Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Cultura Informatica
 Cultura Informatica
 Stampante non in linea quando riavvio Windows
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ghisirds
Nuovo Utente



Inserito il - 15/04/2008 : 18:26:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ghisirds Invia a ghisirds un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti.
Da quando ho comperato un computer con preinstallato Windows Vista, tutte le volte che riavvio il pc mi trovo la stampante predefinita non in linea. Anche se clicco sopra l'icona con il tasto di destra e seleziono "utilizza la stampante in linea", non succede niente e l'unico modo che ho per farla funzionare è quello di reinstallarla ogni volta che riavvio. Momentaneamente metto ogni volta il pc in ibernazione invece che spegnerlo, ma vorrei risolvere il problema del tutto.
I driver della stampante Canon sono quelli aggiornati per Vista, ma a complicare tutto c'è il fatto che la stampante è collegata ad un router tranne un print server (anche questo con driver aggiornati): tutto questo però non dava nessun problema con Windows XP.
Come posso risolvere (ovviamente senza tornare ad Xp :-))
Grazie


__________________
http://www.idee-regalo.biz/faq1.html - http://www.giftideashop.net/

KayZero
Utente medio

DARTHVADER



Inserito il - 19/04/2008 : 16:00:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di KayZero Invia a KayZero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Costanti, Variabili, Costabili...
Torna all'inizio della Pagina

antogrim2
Utente medio



Inserito il - 19/04/2008 : 16:11:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di antogrim2 Invia a antogrim2 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non credo sia in progamma d'esame...o almeno non so se il prof l'ha inserito negli ultimi anni...io l'esame l'ho fatto un bel pò di anni fa...
Torna all'inizio della Pagina

ghisirds
Nuovo Utente



Inserito il - 20/04/2008 : 22:45:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ghisirds Invia a ghisirds un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da antogrim2

non credo sia in progamma d'esame...o almeno non so se il prof l'ha inserito negli ultimi anni...io l'esame l'ho fatto un bel pò di anni fa...



Alla fine ho tirato fuori il manuale Axis, riscaricato i driver aggiornati e seguito la procedura per filo e per segno... ed ora finalmente funziona tutto!
Evidentemente il problema stava che la prima volta non avevo seguito la procedura alla lettera, nel senso di accendere e collegare gli apparecchi quando richiesto.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,17 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000