V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Puffetta |
Inserito il - 26/06/2006 : 12:59:54 ciao a tutti. ki di voi ha e può mandarmi il programma in matlab sul polinomio interpolante di newton ke visualizza tutte le divisioni successive? grazie.
 |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
skank |
Inserito il - 26/06/2006 : 20:31:33 Citazione: Messaggio inserito da Puffetta
grazie.
Volevo sapere un'altra cosa: quando la prof mi da una funzione per esempio = f=2*x.^2+3*x+2 e mi da le x= 2,5,8,7 come faccio a calcolare le y cioè i valori ke la funzione assume nelle x? come bisogna scrivere?
una soluzione potrebbe essere fare al momento una micro funzione tipo:
function f=funz(x)
f=2*x.^2+3*x+2
end
dopodichè ti crei il vettore x così:
x=[2 5 8 7] e ti calcoli le y così:
y=funz(x)
prova e vedi un po' se risolvi. |
Puffetta |
Inserito il - 26/06/2006 : 19:51:33 grazie.
Volevo sapere un'altra cosa: quando la prof mi da una funzione per esempio = f=2*x.^2+3*x+2 e mi da le x= 2,5,8,7 come faccio a calcolare le y cioè i valori ke la funzione assume nelle x? come bisogna scrivere? |
Chilavert |
Inserito il - 26/06/2006 : 13:09:00 Sezione download??
però non ne sono certo |