Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Magistrale - Primo Anno
 Metodi sperimentali per la produzione del sw
 Lezione 21 Dicembre
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

mourinho
Utente giovane

0117_da_breakinlord


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia


Inserito il - 14/01/2010 : 21:49:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mourinho Invia a mourinho un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da inf_spiderman

Grazie Gianvix! Confermo quanto detto. La lezione era stata concordata con TUTTI NOI. Siamo stati noi infatti a proporre la data di lunedì 21 a Visaggio. e lui lo ha detto alla Baldassarre che ha fatto lezione lunedì 21 dalle 9-11.
eravamo almeno una 20, e come dice gianvix, non molto meno di quanti eravamo nelle altre lezioni del corso.
Ha spiegato i lucidi Analisi dei Dati, alcuni studenti hanno registrato la lezione, la prof ha fatto esempi e studenti hanno anche fatto domande. Non capisco di cosa vi lamentate.
forse dormivate durante le altre lezioni?
Confermo anche che la baldassarre ha anche detto che la successiva ed ultima lezione sarebbe stata fatta il 29 (sempre in accordo con noi studenti in base a quello che avevamo concordato con visaggio).
di quanti avvisi avete bisogno prima di capire una cosa? se è stato deciso e concordato in aula perchè mettere una avviso? è già definito no? e poi, se volevate un avviso, perchè qualcuno di voi non lo ha chiesto al prof?
e meno male che siete adulti studenti della magistrale e non stiamo parlando di studenti matricole del primo anno!



senti mi sembra ke tu stia veramente facendo il di più.Ma ti rendi conti di quello che dici?? Dove sta scritto che se io non ci sono il 21 il 19 o un altro giorno,e quindi non sono a conoscenza degli accordi che tu con altre 19 persone prendete, non deve esistere nemmeno un mezzo avviso da qualche parte sul famigerato sito serlab. E che stiamo a fare a chi stà stà e chi non stà non stà. Ma voi state fuori. Questa è l'eccezione...la REGOLA quasi per tutte le università ke università si vogliono chiamare è di pubblicare un avviso per ki non c'era!!. Ho sentito amici che sono a trento che esiste anche il diario del corso, dove viene aggiornato settimanalmente il contenuto della lezione, e gli eventuali avvisi. Il problema è che qui come al solito siamo a Bari. Ma non venirmi a dire che è un atteggiamento da matricola o roba del genere. Xè io pretendo rispetto come lo pretendono i prof. E l'avvisare 20 persone non è rispetto,semplicemente xè il corso in quel momento è fatto da 20persone, ma le persone paganti iscritte a quel corso sono il triplo, quelle che c'erano ad inizio ottobre. Quindi la morale valla a fare ad altri.

*Pippo*

Modificato da - mourinho in data 14/01/2010 21:55:31
Torna all'inizio della Pagina

w4nderlust
Utente medio

1411


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 15/01/2010 : 01:51:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di w4nderlust  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di w4nderlust Invia a w4nderlust un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
guarda mou, hai ragione imho, ma non è una questione di bari. il diario del corso per esempio è un pratica che è solito tenere anche il grande fanizzi, e lo fa anche di mauro (nicola) e anche altri che non mi vengono in mente (semeraro se non sbaglio anche mete le slide man mano con i riferimenti ai giorni in cui le ha svolte). È una questione di serietà del professore, non di luogo ;)
Torna all'inizio della Pagina

mourinho
Utente giovane

0117_da_breakinlord


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia


Inserito il - 15/01/2010 : 15:30:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mourinho Invia a mourinho un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da w4nderlust

guarda mou, hai ragione imho, ma non è una questione di bari. il diario del corso per esempio è un pratica che è solito tenere anche il grande fanizzi, e lo fa anche di mauro (nicola) e anche altri che non mi vengono in mente (semeraro se non sbaglio anche mete le slide man mano con i riferimenti ai giorni in cui le ha svolte). È una questione di serietà del professore, non di luogo ;)



ah ecco,perfetto. Quindi come volevasi dimostrare ci sono professori e professori.Semplicemente la serietà del prof di metodi sperimentali abbiamo constatato essere quella. Ma non che mi si viene a dire che siamo matricole, che gli avvisi non sono dovuti, e menate di quel tipo. Mo tra poco sembra che stò pure io dalla parte del torto. Allucinante.

Io ignoravo il fatto di fanizzi e dimauro. Ecco un esempio di serietà, a Bari. Ci sono le oasi nel deserto quindi.

*Pippo*

Modificato da - mourinho in data 15/01/2010 15:31:44
Torna all'inizio della Pagina

w4nderlust
Utente medio

1411


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 15/01/2010 : 20:01:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di w4nderlust  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di w4nderlust Invia a w4nderlust un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda qui: http://www.di.uniba.it/%7Efanizzi/corsi/AA/
Torna all'inizio della Pagina

Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata

PLATYPUS


Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani


Inserito il - 15/01/2010 : 21:08:02  Mostra Profilo Invia a Gabri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mourinho

Citazione:
Messaggio inserito da w4nderlust

guarda mou, hai ragione imho, ma non è una questione di bari. il diario del corso per esempio è un pratica che è solito tenere anche il grande fanizzi, e lo fa anche di mauro (nicola) e anche altri che non mi vengono in mente (semeraro se non sbaglio anche mete le slide man mano con i riferimenti ai giorni in cui le ha svolte). È una questione di serietà del professore, non di luogo ;)



ah ecco,perfetto. Quindi come volevasi dimostrare ci sono professori e professori.Semplicemente la serietà del prof di metodi sperimentali abbiamo constatato essere quella. Ma non che mi si viene a dire che siamo matricole, che gli avvisi non sono dovuti, e menate di quel tipo. Mo tra poco sembra che stò pure io dalla parte del torto. Allucinante.

Io ignoravo il fatto di fanizzi e dimauro. Ecco un esempio di serietà, a Bari. Ci sono le oasi nel deserto quindi.




... ragazzi moderiamoci.
qui state facendo accuse abbastanza gravi.
e non penso che il forum sia il luogo adatto.
sul forum si informa, si discute, ma NON si da del POCO SERIO ad un professore. ok?
abbiamo capito il concetto... finiamola qua.

cmq d'altro canto, possibile che nessuno delle 20 persone che hanno seguito poteva mettere un avviso per le altre persone che non c'erano?!
ragazzi... cercate di essere un pò più coesi, almeno tra voi studenti. non stata a farvi la guerra a vicenda...

rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE
rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN.
lista LINK

informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,17 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000