A giorni sarà affisso in bacheca un comunicato rivolto agli iscritti al terzo anno di TPS che dovranno effettuare gli esami per i crediti degli insegnamenti a scelta. In maniera ufficiosa posso annunciare che questi crediti da recuperare con l'esame a scelta non saranno più 12 bensì 9 e i tre rimanenti saranno accumulati come attività formative ulteriori, che da 3 crediti diventeranno 6 (accumulabili con progetto di ingegneria + progetto di modelli con voti>=28). Tutto ciò salvo approvazione e/o cambiamentiche, come è risaputo, sono molto frequenti.
confermiamo l'ufficiosità! come da avviso affisso in bacheca e da discorso tenuto dal prof. Visaggio, i crediti per gli esami a scelta sono stati ridotti a 9. Per gli esami a scelta, ne sono stati consigliati 4. Se si sceglie uno degli esami consegnati, non è necessario consegnare alcun modulo in segreteria. Se invece si sceglie un altro esame tra quelli dei corsi di laurea di primo livello dell'università di Bari, bisogna consegnare la domanda in segreteria per ottenere il "consenso" del consiglio. La data di scadenza di tale domanda non è stata indicata.
nove crediti?quindi un solo insegnamento?nn ha parlato degli altri crediti come dovrebbero essere utilizzati?grazie cmq per averci messo al corrente.ah poi potresti dire se Visaggio l'ha detto quali sn gli insegnamenti consigliati?
i tre crediti tolti dagli esami a scelta sono stati messi nelle attività formative ulteriori. Per racimolare quei crediti Visaggio ha consigliato di prendere la certificazione EUCIP (basta almeno 1 esame della certificazione, se nn sbaglio) oppure, in alternativa (storcendo un pò il muso) userà i progetti di ingegneria e modelli. Gli esami consigliati sono: - ingegneria della conoscenza dei sistemi esperti; - basi di dati avanzate; - metodi avanzati di programmazione; - sistemi di elaborazione intelligenti.