Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFORMATICA - Primo Anno
 Linguaggi di programmazione
 info scritto
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ad85
Nuovo Utente



Inserito il - 11/01/2008 : 10:22:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ad85 Invia a ad85 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve a tutti,
all'esame scritto c'è sempre da svolgere una dimostrazione su le proprietà di chiusura dei linguaggi?
es dimostrare che la classe di linguaggi... è chiusa rispetto...

grazie

flo
Nuovo Utente



Inserito il - 14/01/2008 : 10:02:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di flo Invia a flo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
credo proprio di si!...all'appello di novembre bisognava dimostrare che l'intersezione di 3 linguaggi produceva un linguaggio credo context free e bisognava dimostrarlo formalmente e prima di applicare il pumping lemma una minima spiegazione alle proprietà della chiusura credo vada fatta! Cmq visto che ci sono...colgo l'occasione per chiedere come si applica il pumping lemma. Su alcune soluzioni proposte da Lops, si lavora sulla lunghezza della parola "pompata" che risulta non appartenere al linguaggio e con la non veridicità della terza proprietà del pumping. Potete confermare o indicarmi la giusta strada da intraprendere?
Torna all'inizio della Pagina

ad85
Nuovo Utente



Inserito il - 14/01/2008 : 10:11:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ad85 Invia a ad85 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie x la tua risp.
Il tuo è il modo giusto x applicare il pumping lemma

Modificato da - ad85 in data 14/01/2008 10:12:12
Torna all'inizio della Pagina

flo
Nuovo Utente



Inserito il - 14/01/2008 : 10:39:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di flo Invia a flo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora non mi spiego come non abbia passato lo scritto allo scorso appello!!!tu hai seguito il corso?
Torna all'inizio della Pagina

ad85
Nuovo Utente



Inserito il - 14/01/2008 : 11:14:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ad85 Invia a ad85 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io seguo a Brindisi e quindi non ho seguito il corso di Abbatista.
Il prof ti ha detto che avevi sbagliato ad applicare il Pumping Lemma?
Torna all'inizio della Pagina

flo
Nuovo Utente



Inserito il - 14/01/2008 : 11:36:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di flo Invia a flo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il mio professore non è Abbattista ... perchè sono del corso A ed essendoci state le vacenze non ho avuto modo di approfondire la questione e sinceramente non mi andava molto di farlo! Poi per le dimostrazioni della chiusura sul libro non c'era molto, si riduceva tutto ad affermare le proprietà e basta, e anche volendo cercare le dimostrazioni (Cosa che ho fatto) in giro c'è molto poco. Tu hai qualcosa ?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,16 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000