In cosa consiste esattamente la prova di laboratorio? cioè cosa bisogna fare???
Senza sacrificio l'uomo non può ottenere nulla, per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore: in Alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente.
un sw in java ke implementi una comunicazione tra socket(client e server)
PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI Sottoscriviti alla discussione ITPS/Generale/INFORMAZIONI (NON postate in questo topic le vostre richieste) Oppure Iscriviti al gruppo su Facebook Informatica T.P.S. Bari EX-Rappresentante LINK - udu: C. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. & C. Corso di Laurea di Informatica TPS
mmm...quindi le esercitazioni in wireshark nn servono x la prova di laboratorio. c'è del materiale da dove si possono attingere informazioni su come implementare questa comunicazione tra socket?
Senza sacrificio l'uomo non può ottenere nulla, per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore: in Alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente.
sul sito di ndm tra le varie esercitazioni di lab... c'è anke del codice già fatto tra i vari zip delle varie esercitazioni
PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI Sottoscriviti alla discussione ITPS/Generale/INFORMAZIONI (NON postate in questo topic le vostre richieste) Oppure Iscriviti al gruppo su Facebook Informatica T.P.S. Bari EX-Rappresentante LINK - udu: C. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. & C. Corso di Laurea di Informatica TPS
Sapete anche se è prevista qualcosa sui thread e se la documentazione è liberamente accessibile, sia in termini di collegamento internet che di permesso del docente?