:58
non si vede niente...
arcanum Inserito il - 10/02/2010 : 18:43:51
Citazione:
Messaggio inserito da arcanum

Citazione:
Messaggio inserito da Ivan86

sta già nella sezione Magistrale download



Grazie!
Qualcuno può postare una soluzione?



Dato che nessuno mi ha calcolato, mi autorispondo
Allego qui giù una soluzione (funzionante) relativa alla prova di laboratorio di giorno 28/01...chiedo se secondo voi sta bene (a mio avviso non tantissimo anche se funge).
In particolar modo non mi convince la parte relativa al mese scritto per esteso..con un CASE o qualche altro costrutto probabilmente verrebbe meglio no?

Attenzione Spoiler:
#!/bin/bash

read -p "inserisci il nome del file: " file
echo
if [ -f "$file" ]
then
mod=$(stat --format=%y $file)
dayb=${mod##*-}
day=${dayb%% *}
year=${mod%%-*}
monthb=${mod#*-}
month=${monthb%-*}
if [ "$month" -eq "01" ]
then month="gennaio"
elif [ "$month" -eq "02" ]
then month="febbraio"
elif [ "$month" -eq "03" ]
then month="marzo"
elif [ "$month" -eq "04" ]
then month="aprile"
elif [ "$month" -eq "05" ]
then month="maggio"
elif [ "$month" -eq "06" ]
then month="giugno"
elif [ "$month" -eq "07" ]
then month="luglio"
elif [ "$month" -eq "08" ]
then month="agosto"
elif [ "$month" -eq "09" ]
then month="settembre"
elif [ "$month" -eq "10" ]
then month="ottobre"
elif [ "$month" -eq "11" ]
then month="novembre"
elif [ "$month" -eq "12" ]
then month="dicembre"
fi
echo "$day $month $year"
echo
else
echo "Il file $file non esiste"
echo
fi
Ceptive Inserito il - 09/02/2010 : 14:20:09
Ciao ragazzi,

Qualcuno gentilmente può postare la soluzione relativa alla seconda domanda..
Verificare che la formula è derivabile..
AxEy(A(x,y) OR B(y)) -> AxEy(A(x,y) AND B(y))

Grazie :D
unristok Inserito il - 08/02/2010 : 20:17:04
potreste postare la soluzione dell'esercizio gentilmente? qualche anima pia?grazie
frncscngr Inserito il - 05/02/2010 : 12:46:41
Citazione:
Messaggio inserito da Ivan86

non so, credo di si.
Nei miei appunti ho scritto il Teorema di Coerenza, ma è solo un rigo.
Confrontandolo con il Soundness e Completeness sembrerebbe che è come dici tu.

Qualcuno sa niente?



Io nei miei appunti riporto che il teorema di compattezza serve a dimostrare se un insieme possibilmente infinito di formule è soddisfacibile o meno!

Ivan86 Inserito il - 05/02/2010 : 12:41:59
non so, credo di si.
Nei miei appunti ho scritto il Teorema di Coerenza, ma è solo un rigo.
Confrontandolo con il Soundness e Completeness sembrerebbe che è come dici tu.

Qualcuno sa niente?
unristok Inserito il - 03/02/2010 : 20:40:02
ma il primo era soundness?
Gabri Inserito il - 03/02/2010 : 19:26:39
Citazione:
Messaggio inserito da leptica

la prima domanda: non era Teorema di compattezza ma coerenza del calcolo degli enunciati,
seconda domanda: per gli anni precedenti si doveva usare il tableaux o gentzen, per quest'anno risoluzione e (non o) Gentzen.
la terza uguale a tutti



ok grazie:D
leptica Inserito il - 03/02/2010 : 11:31:27
la prima domanda: non era Teorema di compattezza ma coerenza del calcolo degli enunciati,
seconda domanda: per gli anni precedenti si doveva usare il tableaux o gentzen, per quest'anno risoluzione e (non o) Gentzen.
la terza uguale a tutti
priscill@84 Inserito il - 02/02/2010 : 21:26:18
ok, grazie!

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,08 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000