Autore |
Discussione  |
Big Jim
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 12/01/2008 : 20:07:00
|
Come ben sapete la professoressa Lisi, vorrebbe che ogni studente concluda la sua prova, creando un file *.out.
Nulla in contrario, ma I PC DEI LABORATORI CI PERMETTERANNO DI SCRIVERE UN FILE O CI TROVEREMO QUALCHE PROTEZIONE (come accaduto negli anni passati)?
Se ci dovessero essere ancora le protezioni SARA' POSSIBILE REDIRIGERE IL FILE *.out IN UN ALTRA DIRECTORY in cui non ci sono protezioni?
Ci tengo a precisare che codice di questo tipo non funziona:
shell> mysql -u STUDENTE -p STUDENTE -t -vvv < C:/Documents and Settings/Nome Utente/Documenti/cognome-nome-matricola.sql > C:/Documents and Settings/Nome Utente/Documenti/cognome-nome-matricola.out
Quale sarà il problema?
se avete risposte a queste domande o avete altre domande per l'appello vedremo di risolverle assieme!
|

|
Modificato da - Big Jim in Data 12/01/2008 20:09:40
|
|
matricola87
Utente medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 12/01/2008 : 20:17:59
|
Ho lo stesso tuo problema....e purtroppo non so ancora come risolverlo! |
 |
|
AlartZero
Ill.mo Dispre.mo Capo FN
   

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta
|
Inserito il - 12/01/2008 : 21:38:44
|
avete provato a mettere la path tra "path_name"??? |
Citazione: Messaggio inserito da pbolo Gli occhi vedono solo quello che vogliono vedere e non i feedback che dovrebbero aiutare a migliorarsi!
|
 |
|
matricola87
Utente medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 13/01/2008 : 11:35:22
|
Cioè? |
 |
|
matricola87
Utente medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 13/01/2008 : 13:34:26
|
Risolto il problema
Prima di eseguire ogni operazione devi spostarti con il comando cd nella cartella bin del Mysql...dopo aver fatto ciò digitate
mysql -u root -p password -t -vvv <"Percorso filefile.sql"> "Percorso filefile.out" |
 |
|
AlartZero
Ill.mo Dispre.mo Capo FN
   

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta
|
Inserito il - 13/01/2008 : 23:36:17
|
gli apici " " <--- questi :D |
Citazione: Messaggio inserito da pbolo Gli occhi vedono solo quello che vogliono vedere e non i feedback che dovrebbero aiutare a migliorarsi!
|
 |
|
leodido
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Canosa
|
Inserito il - 14/01/2008 : 10:09:30
|
ragazzi, a me funziona da qualsiasi posizione.. com' è possibile?
mistero.. boh.. |
è il demonio che genera la fretta.. io stringo questa fune al collo e aspetto in cameretta.. |
 |
|
ketamine
Nuovo Utente
|
|
Big Jim
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 14/01/2008 : 11:28:46
|
Ottimo!  |

|
 |
|
Big Jim
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 14/01/2008 : 11:47:35
|
Allora, mi correggo vi posto un esempio di redirezione, funzionante, utilizzando quanto suggerito da Alart e qualche altra piccola modifica al codice della lisi:
shell> mysql -u Utente --password -t -vvv < C:/"Documents and Settings"/"Nome Utente"/Documenti/cognome-nome-matricola.sql > C:/"Documents and Settings"/"Nome Utente"/Documenti/"Risultati Script"/cognome-nome-500209.out
con il codice inserito in questa maniera ovvero utilizzando --password, la password vi verrà richiesta appena avrete premuto invio, ho vincolato gli apici alle sole cartelle aventi nomi che contengono spazi.
PS: il risultato è un file contenente l'esecuzione dello script apribile con notepad
spero sia la risposta definitiva |

|
Modificato da - Big Jim in data 14/01/2008 12:09:15 |
 |
|
leodido
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Canosa
|
Inserito il - 14/01/2008 : 14:04:31
|
ragazzi io ho sempre fatto così e mi ha sempre funzionato:
mysql -u <nomeutente> -p -t -vvv < <percorso.sql> > <percorso.out>
ed i percorsi possono essere messi sia con apici, sia senza, mi funziona lo stesso ! :D
speriamo sia così anke al lab.. |
è il demonio che genera la fretta.. io stringo questa fune al collo e aspetto in cameretta.. |
Modificato da - leodido in data 14/01/2008 14:05:43 |
 |
|
Big Jim
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 14/01/2008 : 15:38:31
|
speriamo che in laboratorio non ci siano protezioni per l'account studente! |

|
 |
|
DartFener
Utente medio
 

Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Flatulandia
|
Inserito il - 14/01/2008 : 16:55:55
|
Scusate se faccio domande ovvie, ma nel laboratorio il nome utente è studente? e la password è studente o non c'è? Nn credo sia il caso di fare la prova lì perché se sbagli password il computer fa un bipp spaccavetri |
Giocate al browsergame che sto aiutando a sviluppare: NoirGame Visitate il mio blog! Date un'occhiata e diffondete per favore: 11 settembre FORZA INTER facciamo 5! Se siete bloccati in un qualsiasi gioco per una qualsiasi consolle e conoscete l'inglese cliccate qui ___
 |
 |
|
DartFener
Utente medio
 

Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Flatulandia
|
Inserito il - 14/01/2008 : 17:39:53
|
No, l'istruzione mysql nn fa il bip!!! Scusate!
Ma qual'è l'username? root? studente? e la password? c'è o non c'è? e se c'è qual è?
|
Giocate al browsergame che sto aiutando a sviluppare: NoirGame Visitate il mio blog! Date un'occhiata e diffondete per favore: 11 settembre FORZA INTER facciamo 5! Se siete bloccati in un qualsiasi gioco per una qualsiasi consolle e conoscete l'inglese cliccate qui ___
 |
 |
|
DartFener
Utente medio
 

Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Flatulandia
|
Inserito il - 14/01/2008 : 18:21:38
|
Scusate tanto!!! Stava scritto nel primo post!
Repetita iuvant (soprattutto per quelli come me ) user: STUDENTE password: STUDENTE
penso che una cosa sia utile saperla: se scrivo -uSTUDENTE -pSTUDENTE senza spazi funziona, con gli spazi non lo so, nn ho mai provato, ma se negli esempi vostri sta così, va bene.
-------------- Ci terrei a complimentarmi con il milan che finalmente è riuscito a vincere in casa!!!  |
Giocate al browsergame che sto aiutando a sviluppare: NoirGame Visitate il mio blog! Date un'occhiata e diffondete per favore: 11 settembre FORZA INTER facciamo 5! Se siete bloccati in un qualsiasi gioco per una qualsiasi consolle e conoscete l'inglese cliccate qui ___
 |
 |
|
AlartZero
Ill.mo Dispre.mo Capo FN
   

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta
|
Inserito il - 14/01/2008 : 21:17:19
|
allora provate queste cose 1) mettere il file .sql nella cartella bin del mysql in modo che quando andate a scrivere il file .sql dentro gli <> basta che scriviate il nome del file con estensione .sql 2) mettete la path del file .out possibilimente sul desktop (mi sa che il desktop è uno dei pochi luoghi dove potete salvare i file) tra gli apici ( " ", per intenderci) 3) usate sia -uROOT -pPASSWORD sia -u ROOT -p PASSWORD (ROOT e PASSWORD vanno cambiati con quelli dell'account, nel vostro caso studente) 4) fate dei tentativi a casa vostra per sicurezza ^^
in bocca al lupo |
Citazione: Messaggio inserito da pbolo Gli occhi vedono solo quello che vogliono vedere e non i feedback che dovrebbero aiutare a migliorarsi!
|
 |
|
DartFener
Utente medio
 

Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Flatulandia
|
Inserito il - 15/01/2008 : 12:05:21
|
scusa ma posso fare tutto in una cartella creata da me direttamente in C: ? inoltre studente deve essere scritto maiuscolo, minuscolo, iniziale maiuscola? (sia x l'user, sia x la password)
|
Giocate al browsergame che sto aiutando a sviluppare: NoirGame Visitate il mio blog! Date un'occhiata e diffondete per favore: 11 settembre FORZA INTER facciamo 5! Se siete bloccati in un qualsiasi gioco per una qualsiasi consolle e conoscete l'inglese cliccate qui ___
 |
 |
|
AlartZero
Ill.mo Dispre.mo Capo FN
   

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta
|
Inserito il - 15/01/2008 : 17:21:40
|
dovrebbe essere come è scritto l'user con cui ti logghi (se è Studente metti -u Studente) e poi ti consiglio di creare uan cartella sul desktop perche mi sa che in C non te la fa creare. se te la fa creare tanto meglio pero la lisi vuole che sia sul desktop |
Citazione: Messaggio inserito da pbolo Gli occhi vedono solo quello che vogliono vedere e non i feedback che dovrebbero aiutare a migliorarsi!
|
 |
|
Nalim
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 15/01/2008 : 18:45:25
|
ragazzi ma ricapitolando dopo aver aperto il prompt dos devo andare nella cartella BIN?? ma il file sorgente .sql deve trovarsi sul desktop vero per nn avere problemi di protezione???
shell> mysql -uStudente -Studente -t -vvv < C:/"Documents and Settings"/"Nome Utente"/Documenti/cognome-nome-matricola.sql > C:/"Documents and Settings"/"Nome Utente"/Documenti/"Risultati Script"/cognome-nome-500209.out
seconda domanda per caricare un file si fa il comando
source "percorso del file.mysql"
!!si mettono i doppi apici vero, e il file deve essere caricato dal desktop???
|
Nalim |
 |
|
AlartZero
Ill.mo Dispre.mo Capo FN
   

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta
|
Inserito il - 15/01/2008 : 19:45:38
|
allora puoi fare o source "percorso file.sql" oppure ti fai una copia in bin dove si trova mysql e allora basta fare source nomefile.sql
e poi da shell devi fare mysql -u Studente -p studente -t -v (o -vvv) <"C:/path name .sql" > "c:/ file .out"> |
Citazione: Messaggio inserito da pbolo Gli occhi vedono solo quello che vogliono vedere e non i feedback che dovrebbero aiutare a migliorarsi!
|
 |
|
Nalim
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 15/01/2008 : 19:47:15
|
ma in bin ho accesso??? ma path name è il percorso del file di source? |
Nalim |
Modificato da - Nalim in data 15/01/2008 19:48:55 |
 |
|
Discussione  |
|