| Autore |
Discussione  |
|
feeb
Cantù Che Conta Col Cayenne
  

Prov.: Zara
|
Inserito il - 01/10/2005 : 15:07:10
|
Citazione: Messaggio inserito da Tano
Infatti a me interessava l'aspetto puramente scientifico. Mi domandavo inoltre, se il vero "limite" computazionale e informatico fosse proprio lo 0 e 1.. Da quando Turing ha inventato la sua macchina, a livello computazionale l'informatica non si è mai innovata, ma solo velocizzata.. Ora mi chiedo se è possibile creare un qualcosa di informatico che non sia simulabile tramite una MDT..
Appunto l cervello umano..
nono, lo 0/1 del neurone di McCulloch-Pitts e' giusto una convenzione, per evitare di andarsi a impelagare in cose inutilmente piu' complesse
comunque se consideri una rete neurale come un FSA (sia deterministico che non, non c'e' perdita di potere computazionale) non c'e' neanche bisogno di una MDT per "computarlo"  ora, se il potere computazionale di una rete neurale artificiale e di una biologica fosse equivalente, e se un FSA bastasse a computare una rete neurale, secondo me si arriverebbe a conclusioni interessanti (tipo che una MDT potrebbe risolvere un set di problemi infinitamente piu' vasto di un cervello) |
http://www.avaaz.org/it/ - http://www.flickr.com/photos/dimethyltryptamine/ |
 |
|
|
Tano
Utente assiduo
  

Regione: Puglia
Prov.: FG
Città: CERIGNOLA
|
Inserito il - 01/10/2005 : 15:47:07
|
Citazione: Messaggio inserito da genius
Insomma, nn direi ke si è solo velocizzata...
FU un affermazione del Prof. Malerba.. E la cosa mi lasciò incredulo.. Ma effettivamente, tutta l'informatica si basa sull'astrazione di 0 e 1, impulsi elettrici spento e acceso. E credo che tutto passi da li, di conseguenza per poter trovare veramente qualcosa che turing non simuli, dovremmo trovare un'altro valore non simulabile da Turing. Ma esiste? Oppure 0 e 1 è la struttura atomica si qualsiasi cosa artificiale? |
"I Giorni e le Notti suonano in questi miei nervi d'arpa. Vivo di questa gioia malata d'universo e soffro per non saperla accendere nelle mie parole"
Ungaretti
Tutorial DirectX 9 in Italiano: http://wtano.wordpress.com/
|
 |
|
|
feeb
Cantù Che Conta Col Cayenne
  

Prov.: Zara
|
Inserito il - 01/10/2005 : 15:55:17
|
Citazione: Messaggio inserito da Tano
Citazione: Messaggio inserito da genius
Insomma, nn direi ke si è solo velocizzata...
FU un affermazione del Prof. Malerba.. E la cosa mi lasciò incredulo..
probabilmente intendeva che non c'e' stato nessun cambiamento radicale da von neumann ad oggi i processori hanno frequenze di clock sempre piu' alte, ma di base il paradigma rimane quello
e' come per la biologia, l'ho gia' detto in un altro thread forse noi abbiamo in comune coi primati il 99% del patrimonio genetico, il restante 1% si occupa di gestire grandezza e forma delle strutture (muscoli, cervello etc.) quindi nonostante sembriamo chissa' che cosa, alla fine siamo come primati ma con qualche ottimizzazione |
http://www.avaaz.org/it/ - http://www.flickr.com/photos/dimethyltryptamine/ |
 |
|
Discussione  |
|
|
|