Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Magistrale - Primo Anno
 Metodi formali dell'Informatica
 Eseguire uno script all'avvio - arreto - riavvio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
kattyna Inserito il - 11/11/2009 : 14:03:53
Ciao. Poichè non ho potuto seguire e il prof Corriero mi ha detto che lo ha spiegato a lezione, mi potete dire come faccio ad eseguire uno script da me fatto nei tre casi (all'arresto, avvio e riavvio) ?
Ho provato a cercare su internet, ma pur avendo spostato lo script in varie cartelle non mi funziona. forse salto qualche passaggio. grazie
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
wiklex Inserito il - 16/11/2009 : 19:46:12
Citazione:
Messaggio inserito da Ivan86

Se ho capito bene. Questi sono i passi da compiere per far eseguire lo script all'avvio:

1 Creato lo script lo metto in /etc/init.d
2 Metto i permessi di esecuzione col comando: "sudo chmod +x script.sh"
3 Creo un link simbolico nella cartella /etc/rcS.d con: "sudo ln -s /etc/init.d/script.sh /etc/rcS.d/S10script.sh

Giusto?

Per il riavvio e lo spegnimento invece basta mettere lo script nella cartella rc6.d o rc0.d e fare o stesso procedimento di prima?




mmm, adesso ho capito... sinceramente non lo so, non mi ero mai posto il problema... per logica mi verrebbe da dare ragione a Ivan86, però secondo me fate prima a fare una prova direttamente sulla chiavetta. Fatemi sapere che sono curioso.
Ivan86 Inserito il - 16/11/2009 : 16:39:17
Se ho capito bene. Questi sono i passi da compiere per far eseguire lo script all'avvio:

1 Creato lo script lo metto in /etc/init.d
2 Metto i permessi di esecuzione col comando: "sudo chmod +x script.sh"
3 Creo un link simbolico nella cartella /etc/rcS.d con: "sudo ln -s /etc/init.d/script.sh /etc/rcS.d/S10script.sh

Giusto?

Per il riavvio e lo spegnimento invece basta mettere lo script nella cartella rc6.d o rc0.d e fare o stesso procedimento di prima?
kattyna Inserito il - 16/11/2009 : 12:27:04
Cioè che:
1. tu mi hai spiegato come fare per far eseguire uno script all'avvio. E per il riavvio e arresto? che cosa cambia?
2. per dare i permessi quale comando si usa? Questo?: sudo chmod +x mioscript.sh

wiklex Inserito il - 16/11/2009 : 12:16:07
Citazione:
Messaggio inserito da kattyna

Sopra hai scritto tutti i passi da fare per l'avvio? ovvero:
- mettere lo script in /etc/init.d
- dargli i permessi? cioè? -> sudo chmod +x mioscript.sh ???
- link simbolico lo faccio a mano o col comando -> sudo ln -s /etc/init.d/mioscript.sh /etc/rcS.d/mioscript.dh ???
e basta?

Il link simbolico fallo tramite comando, ti elimina parecchie rogne.
Per il resto bastano quei comandi.

Citazione:

Se mi puoi dire meglio per le tre operazioni di arresto avvio e riavvio
Grazie!


Cioè?
kattyna Inserito il - 14/11/2009 : 09:32:39
Scusa wiklex ma poichè non ho seguito e avrò sicuramente molte lacune, se non è troppo impegnativo, mi potresti scrivere come fare all'esame per eseguire i comandi all'avvio, arresto e riavvio?

Sopra hai scritto tutti i passi da fare per l'avvio? ovvero:
- mettere lo script in /etc/init.d
- dargli i permessi? cioè? -> sudo chmod +x mioscript.sh ???
- link simbolico lo faccio a mano o col comando -> sudo ln -s /etc/init.d/mioscript.sh /etc/rcS.d/mioscript.dh ???
e basta?

Se mi puoi dire meglio per le tre operazioni di arresto avvio e riavvio
Grazie!
wiklex Inserito il - 14/11/2009 : 00:14:03
Citazione:
Messaggio inserito da Ivan86

grazie per la risposta.

Poichè nei pc dei laboratori non si può usare la pendrive. Come faccio a far partire il mio script all'avvio del pc?



se parli dell'esame di laboratorio, quando lo feci io non verificò il funzionamento sulla penna, ma ci fece scrivere i passaggi da fare per far partire uno script all'avvio (cioè mettere il file in /etc/init.d, dargli i permessi di esecuzione e creare un link simbolico nella cartella rcS.d)
Ivan86 Inserito il - 13/11/2009 : 18:22:15
grazie per la risposta.

Poichè nei pc dei laboratori non si può usare la pendrive. Come faccio a far partire il mio script all'avvio del pc?
wiklex Inserito il - 13/11/2009 : 11:19:47
Allora, dovrebbe stare sulle slide, ma non so che slide state usando quest'anno... provo a spiegarvelo:

Dovete creare, sulla vostra chiavetta naturalmente, in etc queste cartelle:

rc0.d rc1.d rc2.d rc3.d rc4.d rc5.d rc6.d rcS.d

poi create il file etc/inittab così:

# /etc/inittab init daemon configuration file
# Default runlevel
id:1:initdefault:
# System initialization
si:S:sysinit:/etc/init.d/rc S
# Runlevel scripts
r0:0:wait:/etc/init.d/rc 0
r1:1:respawn:/bin/sh
r2:2:wait:/etc/init.d/rc 2
r3:3:wait:/etc/init.d/rc 3
r4:4:wait:/etc/init.d/rc 4
r5:5:wait:/etc/init.d/rc 5
r6:6:wait:/etc/init.d/rc 6
# end of /etc/inittab


L'inittab non fa altro che andare nelle cartelle rc... (appena create) ed eseguire gli script che ci sono lì dentro. In particolare la cartella rcS.d serve per gli script dell'utente, le altre sono riservate al sistema.

Poi create gli script (tutti in etc/init.d ) che dice sulla guida, cioè: rc, local_fs (che dovete cambiare rispetto a quello che già avete), hostname, halt e reboot.

Date i permessi di esecuzione a questi file (chmod +x etc/init.d/* ).

Come ultima cosa create i link nelle cartelle rc:

(...dalla guida...)

cd rcS.d (cioè nella cartella /etc/rcS.d della vostra penna)
ln -s ../init.d/local fs S20local fs
ln -s ../init.d/hostname S30hostname
cd ../rc0.d
ln -s ../init.d/local fs K10local fs
ln -s ../init.d/halt K90halt
cd ../rc6.d
ln -s ../init.d/local fs K10local fs
ln -s ../init.d/reboot K90reboot


...penso di aver detto tutto e di non aver scritto str...ate
Ivan86 Inserito il - 11/11/2009 : 17:42:50
Anche io vorrei saperlo.

Thank's

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,06 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000