Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Varie ed eventuali
 I rappresentanti rispondono
 Informazione sui corsi di informatica!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pamy91
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


Inserito il - 31/03/2010 : 18:55:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pamy91 Invia a Pamy91 un Messaggio Privato
Ciao a tutti, sono una studentessa al 5 anno del liceo linguistico e vorrei iscrivermi al corso di Informatica ma sono indecisa per il corso da scegliere tra Info, I.T.P.S. e I.C.P.
Più che altro per il terzo anno e soprattutto vorrei sapere quale sarebbe il "migliore" per il futuro...
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte d'aiuto che vorreste darmi.

Mk178
Moderatore ITPS

mk


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 31/03/2010 : 19:50:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mk178 Invia a Mk178 un Messaggio Privato
Innanzi tutto, oltre alle cose già dette qui (http://www.laureateci.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=17294)...

Credo solo di dover aggiungere che, il un fattore discriminante tra i tre corsi è il settore lavorativo in cui ci si vuole inserire.
Ovviamente TPS è consigliato per chi vuole intraprendere una carriera nella produzione del SW(non solo codifica, ma anche progettazione ecc...).
Mentre io consiglierei Informatica a chi vorrebbe fare Ricerca(ovviamente continuando con Magistrale e Dottorato), ma attualmente il periodo sconsiglierebbe tale strada in Italia...
Ed infine ICD per chi volesse lavorare in aziende che producono prodotti informatici per la Comunicazione(anke se io credo ke in questo CdL manchi di un corso di web design più orientato alla grafica, oltre all'esame di web orientato al "core").

Questa suddivisione è molto generica è imprecisa, inquanto è difficile designare una specifica figura professionale per ogni corso, dato che tutti e tre cercano di formare gli studenti in modo da non inquaadrare un profilo specifico, ma cercando di creare un profilo facilmente adattabile a vari ruoli(sopratutto Inf e TPS)...
Quindi puoi proseguire gli studi intraprendendo una carriera all'interno dell'università(Ricerca), partendo da ICD...(ma, ripeto, è solo un esempio, oggi io sconsiglio di intraprenderla in Italia)...
In generale fare un CdL non pregiudica l'intraprendere una carriera più specifica per uno degli altri due Cdl...

P.s."Si dice" che ICD è meno formante e più facile(ma io sono di parte)....

PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
Sottoscriviti alla discussione ITPS/Generale/INFORMAZIONI
(NON postate in questo topic le vostre richieste)
Oppure Iscriviti al gruppo su Facebook Informatica T.P.S. Bari

EX-Rappresentante LINK - udu
: C. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. & C. Corso di Laurea di Informatica TPS

Modificato da - Mk178 in data 31/03/2010 20:08:32
Torna all'inizio della Pagina

Pamy91
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


Inserito il - 31/03/2010 : 20:14:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pamy91 Invia a Pamy91 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Mk178

Innanzi tutto, oltre alle cose già dette qui (http://www.laureateci.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=17294)...

Credo solo di dover aggiungere che, il un fattore discriminante tra i tre corsi è il settore lavorativo in cui ci si vuole inserire.
Ovviamente TPS è consigliato per chi vuole intraprendere una carriera nella produzione del SW(non solo codifica, ma anche progettazione ecc...).
Mentre io consiglierei Informatica a chi vorrebbe fare Ricerca(ovviamente continuando con Magistrale e Dottorato), ma attualmente il periodo sconsiglierebbe tale strada in Italia...
Ed infine ICD per chi volesse lavorare in aziende che producono prodotti informatici per la Comunicazione(anke se io credo ke in questo CdL manchi di un corso di web design più orientato alla grafica, oltre all'esame di web orientato al "core").

Questa suddivisione è molto generica è imprecisa, inquanto è difficile designare una specifica figura professionale per ogni corso, dato che tutti e tre cercano di formare gli studenti in modo da non inquaadrare un profilo specifico, ma cercando di creare un profilo facilmente adattabile a vari ruoli(sopratutto Inf e TPS)...
Quindi puoi proseguire gli studi intraprendendo una carriera all'interno dell'università(Ricerca), partendo da ICD...(ma, ripeto, è solo un esempio, oggi io sconsiglio di intraprenderla in Italia)...
In generale fare un CdL non pregiudica l'intraprendere una carriera più specifica per uno degli altri due Cdl...

P.s."Si dice" che ICD è meno formante e più facile(ma io sono di parte)....




Quindi il corso di Informatica normale non me lo consigli???
Torna all'inizio della Pagina

Mk178
Moderatore ITPS

mk


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 31/03/2010 : 20:36:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mk178 Invia a Mk178 un Messaggio Privato
no... ti sconsiglio di intraprendere una strada con obiettivo ultimo il fare il ricercatore.

PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
Sottoscriviti alla discussione ITPS/Generale/INFORMAZIONI
(NON postate in questo topic le vostre richieste)
Oppure Iscriviti al gruppo su Facebook Informatica T.P.S. Bari

EX-Rappresentante LINK - udu
: C. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. & C. Corso di Laurea di Informatica TPS
Torna all'inizio della Pagina

FullMetalJacket
Utente medio



Inserito il - 31/03/2010 : 20:52:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FullMetalJacket Invia a FullMetalJacket un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Mk178

no... ti sconsiglio di intraprendere una strada con obiettivo ultimo il fare il ricercatore.



Certo certo, perchè TPS è mooooolto diverso da informatica normale vero??? Ah si, giusto 4 "esami"....

Cara Pamy, il consiglio che ti do io è di lasciar proprio perdere la facoltà di informatica che ti farà solo sgobbare per quasi niente (un contratto da metalmeccanico se ti va bene, sennò a nero per tutta la vita)...sono lontani gli anni 80/90 dove l'informatico era ancora ben pagato e ben considerato in Italia!
Soprattutto da un linguistico poi, non capisco proprio il tuo orientamento....mah...

se proprio vuoi una cosa "soft" dove ti finisci subito subito, ti consiglio ICD che è una specie di liceo++ ma che comunque ti porterà ai problemi suddetti....poi fai tu eh!


Torna all'inizio della Pagina

Pamy91
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


Inserito il - 31/03/2010 : 20:57:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pamy91 Invia a Pamy91 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da FullMetalJacket

Citazione:
Messaggio inserito da Mk178

no... ti sconsiglio di intraprendere una strada con obiettivo ultimo il fare il ricercatore.



Certo certo, perchè TPS è mooooolto diverso da informatica normale vero??? Ah si, giusto 4 "esami"....

Cara Pamy, il consiglio che ti do io è di lasciar proprio perdere la facoltà di informatica che ti farà solo sgobbare per quasi niente (un contratto da metalmeccanico se ti va bene, sennò a nero per tutta la vita)...sono lontani gli anni 80/90 dove l'informatico era ancora ben pagato e ben considerato in Italia!
Soprattutto da un linguistico poi, non capisco proprio il tuo orientamento....mah...

se proprio vuoi una cosa "soft" dove ti finisci subito subito, ti consiglio ICD che è una specie di liceo++ ma che comunque ti porterà ai problemi suddetti....poi fai tu eh!






Vabbè anke se frequento il leceo linguistico non vuol dire k dovrei continuare cn corsi umanistici, ho cambiato idea e ho scelto di frequentare un corso scientifico.
Cmq io voglio solo maggiori informazioni fra i 3 corsi, a me sinceramente mi hanno detto k Informatica (il corso normale) è un pò migliore xk al 3 anno puoi scegliere mentre x gli altri 2 corsi il 3 anno si sa già k orientamento ha.
Cmq avevo anke pensato k alla fine del corso di laurea, dovrei continuare cn la magistrale e poi avevo pensato di fare qlk corso x tecnico di computer xk a me piace molto, quindi sn indecisa tra quale dei 3 corsi scegliere!
Torna all'inizio della Pagina

FullMetalJacket
Utente medio



Inserito il - 31/03/2010 : 21:14:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FullMetalJacket Invia a FullMetalJacket un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Pamy91
dovrei continuare cn la magistrale e poi avevo pensato di fare qlk corso x tecnico di computer xk a me piace molto, quindi sn indecisa tra quale dei 3 corsi scegliere!



Secondo me non ti è molto chiaro cos'è l'informatica....
L'informatica è una SCIENZA ed infatti fa parte della facoltà di scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, nasce da una costola di Matematica di cui fa AMPIAMENTE uso sia nella parte più formale su cui si basa quasi OGNI esame.
Preparati ad ammazzarti di formalismi e matematica in almeno 6/7 esami (ovviamente parlo della facoltà più "pura e vera", ma anche a TPS le cose sono pressapoco le stesse
qlc anno fa si usava fare più casi di studio "a gruppo", cosa che portava tanta gente a superare facilmente esami in cui lavoravano sul serio solo 2 persone su 5)

se vuoi solo "programmare", diventando la figura professionale che il mercato informatico italiano richiede (cioè un OPERAIO), ti consiglio di fare qualche corso professionale a "studiodelta" in modo da imparare subito la professione risparmiando soldi buttati e argomenti che non ti interesserebbero......ma tieni presente che il mercato informatico in Italia è SATURO e al sud rende di più fare il cameriere, se nn altro si hanno meno pensieri

se vuoi "aggiustare i pc" non ti serve proprio l'università, e credo che sarebbe l'unica strada che può portarti a guadagnare qualche soldino nel mercato italiano (se c'è una regola è che i pc si rompono, e la gente ha bisogno che si formattino o si mettano apposto i casini che combina con virus, ecc)


Cmq ripeto, se vuoi solo un "assaggio" delle materie e della scienza informatica (che poi è ciò che ti differenzierebbe da un diplomato all'industriale) puoi prendere ICD dove anche la parte più teorica e matematica è moooolto più..come dire..."friendly" valendo l'assioma del "100 ne entrano all'anno e 100 ne devono uscire"






Modificato da - FullMetalJacket in data 31/03/2010 21:20:00
Torna all'inizio della Pagina

Pamy91
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


Inserito il - 31/03/2010 : 21:29:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pamy91 Invia a Pamy91 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da FullMetalJacket

Citazione:
Messaggio inserito da Pamy91
dovrei continuare cn la magistrale e poi avevo pensato di fare qlk corso x tecnico di computer xk a me piace molto, quindi sn indecisa tra quale dei 3 corsi scegliere!



Secondo me non ti è molto chiaro cos'è l'informatica....
L'informatica è una SCIENZA ed infatti fa parte della facoltà di scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, nasce da una costola di Matematica di cui fa AMPIAMENTE uso sia nella parte più formale su cui si basa quasi OGNI esame.
Preparati ad ammazzarti di formalismi e matematica in almeno 6/7 esami (ovviamente parlo della facoltà più "pura e vera", ma anche a TPS le cose sono pressapoco le stesse
qlc anno fa si usava fare più casi di studio "a gruppo", cosa che portava tanta gente a superare facilmente esami in cui lavoravano sul serio solo 2 persone su 5)

se vuoi solo "programmare", diventando la figura professionale che il mercato informatico italiano richiede (cioè un OPERAIO), ti consiglio di fare qualche corso professionale a "studiodelta" in modo da imparare subito la professione risparmiando soldi buttati e argomenti che non ti interesserebbero......ma tieni presente che il mercato informatico in Italia è SATURO e al sud rende di più fare il cameriere, se nn altro si hanno meno pensieri

se vuoi "aggiustare i pc" non ti serve proprio l'università, e credo che sarebbe l'unica strada che può portarti a guadagnare qualche soldino nel mercato italiano (se c'è una regola è che i pc si rompono, e la gente ha bisogno che si formattino o si mettano apposto i casini che combina con virus, ecc)


Cmq ripeto, se vuoi solo un "assaggio" delle materie e della scienza informatica (che poi è ciò che ti differenzierebbe da un diplomato all'industriale) puoi prendere ICD dove anche la parte più teorica e matematica è moooolto più..come dire..."friendly" valendo l'assioma del "100 ne entrano all'anno e 100 ne devono uscire"









Vabbè io x i corsi volevo vedere dopo aver finito l'uni nn già da ora.
Quindi tu mi consigleresti di fare ICD???
Torna all'inizio della Pagina

bantux87
Utente medio



Inserito il - 01/04/2010 : 10:49:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bantux87 Invia a bantux87 un Messaggio Privato
io ti consiglio di leggerti i piani di studio e di vedere realmente quale corso si avvicina più a te e alle tue possibilità..non pensare al mercato xkè quello ke c'è ora tra 5 o 6 anni (o quando finirai) sarà tutto cambiato..ti faccio il mio caso: ho fatto ragioneria perkè nel 2001, quando ho iniziato, il diploma ti "assicurava" già un posto di lavoro (almeno dalle mie zone)..quando ho finito nel 2006, con in mano solo il diploma, il lavoro iniziava a scarseggiare..iniziata l'università pensavo che con la triennale me la sarei cavata..e invece nemmeno quella basta più :D
insomma quello ke voglio dirti è ke ognuno può darti la propria opinione però solo tu sai realmente se vuoi veramente buttare il sangue sui libri..o sbrigarti con qualke corso con cui puoi imparare a smanettare sui pc..ti dico solo ke Informatica è tutta un'altra cosa..con il linguistico sarà dura all'inizio ti troverai davanti cose mai fatte..tra cui tanta tanta tanta matematica su cui spesso impazzire..però con l'impegno ce la si può fare..
alcune differenze tra i 3 corsi te le hanno già dette gli altri..anche secondo me ICD è molto fattibile..e Informatica (ke io frequento) nn vuol dire unicamente fare il ricercatore come qualcuno dice..e anzi..a mio avviso Informatica ti permette di acquisire una conoscenza più completa toccando un pò tutti gli argomenti..però può essere ke io sia di parte..quindi tieni conto di tutto quello ke ti è stato detto da tutti!!
cmq ti auguro di fare la scelta migliore per te!
Torna all'inizio della Pagina

ioboss
Utente medio

tux_


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 01/04/2010 : 20:01:16  Mostra Profilo Invia a ioboss un Messaggio Privato
personalmente (anche io sono di parte :p) ritengo più formanti informatica "normale" e TPS...

a parer mio, la differenza tra i corsi di laurea è anche la varietà dei linguaggi di programmazione che incontri nei tre anni (temo che TPS sia ancora molto incentrato su java, info ha un parco maggiore)

inoltre Tps ti da una formazione maggiore dal punto di vista economico..

ti suggerirei di fare informatica anche se non hai programmato di intraprendere la carriera universitaria, perché lo ritengo un corso di laurea abb completo

tralasciando queste (che considero piccole differenze) ritengo che con ambo i corsi di laurea, impegnandoti, uscirai con una buona/ottima preparazione

Citazione:
Messaggio inserito da Pamy91

Citazione:
Messaggio inserito da Mk178

Innanzi tutto, oltre alle cose già dette qui (http://www.laureateci.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=17294)...

Credo solo di dover aggiungere che, il un fattore discriminante tra i tre corsi è il settore lavorativo in cui ci si vuole inserire.
Ovviamente TPS è consigliato per chi vuole intraprendere una carriera nella produzione del SW(non solo codifica, ma anche progettazione ecc...).
Mentre io consiglierei Informatica a chi vorrebbe fare Ricerca(ovviamente continuando con Magistrale e Dottorato), ma attualmente il periodo sconsiglierebbe tale strada in Italia...
Ed infine ICD per chi volesse lavorare in aziende che producono prodotti informatici per la Comunicazione(anke se io credo ke in questo CdL manchi di un corso di web design più orientato alla grafica, oltre all'esame di web orientato al "core").

Questa suddivisione è molto generica è imprecisa, inquanto è difficile designare una specifica figura professionale per ogni corso, dato che tutti e tre cercano di formare gli studenti in modo da non inquaadrare un profilo specifico, ma cercando di creare un profilo facilmente adattabile a vari ruoli(sopratutto Inf e TPS)...
Quindi puoi proseguire gli studi intraprendendo una carriera all'interno dell'università(Ricerca), partendo da ICD...(ma, ripeto, è solo un esempio, oggi io sconsiglio di intraprenderla in Italia)...
In generale fare un CdL non pregiudica l'intraprendere una carriera più specifica per uno degli altri due Cdl...

P.s."Si dice" che ICD è meno formante e più facile(ma io sono di parte)....




Quindi il corso di Informatica normale non me lo consigli???


Qualcuno era comunista perché chi era contro, era comunista! (G. Gaber)
Torna all'inizio della Pagina

Pamy91
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


Inserito il - 01/04/2010 : 20:04:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pamy91 Invia a Pamy91 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da bantux87

io ti consiglio di leggerti i piani di studio e di vedere realmente quale corso si avvicina più a te e alle tue possibilità..non pensare al mercato xkè quello ke c'è ora tra 5 o 6 anni (o quando finirai) sarà tutto cambiato..ti faccio il mio caso: ho fatto ragioneria perkè nel 2001, quando ho iniziato, il diploma ti "assicurava" già un posto di lavoro (almeno dalle mie zone)..quando ho finito nel 2006, con in mano solo il diploma, il lavoro iniziava a scarseggiare..iniziata l'università pensavo che con la triennale me la sarei cavata..e invece nemmeno quella basta più :D
insomma quello ke voglio dirti è ke ognuno può darti la propria opinione però solo tu sai realmente se vuoi veramente buttare il sangue sui libri..o sbrigarti con qualke corso con cui puoi imparare a smanettare sui pc..ti dico solo ke Informatica è tutta un'altra cosa..con il linguistico sarà dura all'inizio ti troverai davanti cose mai fatte..tra cui tanta tanta tanta matematica su cui spesso impazzire..però con l'impegno ce la si può fare..
alcune differenze tra i 3 corsi te le hanno già dette gli altri..anche secondo me ICD è molto fattibile..e Informatica (ke io frequento) nn vuol dire unicamente fare il ricercatore come qualcuno dice..e anzi..a mio avviso Informatica ti permette di acquisire una conoscenza più completa toccando un pò tutti gli argomenti..però può essere ke io sia di parte..quindi tieni conto di tutto quello ke ti è stato detto da tutti!!
cmq ti auguro di fare la scelta migliore per te!




Vabbè x il fatto k sto finendo il linguistico so k sn molto indietro x la matematica anke xk qst è l'unico anno k la stiamo facendo visto il prof k avevamo precedentemente.. quindi alla fine so k mi devo rompere la testa su matematica, xò ti dico, se sceglievo lingue (dv volevo andare io) c'era la lingua orientale da scegliere tipo cinese arabo giapponese o russo, quindi anke lì dovevo rompermi la testa sui libri...
Cmq x Informatica mi serve capire cosa si fa di diverso al terzo anno rispetto agli altri corsi... Tu sai dirmi qlks?
Torna all'inizio della Pagina

Pamy91
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


Inserito il - 02/04/2010 : 11:28:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pamy91 Invia a Pamy91 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da ioboss

personalmente (anche io sono di parte :p) ritengo più formanti informatica "normale" e TPS...

a parer mio, la differenza tra i corsi di laurea è anche la varietà dei linguaggi di programmazione che incontri nei tre anni (temo che TPS sia ancora molto incentrato su java, info ha un parco maggiore)

inoltre Tps ti da una formazione maggiore dal punto di vista economico..

ti suggerirei di fare informatica anche se non hai programmato di intraprendere la carriera universitaria, perché lo ritengo un corso di laurea abb completo

tralasciando queste (che considero piccole differenze) ritengo che con ambo i corsi di laurea, impegnandoti, uscirai con una buona/ottima preparazione




Grazie x i tuoi consigli
Cmq x Informatica (normale) sapresti dirmi al 3 anno +o- tra ql corsi si può scegliere?
Molto probabilmente mi iscriverò al corso di Informatica (normale)xò voglio essere + sicura x il terzo anno
Torna all'inizio della Pagina

bantux87
Utente medio



Inserito il - 02/04/2010 : 12:21:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bantux87 Invia a bantux87 un Messaggio Privato
http://informatica.uniba.it/laurea_informatica3/manifesto_0910.htm
leggi il manifesto degli studi..ci sono gli insegnamenti erogati al terzo anno..si possono scegliere gli esami ke preferisci..
prima il terzo anno si divideva in un percorso sui SISTEMI DI ELABORAZIONE INTELLIGENTI e un percorso sui SISTEMI BASATI SU CONOSCENZA (io ho scelto quest'ultimo) ora invece credo ke nn ci sia più la suddivisione e spetta a te scegliere gli esami specifici..
Torna all'inizio della Pagina

Mk178
Moderatore ITPS

mk


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 02/04/2010 : 12:23:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mk178 Invia a Mk178 un Messaggio Privato
[offtopic]
GUISTO PER CHIARIRE:
Io non ho detto ke Informatica è solo per chi vuole fare ricerca...
MA...
se qualcuno ha intenzione di fare ricerca, io credo ke sia preferibile informatica!
(è un implicazione, non una doppia implicazione, non potete invertirne il verso ed attribuirmene la paternità!)
[/offtopic]

PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
Sottoscriviti alla discussione ITPS/Generale/INFORMAZIONI
(NON postate in questo topic le vostre richieste)
Oppure Iscriviti al gruppo su Facebook Informatica T.P.S. Bari

EX-Rappresentante LINK - udu
: C. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. & C. Corso di Laurea di Informatica TPS
Torna all'inizio della Pagina

bantux87
Utente medio



Inserito il - 02/04/2010 : 12:29:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bantux87 Invia a bantux87 un Messaggio Privato
allora scusa..forse ho inteso male io..solo ke sembrava un qualkosa di molto "riduttivo" e credo a mio parere ke non sia cosi..x questo ho sottolineato ke nn vuol dire fare solo quello..
Torna all'inizio della Pagina

Nomak
Utente giovane

wolf1


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 16/04/2010 : 16:09:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nomak  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Nomak Invia a Nomak un Messaggio Privato
Comunque non c'è scritto da nessuna parte che uno si laurea in italia e poi deve restare qui a lavorare/fare il ricercatore ;) La UE è bella per questo :D

@Pamy91
ti ho mandato una mail (usando il bottone relativo nel tuo profilo)

Rappresentante LINK per il Consiglio di Interclasse di Informatica e nel Consiglio di Facoltà di Scienze

contatto rappresentanza: nomakdr[AT]yahoo[PUNTO]it

Modificato da - Nomak in data 16/04/2010 16:10:29
Torna all'inizio della Pagina

X500
Utente medio


Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Lecce


Inserito il - 19/04/2010 : 09:37:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di X500 Invia a X500 un Messaggio Privato
Evitate i cosidetti "consigli di parte".. lasciano il tempo che trovano.
Io sono laureato in ICD ed ho lavorato per Mediaset (Cologno Monzese: Amici, GF, Milionario, ecc..), Rai (IT - Torino), Condé Nast (casa editrice di Vogue - Piazzale Cadorna, Milano - primo rilascio e manutenzione di www.style.it). Attualmente sono in Enel distribuzione. Non dite cagate ragazzi. Meno formante rispetto a cosa? Rispetto ad Informatica? Sono corsi di laurea con obiettivi diversi. Ma le basi vengono date a tutti e tre i corsi di Laurea. Personalmente non ho avuto problemi, non ho problemi a lavorare in java, c#, silverlight e a gestire i più comuni db. Mi occupo quotidianamente di procedure ricorsive, di studi di settore, di miglioramento dell'interazione con l'utente.

Non vi si può sentire, veramente..

"Vorrei vederla riconosciuta, amata, onorata, perché la lingua di Atene non è lingua straniera per Roma... Roma non ebbe vergogna di scrivere e far conoscere che, se essa aveva vinto la Grecia con le armi, la vinta Grecia vinse Roma con le arti e le lettere sue. Greci siamo, ma da tremila anni in Italia stiamo... greco parliamo, ma non perché siamo stranieri, ma perché siamo la più vecchia gente del luogo." (Grecìa Salentina)

Modificato da - X500 in data 19/04/2010 09:40:23
Torna all'inizio della Pagina

bantux87
Utente medio



Inserito il - 19/04/2010 : 16:39:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bantux87 Invia a bantux87 un Messaggio Privato
penso ke ognuno esprime la propria opinione..se possiamo ancora esprimerla.. io sono di Informatica..e conosco un po' ICD..avendo fatto un esame di ICD..
asd ad esempio è stato introdotto da poco..nn si fa map..non si fa ingegneria della conoscenza e sistemi esperti..non si fa gestione della conoscenza d'impresa..non c'è basi di dati..insomma manca un po' di roba secondo me..senz'altro compensa con altre materie!!..però, a MIO parere, Info da una più ampia panoramica toccando un po' tutti gli argomenti..chiamandosi appunto informatica (in generale) e non informatica e comunicazione digitale..
io la consiglierei per chi ancora nn ha le idee molto precise come pam: toccando tutti gli argomenti si può capire a cosa si è più interessati e a cosa meno e approfondire..tutto qua ciaoo
Torna all'inizio della Pagina

FullMetalJacket
Utente medio



Inserito il - 19/04/2010 : 20:52:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FullMetalJacket Invia a FullMetalJacket un Messaggio Privato
Citazione:

Io sono laureato in ICD ed ho lavorato per Mediaset (Cologno Monzese: Amici, GF, Milionario, ecc..), Rai (IT - Torino), Condé Nast (casa editrice di Vogue - Piazzale Cadorna, Milano - primo rilascio e manutenzione di www.style.it).


Ok, ma a fare che? il webmaster? il cameraman? l'addetto ai camerini?

Citazione:

Non dite cagate ragazzi. Meno formante rispetto a cosa? Rispetto ad Informatica? Sono corsi di laurea con obiettivi diversi. Ma le basi vengono date a tutti e tre i corsi di Laurea.


E ci mancherebbe, se c'è l'impegno qualche prof serio c'è anche lì....

Citazione:

Personalmente non ho avuto problemi, non ho problemi a lavorare in java, c#, silverlight e a gestire i più comuni db.


anche mio cuggino dell'IPC sa fare il tecnico smanettone, ci mancherebbe!

Citazione:

Mi occupo quotidianamente di procedure ricorsive, di studi di settore, di miglioramento dell'interazione con l'utente.


Procedure ricorsive su cosa???
Mmmm studi di settore.....cioè interviste/questionari o elaborazione statistica dei dati?

Parliamo un po' di intelligenza artificiale avanzata, semantic web, information retrival, data mining



Modificato da - FullMetalJacket in data 19/04/2010 20:54:27
Torna all'inizio della Pagina

FullMetalJacket
Utente medio



Inserito il - 19/04/2010 : 22:09:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FullMetalJacket Invia a FullMetalJacket un Messaggio Privato

Cmq spezzo una lancia verso ICD, negli ultimi 2 anni con la "nuova dirigenza" le cose stanno migliorando alquanto....
Torna all'inizio della Pagina

X500
Utente medio


Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Lecce


Inserito il - 19/04/2010 : 22:36:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di X500 Invia a X500 un Messaggio Privato
Full risponderò alle tue domande quando imparerai a chiedere e soprattutto ad ascoltare.
Per il resto, credi quello che vuoi, anche che io faccia la valletta, per quel che mi interessa della tua opinione.

"Vorrei vederla riconosciuta, amata, onorata, perché la lingua di Atene non è lingua straniera per Roma... Roma non ebbe vergogna di scrivere e far conoscere che, se essa aveva vinto la Grecia con le armi, la vinta Grecia vinse Roma con le arti e le lettere sue. Greci siamo, ma da tremila anni in Italia stiamo... greco parliamo, ma non perché siamo stranieri, ma perché siamo la più vecchia gente del luogo." (Grecìa Salentina)

Modificato da - X500 in data 19/04/2010 22:37:04
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,31 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000