Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFORMATICA - Primo Anno
 Linguaggi di programmazione
 [corso A] prepararsi a linguaggi
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FLAXIUS
Nuovo Utente

mangaani



Inserito il - 13/01/2006 : 00:25:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FLAXIUS Invia a FLAXIUS un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
visto che non ho la fortuna di avero un professore quasi figo come il vostro (parlo agli amici del corso B) sono costretto a farlo con il mio corso (A) e quindi ora cerco info e consigli su come prepararlo al meglio.
Diciamo che ho scaricato dalla sez download del sito delle slides non molto chiare, quindi vi chiedo:

1)preso il libro in esame devo studiarlo tutto ma prorpio tutto da cima a fondo o posso saltare degli argomenti non concatenati e importanti?
2)Oltre al libro cos'altro mi serve?
3)Ci sono degli esercizi magari svolti dove posso studiare e prepararmi?
4)Ci sono degli esempi dell'esame?
5)Oltre all'esame scritto cos'altro c'e?
6)E vero che l'esame e cambiato rispotto agli altri anni?

gym83s
Utente Estremo


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Trinitapoli


Inserito il - 13/01/2006 : 15:53:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gym83s Invia a gym83s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eheheheheh

io sono l'uomo che si batte per poter passare linguaggi...

forse posso aiutarti visto che mi sto dannando l'esistenza per passarlo...

1)Il libro di Semeraro non lo devi studiare tutto da cima a fondo..
ma ancora di più!! Impara TUTTO!!!! specialmente le definizioni
perchè devi sapere che all'orale le devi conoscere alla
perfezione!!! Anche le parentesi, anche i numeri delle pagine un'
altro pò! Semeraro dà MOLTA importanza all'orale.
2)Ti servono le dispende aggiuntive, io le ebbi da amici e le
fotocopiai, comunque parlano di Compilazione, Interpretazione,
Automi etc etc, servono perchè lui le chiede (non sempre ma..le
chiede..)
3)Nella Sezione Download ci sono degli esercizi, inoltre ti consiglio
di rivolgerti a qualcuno che ha già fatto l'esame e sà già come si
fanno.
4) Si ci sono molte tracce di Appelli passati, sul sito e una o due sul sito di Lops, (ci sono anche quelle di laboratorio)
5) C'è il laboratorio, che consiste nell'implementazone di un'automa in linguaggio C oppure nell 'implementazione di un Grammar Reader (sempre in C)
6)mmm io personalmente non saprei, la differenza sostanziale e che prima come prova di laboratorio si consegnava un progetto che consisteva in un compilatore in C, ora invece la prova di Lab consiste in quello che ho già scritto.
Torna all'inizio della Pagina

gym83s
Utente Estremo


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Trinitapoli


Inserito il - 13/01/2006 : 15:56:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gym83s Invia a gym83s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
spero di essere stato utile....ciao!!
Torna all'inizio della Pagina

FLAXIUS
Nuovo Utente

mangaani



Inserito il - 13/01/2006 : 23:56:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FLAXIUS Invia a FLAXIUS un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ti ringrazio davvero molto, guarda e un esame che voglio togliermi dalle OO Ma ogni volta che apro il libro e leggo le cazzate stampate mi viene l'angoscia!
Cioe molte cose per il mio neurone non hanno senso o non me ne fot** davvero un biiiiiippp.
Ma lo devo fare per andare avanti!
Va be, vorra dire che i prossimi 2 anni li dedico a sto libro!
Grazie di nuovo ah, dimenticavo esempi per l'implementazone di un'automa o l 'implementazione di un Grammar Reader ci sono?
Il codice da scrivere in laboratorio e sempre lo stesso o varia in base alla traccia?
Torna all'inizio della Pagina

gym83s
Utente Estremo


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Trinitapoli


Inserito il - 15/01/2006 : 13:07:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gym83s Invia a gym83s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gli esempi ci sono, li puoi scaricare anche nella sezione download, per quanto riguarda l'implementazione di automi c'è una parte "fissa" che non cambia mai, ma la poi la parte delle transizioni la devi fare tu, non è difficile....

anke per il grammar reader penso sia così anke se non ho mai avuto la fortuna di doverlo imparare... ehehehhe
Torna all'inizio della Pagina

francesca
Utente assiduo

Angelo


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bisceglie


Inserito il - 08/02/2006 : 14:07:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di francesca  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di francesca Invia a francesca un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per la parte di laboratorio è sicuro che si usa il C?
(Va bene uno dei libri consigliati? Ci sono anche alcune dispense per il lab?)
Quale è il programma che troviamo in laboratorio? Mi aiutate?
GRAZIE
Torna all'inizio della Pagina

francesca
Utente assiduo

Angelo


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bisceglie


Inserito il - 08/02/2006 : 20:21:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di francesca  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di francesca Invia a francesca un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Chi è il prof di laboratorio?
Sul sito di semeraro c'e' una sezione "materiale didattico"
Riguarda il lab o la teoria?
Torna all'inizio della Pagina

Marketto
Utente medio


Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Bari


Inserito il - 09/02/2006 : 13:33:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Marketto Invia a Marketto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora al lab devi fare un programmino in C. Spesso è volentieri si tratta di un automa.
Tutto ciò che trovi sul libro è utile.

Marco
Visitate il mio blog: http://www.cambridgetime.splinder.com
Torna all'inizio della Pagina

krasta
Utente medio

Città: acquaviva


Inserito il - 09/02/2006 : 17:21:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di krasta Invia a krasta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Marketto

Spesso è volentieri si tratta di un automa.



porca p______ ,all'appello di oggi no!!

grammar reader bas_____ !!!!!

emancipate yourself from mental slavery
Torna all'inizio della Pagina

iperattivo
Utente medio


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: ba


Inserito il - 10/02/2006 : 17:15:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iperattivo Invia a iperattivo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ebbene si...una volta ogni tre o quattro...capita...

ghjkl
Torna all'inizio della Pagina

sorcix
Utente giovane


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: anche questa è di troppo


Inserito il - 10/02/2006 : 20:41:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sorcix  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di sorcix Invia a sorcix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non credo sia tanto difficile fare lo scritto di linguaggi. io ho preso 27,ma la cosa più difficile è l'orale.... da 27 dello scritto son passato a 25 ed ho rifiutato il voto anche e adesso sto ristudiando.

IL SAGGIO E' COLUI CHE SA DI NON SAPERE... (SOCRATE)
Torna all'inizio della Pagina

francesca
Utente assiduo

Angelo


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bisceglie


Inserito il - 10/02/2006 : 21:33:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di francesca  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di francesca Invia a francesca un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mah!
sei una matricola?
Torna all'inizio della Pagina

fabbattista
utente SEMPRE giovane

Gecko


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 11/02/2006 : 11:58:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabbattista Invia a fabbattista un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
rettifica: il libro di semeraro non va fatto tutto....il capitolo sugli automi a pila non serve....
il laboratorio richiede il linguaggio C

PER FLAXIUS: quasi figo a chi??????????
Torna all'inizio della Pagina

gym83s
Utente Estremo


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Trinitapoli


Inserito il - 11/02/2006 : 12:03:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gym83s Invia a gym83s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sorcix non sei un essere umano.....
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,23 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000