Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 ITPS - Secondo Anno
 Reti di calcolatori
 Prova di Laboratorio di Reti
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FullMetal86
l'alchimista

Edward_Elric


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Modugno


Inserito il - 22/01/2009 : 13:18:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FullMetal86 Invia a FullMetal86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In cosa consiste esattamente la prova di laboratorio? cioè cosa bisogna fare???

Senza sacrificio l'uomo non può ottenere nulla,
per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore:
in Alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente.

Mk178
Moderatore ITPS

mk


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 22/01/2009 : 20:19:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mk178 Invia a Mk178 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un sw in java ke implementi una comunicazione tra socket(client e server)

PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
Sottoscriviti alla discussione ITPS/Generale/INFORMAZIONI
(NON postate in questo topic le vostre richieste)
Oppure Iscriviti al gruppo su Facebook Informatica T.P.S. Bari

EX-Rappresentante LINK - udu
: C. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. & C. Corso di Laurea di Informatica TPS
Torna all'inizio della Pagina

FullMetal86
l'alchimista

Edward_Elric


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Modugno


Inserito il - 22/01/2009 : 20:59:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FullMetal86 Invia a FullMetal86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mmm...quindi le esercitazioni in wireshark nn servono x la prova di laboratorio. c'è del materiale da dove si possono attingere informazioni su come implementare questa comunicazione tra socket?

Senza sacrificio l'uomo non può ottenere nulla,
per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore:
in Alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente.

Torna all'inizio della Pagina

Mk178
Moderatore ITPS

mk


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 22/01/2009 : 21:12:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mk178 Invia a Mk178 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sul sito di ndm tra le varie esercitazioni di lab...
c'è anke del codice già fatto tra i vari zip delle varie esercitazioni

PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
Sottoscriviti alla discussione ITPS/Generale/INFORMAZIONI
(NON postate in questo topic le vostre richieste)
Oppure Iscriviti al gruppo su Facebook Informatica T.P.S. Bari

EX-Rappresentante LINK - udu
: C. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. & C. Corso di Laurea di Informatica TPS
Torna all'inizio della Pagina

nicolamonaca
Utente giovane



Inserito il - 25/01/2009 : 04:13:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nicolamonaca Invia a nicolamonaca un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sapete anche se è prevista qualcosa sui thread e se la documentazione è liberamente accessibile, sia in termini di collegamento internet che di permesso del docente?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,2 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000