Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFORMATICA - Secondo Anno
 Calcolo Numerico
 Orale con Iavernaro

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
packycourse Inserito il - 03/01/2007 : 01:14:15
Ciao a tutti,

una considerazione sull'orale con Iavernaro. Ho letto veri post e dandoper scontato la conoscenza della teria, com'è la questione della realizzazione dei programmi in Matlab? In pratica ho letto qualcuno che diceva: "Non perdete tempo a scrivere programmi complicati tanto non ve li kiede...".

Ora a me questo sembra strano tant'è che nella sezione download vedo postati diversi documenti con programmi svolti in matlab su tutti gli argomenti del programma. Siccome chi li ha fatti, sicuramente ha seguito con Iavernaro, allora che vuol dire che se si presentano gli algoritmi all'orale il Prof. neanche li considera? Mi sembra strano, vorrebbe dire che il Prof. fà fare tutto sto lavoro per niente. Ke mi dite?

In ultimo, si potrebbe sapere (a titolo di esempio) che esercizio chiede di svolgere "su foglio bianco" e non "sul pc" al momento dell'orale? Giusto per avere un'idea... Grazie a tutti.
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
rel Inserito il - 15/01/2007 : 23:46:55
Ho mandato un'email al prof felix per capirci qualcosa. Io sono esonerato con la Del Buono e devo fare l'orale con lui. Devo sapere se studiare gli appunti Del Buono o i suoi appunti di quest'anno.... E inoltre la documentazione che ho preparato l'anno scorso per l'orale con la Del Buono, mi servirà a qlcs o sarà solo un ottimo supporto per accendere il fuoco? boh
hekto Inserito il - 09/01/2007 : 16:24:10
ma tutti gli studenti della Del Buono lo devono fare con Iavernaro questi 2 mesi? possibile che cambi la modalità di esame?
packycourse Inserito il - 04/01/2007 : 10:02:22
si l'avevo letto il vademecum ma non mi ha chiarito + di tanto...
d Inserito il - 03/01/2007 : 15:44:28
http://pitagora.dm.uniba.it/~iavernaro/studenti.htm#informatica

il file vademecum, penso ti chiarirà le modalità di esame

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,03 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000