Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 ITPS
 Generale
 antlr + jcreator
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

thanatos
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: carosino


Inserito il - 12/06/2005 : 01:40:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di thanatos  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di thanatos Invia a thanatos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qualcuno saprebbe dirmi conee diavolo si configura ANTLR da JCREATOR?

spaccim
Nuovo Utente



Inserito il - 15/06/2005 : 17:24:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di spaccim Invia a spaccim un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Innanzitutto, installa Antlr. Una volta installato dovrebbe uscire nel volume C: una cartella Antlr. Ora vai in Jcreator e vai in: Configure-Options. Ti uscirà una schermata dove trovare una sezione Tool. Clicca su new e nella sezione Commands seleziona il file con percorso C:antlr275\binantlr.bat, Arguments :$[FileName], Initial Directory:$[FileDir]. Poi abilità l'opzione Capture Output (Cosi potrai vedere in Jcrator se si sono verificati errori). A questo punto l'ultima cosa da fare è aggiornare la variabile di sistema classpath. lo puoi fare andando nelle Proprietà di Risorse del Computer-Avanzate-Variabili d'ambiente e ponendo nella sezione Variabili dell'utente una nuova variabile con percorso C:antlr275libantlr.jar;C:antlr275\bin. Questo è l'indirizzo del file Antlr da scaricare per installare il prodotto: http://www.antlr.org/download/antlr-2.7.5.msi
Torna all'inizio della Pagina

genius
dott. ing. cav. ...FN

Genio


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta - Caput Mundi


Inserito il - 15/06/2005 : 19:05:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di genius  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di genius  Invia a genius un messaggio Yahoo! Invia a genius un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
W ECLIPSE

"...e se non hai morale
e se non hai passione
se nessun dubbio ti assale
perché la sola ragione che ti interessa avere
è una ragione sociale
soprattutto se hai qualche dannata guerra da fare
non farla nel mio nome
non farla nel mio nome
che non hai mai domandato la mia autorizzazione
se ti difenderai non farlo nel mio nome
che non hai mai domandato la mia opinione..."

Un blog farlocco
Torna all'inizio della Pagina

storemaster
Utente medio

Dib


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Cerignola


Inserito il - 17/06/2005 : 03:47:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di storemaster Invia a storemaster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hey, e' possibile utilizzare antlr come Tool di JCreator, in modo da poter "tradurre" la grammatica direttamente con il tool, invece che dal prompt dei comandi!

Io non ho modificato il classpath... funziona lo stesso anche senza farlo!

Ho allegato l'immagine per l'impostazione del tool!

Per tradurre la grammatica con Antlr non bisogna premere il pulsante di compilanzione, bensì quello del relativo tool (la chiave inglese nella barra degli strumenti!) - vedere allegato jpg

P.S. Ricordo, che dopo aver "tradotto" la grammatica con antlr, è necessario creare un Main e compilare tutte le classi che antlr ha creato!

Immagine:

15,28 KB

Immagine:

46,28 KB

Modificato da - storemaster in data
Torna all'inizio della Pagina

thanatos
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: carosino


Inserito il - 17/06/2005 : 21:35:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di thanatos  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di thanatos Invia a thanatos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cert certo, ho configurato jcretaor esattamente in questo modo ma in questi giorni mi è sucessa una cosa ancora piu anomala ...
allora la grammatica la compilo senza problemi sia dal prompt che da jcreator .. poi quando vado a compilare i sorgenti prodotti da antlr mi trovo di fronte a due problemi distinti:
1 - se compilo da antlr il risultato è disastroso: centinaia di errori per "import antlr.nome_pacchetto" che fanno riferimento a pacchetti, per l'appunto che non esistono.
2 - se compilo dal prompt ottengo "solo" un errore per nome di sottoregola, mentre il problema dei pacchetti sembra non esistere piu.

P.S. neanche io modificato il calsspath .. tanto basta dare il path completo del file, o no?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,18 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000