Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Varie ed eventuali
 Nel DIB, oltre lo studio
 FESTA DELLA MUSICA a Bari
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

battistis
Utente Nonno

eye_bat


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: inCentroConPassAuto


Inserito il - 18/06/2005 : 13:00:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di battistis Invia a battistis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.arcibari.it/festa%20della%20musica.htm

TORNA A BARI LA FESTA DELLA MUSICA:
Liberiamo la Musica, gli Spazi, la Pace
Bari 18 giugno –3 luglio 2005

Un progetto del Comune di Bari Assessorato alle Culture , VIII Circoscrizione, in collaborazione con ARCI comitato di Bari. Aderiscono all’iniziativa: Forum Festa dei Popoli; Associazione Alliance française; Associazione auditorium La Vallisa; Autorità portuale Bari; Grandi Stazioni s.p.a.; Controradio; Associazione Giovanni Falcone di Catino; Libera Bari; Ipercoop Mongolfiera, Conservatorio N. Piccinni.
Ogni anno più di 100 città promuovono la Festa della Musica dove centinaia di band possono suonare e tantissime persone possono ascoltare gratuitamente svariati generi musicali.
Quest’anno riparte la collaborazione tra l’ARCI e il Comune di Bari che presenteranno in più di due settimane, a partire dal 18 giugno, concerti e animazione di strada per rilanciare l’idea per cui è nata la festa della musica: ancora oggi una forma partecipata di espressione artistica e un’occasione per “fare” musica e socialità nei luoghi più svariati e sostenere la pace come progetto di tutta la comunità. Un’occasione inoltre per rilanciare la vertenza sugli spazi da adibire alla musica ed alla cultura.
Info : 080/5421468; www.comune.bari.it; www.arcibari.it

Programma

BARI
promossa dal Comune di Bari, Assessorato alle culture e VIII Circoscrizione in collaborazione con ARCI Comitato territoriale di Bari, Forum festa dei popoli, Auditorium Diocesano Vallisa, Conservatorio Niccolò Piccinni, Alliance Francaise, Autorità portuale, Grandi Stazioni, Controradio, Ass. Giovanni falcone Catino, Libera Bari, Ipercoop
18-19 giugno
"Il Forum Festa dei popoli" presso Missionari Comboniani - Via G. Petroni 101.
Organizza la II edizione delle “Festa dei Popoli”: due giornate di incontri e confronti per parlare, ascoltare musica e degustare cibo etnico, creare occasioni di scambio. Saranno allestiti stand espositive di associazioni che si occupano di diritti dei migranti e delle comunità etniche locali.
ore 17 Festa dei popoli junior, Giochi, animazione, artisti di strada
Dalle ore 18 alle ore 24 Festa dei popoli
Musica, danza, artigianato e gastronomia
Suoneranno Africa Djembé, Albanian music Project, Abbes Boufrioua, Aiman Eibid, Canto General, Claudio Andreade dos Santos, Compania musicale popolare l'Altrocanto, Dario Schepisi, Eritrean, Fabularasa, I percussionisti della Bandita, Margie Bottom Cents, Mauritania national group, Mizan, Municipale Balcanica, Music Rom Group, Nasamat con Fatima Lakidi, Piccola compagnia del Quetzal, Radiodervish, Trinity blues band, U.T.B. and Banditi group
Sono presenti le comunità: Burkina Faso,Ivoriana, Marocco, Mauriziana, Rom, Eritrea, Filippina, Somala,
Senegalese, Sudanese, Palestinese, Albanese, Etiope, Ucraina, Bangladesh, Rumena, Indiana, Cinese, Montenegrina, Kurdistan, Brasiliana
20 giugno
> Stazione Centrale di Bari dalle ore 11.00 Concerto di: TARAF DE METROPOLITANA / Sergio SANTALUCIA e ONE MAN BAND
> Quartiere Madonnella, Piazza Diaz, dalle ore 21.00 Concerto di musica popolare con i CRIAMU e musica d’autore con DANIELE DI MAGLIE.
21 giugno
> Porto di Bari dalle ore 11.00 concerto con la musica d’autore dei CHIAROSCURO
> Auditorium Chiesa Vallisa, Bari dalle ore 9.00 concerto “Musica classica no stop”
> Quartiere Libertà, Chiesa del Redentore, Bari dalle 19.30 Concerto dell’Orchestra sinfonica del Conservatorio “N. Piccinni”
> Pineta di San Francesco, Bari dalle ore 21.00, concerto del PARTO DELLE NUVOLE PESANTI
22 giugno
> Catino, Piazza Caravella dalle ore 20.30, Concerto di musica popolare con ANTRASATTA
23 giugno
> vigilia di San Giovanni, Borgo antico, musicisti di strada.
25 giugno
> Anfiteatro Mongolfiera, Japigia, concerto dei Kumenei
26 giugno
> Anfiteatro Mongolfiera, Japigia, concerto dei Drops

2 luglio
> Anfiteatro Mongolfiera, Japigia, concerto dei Punti in espansione
3 luglio
> Anfiteatro Mongolfiera, Japigia, concerto dei Blue Devils

LE INIZIATIVE NELLA PROVINCIA DI BARI
promossa dal Comune di Monopoli e dal circolo ARCI Monopoli
21 giugno, Monopoli ore 21.30 - Castello Carlo V Concerto: Old Friends con Giancarlo Di Pierro

promossa dal Comune di Rutigliano e dal circolo ARCI Rutigliano
26 giugno, Rutigliano ore 19.00 - Piazza Colamussi “21 Gradi all’Ombra” Concerto-Concorso di Band emergenti, stand espositivi del collezionismo musicale Concerto: Studio Davoli

promossa dal Comune di Noicattaro e dal circolo ARCI "Antonio Gramsci" Noicattaro
28 giugno, Noicattaro, ore 21.30 - Parco Comunale Concerto: Mida, Bz Bz Ueu, Il Pasto Nudo, Kerlox Dub Band

LE INIZIATIVE NELLA REGIONE PUGLIA

LECCE e Provincia
21 giugno, promossa dal Comune di Carmiano in collaborazione con circolo ARCI Carmiano, ARCI Comitato territoriale Lecce
ore 21.30 - Area Mercatale Concerto: Gualeve, Bisca
25 giugno, promossa dal Comune di Corsano in collaborazione con circolo ARCI "Japige" Corsano, ARCI Comitato territoriale Lecce
Corsano (Lecce) ore 18.00, Concerto: Super Reverb, Hic Niger Est, Snellow, Bruise Violet, Resina Sonora, Dance Hall Dj Raut, esibizioni di "Writing & Breakin’"

TARANTO e Provincia
promossa dalla Provincia di Taranto, dai Comuni di Grottaglie e Ginosa, in collaborazione con ARCI Comitato territoriale Taranto e circoli ARCI Grottaglie e "Il ponte" Ginosa
24 giugno, Grottaglie (Taranto) ore 21.30 - Anfiteatro zona 167/bis - Concerto con Band Locali
30 giugno, Ginosa ore 20.00 - Teatro Metropolitan Concerto: Libre Ensamble

Modificato da - battistis in Data 19/06/2005 12:39:21
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,17 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000