Ciao a tutti. Volevo sapere se qualche anima pia :D potesse rmi in merito alla slide 24 del file "6-Esecuzione_Ricerca__Empirica.pdf" : "Fattoriali: Molti fattori con molti livelli".
in particolare.. - cosa significa "soggetti con 2 prove" e "soggetti con 3 prove"? - supponendo di avere 24 soggetti sperimentali, come sono stati distribuiti? - qualora anzichè 8 casi (2^3), ci fossero stati tanti casi, e per tanti intendo anche più di 100, come avremmo dovuto assegnare tutti questi esperimenti/prove ai nostri poveri 24 soggetti sperimentali?!
ogni slide ha tutta una storia dietro e va capita. cerca sul web gli esperimenti fattoriali e cerca di capire bene come funziona.. non ricordo la risposta alle tue domande perchè son passati ormai mesi dall'esame e ho rimosso tutto :) cmq se all'esame dovesse presentarsi un esercizio simile e dovessi considerare così tanti casi, l'importante è abbozzare una soluzione (non dovrai scrivere 100 casi ovviamente) ;) basta che capiscono che hai capito il metodo