Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFORMATICA - Primo Anno
 Matematica discreta
 info esercizio logica
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Marsigliese
Utente giovane

Città: Bari


Inserito il - 18/11/2011 : 11:10:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marsigliese Invia a Marsigliese un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ragazzi ho un problema con questo esercizio....qualcuno mi puo' aiutare?

Senza usare le tavole di verita’ ,ma solo le regole della logica, provare che le due formule
proposizionali ~(p V ~q) V ~(q -> ~r)V p e r ^ (p V q) sono logicamente equivalenti.

se non è compresibile qst è la traccia esercizio 1

http://www.dm.uniba.it/Members/farinola/didattica/matematica-discreta-corso-b/esercizi/simulazione-1deg-esonero-a.a.201011/view

io uso le regole di inferenza ma mi blocco poco dopo.....

R4id3n09
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Barletta


Inserito il - 04/02/2012 : 20:12:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di R4id3n09 Invia a R4id3n09 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche io non sono riuscito a farlo questo esercizio.. Qualcuno potrebbe aiutarci?!
Torna all'inizio della Pagina

marcospider
Utente giovane



Inserito il - 22/02/2012 : 17:02:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marcospider  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di marcospider Invia a marcospider un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per fortuna non sono l'unico ad avere difficoltà con questo tipo di esercizi!!
nessuno ci di immenso?
Torna all'inizio della Pagina

dodò
Nuovo Utente



Inserito il - 23/02/2012 : 14:45:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dodò Invia a dodò un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non è difficile come sembra:
due proposizioni solo log eq se la loro euivalenza materiale è una tautologia cioè se hanno la stessa tavola diverità, in questo caso se
~(p V ~q) V ~(q -> ~r)V p <-> r ^ (p V q) è una tautologia.
io ho fatto così: (p V q) è falsa se p è falsa e q è falsa, se allora (p V q) è falsa, lo sarà anche r ^ (p V q).
vediamo la prima prop...prima abbiamo supp p e q false, allora
(p V ~q)è vera e quindi ~(p V ~q) è falsa....(q -> ~r) è vera dato che q è falsa e allora ~(q -> ~r) è falsa...infine abbiamo detto che p è falsa...combinando le prop evidenziate si deduce subito che ~(p V ~q) V ~(q -> ~r)V p è falsa come anche
r ^ (p V q)...si è dimostrato che ~(p V ~q) V ~(q -> ~r)V p <-> r ^ (p V q) è una tautologia,,,,certo però che bisogna dimostrare anche il contrario, cioè dimostrando che se la prima è vera lo è anche la seconda.....è abbastanza complicato scriverlo così ma spero di avervi dato una dritta..
Torna all'inizio della Pagina

marcospider
Utente giovane



Inserito il - 23/02/2012 : 17:39:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marcospider  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di marcospider Invia a marcospider un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
provo a scriverti la seconda parte e correggimi se sbaglio:
dobbiamo dimostrare che se la prima è vera lo è anche la seconda

sono partito da ~(q->~r) per essere vera dobbiamo avere q=vero e r=vero. (*)
poi ~(p v ~q) per essere vera dobbiamo avere p=vero.(**)
la disgiunzione tra la * la ** e la p ci da sempre VERO (quindi q=vero; r=Vero; p=vero)

nella seconda andando ad attribuire gli stessi valori a q, r e p avremo sempre vera la seconda proposizione

ti ringrazio anticipatamente per l'aiuto. (se ad aprile lo passo sparisco ahahah)
Marco
Torna all'inizio della Pagina

dodò
Nuovo Utente



Inserito il - 23/02/2012 : 20:34:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dodò Invia a dodò un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi sa che hai sbagliato all'inizio perchè hai detto che ~(q->~r) per essere vera dobbiamo avere q=vero e r=vero. in realtà l'implicazione è sempre vera tranne nel caso in cui q vera e ~r falsa, i rispettivi valori non si possono stabilire...devi cambiare ragionamento..ah poi volevo precisare che non necessariamente si deve partire dalla prima proposizione...
anche io devo fare l'esame ad aprile visto che questo mese non è stato proprio possibile....il mio problema sono le strutture algebriche..proprio non le capisco!!!
Torna all'inizio della Pagina

marcospider
Utente giovane



Inserito il - 23/02/2012 : 22:48:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marcospider  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di marcospider Invia a marcospider un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si io ho analizzato all'inizio una possibilità per cui ~(q->~r) è vera...quindi non va bene così? perchè mi sono scervellato un bel po ma non ho trovato altre soluzioni piu convincenti...al max appena posso vado al ricevimento per chiedere...anzi se mi risp via mail visto che sono fuori sede è tanto di guadagnato
per le strutture algebriche se hai domande chiedi pure anche via mail marcospider82@hotmail.it è sempre utile un confronto
tanto serve anche a me per ripetere
Torna all'inizio della Pagina

dodò
Nuovo Utente



Inserito il - 25/02/2012 : 12:17:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dodò Invia a dodò un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rispondo qua in modo da poter essere letto anche da altri:
allora io ho provato così:
r ^ (p V q) sarà vera se r vera e (p V q) vera

~(p V ~q) vuol dire (~p ^ q) che è vera se lo è q e anche ~p cioè se p è falsa
allora ~(p V ~q) vera e p vera....da cui ~(p V ~q)v p è vera e quindi qualsiasi valore abbia ~(q -> ~r) tutta la prop. sarà vera.


Non so se è corretto, infatti dimostrare che siano tutte e due false è stato molto più facile...booo
Torna all'inizio della Pagina

marcospider
Utente giovane



Inserito il - 26/02/2012 : 11:20:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marcospider  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di marcospider Invia a marcospider un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
appena possibile vedrò di andare al ricevimento con questo esercizio...sperando di capirci qualcosa!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,2 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000