| Autore |
Discussione  |
|
|
peppe6387_g
Utente medio
 
|
Inserito il - 30/07/2009 : 11:35:53
|
Ciao ragazzi, volevo chiedervi una piccola cosa, sto svolgendo gli esercizi del prof sul JavaScript e mi sono praticamente bloccato. In poche parola l'esercizio mi chiede prima di creare un array in un file html(OK), poi mi chiede di calcolare alcuni valori, calcolati tramite funzioni che devo scivere su un file .js. La domanda è: "Come faccio a fare la chiamata?????? Grazie per la risposta
|
|
|
noname
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Città dell'Ammmore
|
Inserito il - 30/07/2009 : 11:42:53
|
Devi scrivere la funzione in un file .js tipo:
function a() { ... }
e poi devi includerlo nel file html con:
<script src="tuofile.js" type="text/javascript"></script> |
 |
|
|
peppe6387_g
Utente medio
 
|
Inserito il - 30/07/2009 : 12:19:31
|
E' questo il problema, ho provato con questa soluzione è non mi visualizza praticamente più niente. Ho messo la chiamata al file sotto head, ma il prog html-kit nn mi da segni di vita. |
 |
|
|
noname
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Città dell'Ammmore
|
Inserito il - 30/07/2009 : 16:18:40
|
| Se posti il codice sarà più facile individuare l'errore |
 |
|
|
peppe6387_g
Utente medio
 
|
Inserito il - 31/07/2009 : 10:52:31
|
Questo è il file io.html <html xmlns = "http://www.w3.org/1999/xhtml"> <head> <script src="peppe.js" type="text/javascript"></script> <title>Initializing an Array</title> <script type = "text/javascript"> <!-- function initializeArrays() { var n1 = new Array( 1000 ); var a=window.prompt("Inserisci elemento","0"); var x=parseInt(a); for ( var i = 0; i < x; ++i ) n1[i]=window.prompt("Inserisci elemento","0");
outputArray( x, n1 ); } function outputArray( ele, theArray ) { for ( var i = 0; i < ele; i++ ) document.writeln(theArray[ i ]); somma(ele,theArray); } // --> </script> </head> <body onload = "initializeArrays()"></body> </html>
Questo è il file peppe.js, che solo per una semplice prova fa la somma degli elementi dell'array
function somma(elem,n2) {for (var j==0;j<elem;++j) var somma=somma+n2[j] document.writeln(soma); }
|
 |
|
|
noname
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Città dell'Ammmore
|
Inserito il - 31/07/2009 : 11:12:30
|
A un primo sguardo sembrerebbe che nel file peppe.js manchi un ; alla fine della istruzione eseguita nel loop e somma è scritto con una sola m
function somma(elem,n2) {for (var j==0;j<elem;++j) var somma=somma+n2[j]
document.writeln(soma); }
Prova a vedere che succede correggendo |
 |
|
|
peppe6387_g
Utente medio
 
|
Inserito il - 31/07/2009 : 11:50:37
|
| Ho sbagliato a trascrivere, sul mio prog gli errori non ci sono, praticamente riesco a inserire l'array a visualizzarlo a video, ma non chiama la funzione somma. |
 |
|
|
noname
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Città dell'Ammmore
|
Inserito il - 31/07/2009 : 12:05:14
|
L'errore è nel doppio uguale nel for
for(var j==0; j<elem; ++j);
Poi la variabile somma la devi dichiarare fuori dal for, perchè a ogni ciclo la ridichiari e non mantiene il valore parziale della somma
Infine devi chiamare ParseInt anche sui valori che metti nell'array, altrimenti somma li tratta come stringa
|
 |
|
|
peppe6387_g
Utente medio
 
|
Inserito il - 31/07/2009 : 12:41:13
|
Presumo che la conversione sia effettuata in questo modo:
dichiaro nuovo array nuovoArray[i]=parseInt(array da convertire);
|
 |
|
|
noname
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Città dell'Ammmore
|
Inserito il - 31/07/2009 : 12:51:32
|
Puoi farlo dove vuoi, ma credo sia meglio metterlo appena catturi l'input, come hai fatto per il numero degli elementi dell'array.
|
 |
|
|
peppe6387_g
Utente medio
 
|
Inserito il - 01/08/2009 : 10:57:01
|
1000 volte grazie senza di te sarei ancora a perdere la testa. Davvero grazie |
 |
|
|
geipi
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Massafra
|
Inserito il - 07/10/2009 : 10:06:32
|
Ciao ragazzi, gentilmente mi date delle slide o qualche esercizio sul javaScript? Perchè all'esame mi blocco. Grazie!!! |
 |
|
|
dunerpenpo
Moderatore ITPS
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Gioia del Colle
|
Inserito il - 07/10/2009 : 19:25:38
|
| Se vai sul sito di Ardimento trovi tutte le slide. Se non ti bastano vedi su HTML.it |
PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI Sottoscriviti alla discussione ITPS/Generale/INFORMAZIONI Oppure Iscriviti al gruppo su Facebook Informatica T.P.S. Bari
Se nessuno risponde ai vostri interventi per più di 5 giorni, contattatemi via email (I PM potrei non leggerli in tempo) e proveremo a trovare una risposta alla vostra domanda.
|
 |
|
| |
Discussione  |
|