Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Varie ed eventuali
 Prove libere di post
 Ã¨ tornato ...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ekkekkazz
Utente innocuo



Inserito il - 06/11/2007 : 20:37:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ekkekkazz Invia a ekkekkazz un Messaggio Privato

Modificato da - ekkekkazz in Data 06/11/2007 20:37:49

pbolo
PDott

pfn


Regione: Puglia
Prov.: LECCE
Città: Novoli


Inserito il - 08/11/2007 : 10:27:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pbolo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pbolo Invia a pbolo un Messaggio Privato
yuppi :D

pbolo


Torna all'inizio della Pagina

Albatro
Rappresentante libero - Moderatore ICD

0415_da_Marily


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto


Inserito il - 08/11/2007 : 14:09:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Albatro Invia a Albatro un Messaggio Privato
luttazzi ruuuulessss!!

* Nessuno è più schiavo di colui che ritiene di essere libero senza esserlo! (Goethe)
* C'è molto più della carne dietro questa maschera. C'è un'idea, e le idee sono a prova di proiettile (V)
* Un uomo solo che guarda il muro è un uomo solo. Ma due uomini che guardano un muro è il principio di un'evasione (Jack Folla)
* Quello che facciamo è solo una goccia nell'Oceano,ma se non lo facessimo l'Oceano avrebbe una goccia in meno! (M.T. di C.)

www.linkbari.it

http://www.facebook.com/claudio.siciliano
Torna all'inizio della Pagina

Pako
Professore & Deejay

pako


Regione: Estero
Città: Molfetta City, Italy


Inserito il - 09/11/2007 : 20:15:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pako  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pako Invia a Pako un Messaggio Privato
giustamente

In vino veritas
In elfo Legolas
In scarpe Adidas
In bagno Badedas

Torna all'inizio della Pagina

ekkekkazz
Utente innocuo



Inserito il - 08/12/2007 : 14:31:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ekkekkazz Invia a ekkekkazz un Messaggio Privato


l'hanno cacciato di nuovo xD

la battuta a ferrara la trovate nel video, è una delle prime...
ahahahhah.. è un mito
Torna all'inizio della Pagina

pbolo
PDott

pfn


Regione: Puglia
Prov.: LECCE
Città: Novoli


Inserito il - 10/12/2007 : 11:39:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pbolo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pbolo Invia a pbolo un Messaggio Privato
tra l'altro la battuta è dello spettacolo satirycon!!!!

povero luttazzi.. uff

pbolo


Torna all'inizio della Pagina

AlartZero
Ill.mo Dispre.mo Capo FN

Giginho


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta


Inserito il - 10/12/2007 : 23:09:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlartZero  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di AlartZero Invia a AlartZero un Messaggio Privato
non ha pace

Citazione:
Messaggio inserito da pbolo
Gli occhi vedono solo quello che vogliono vedere e non i feedback che dovrebbero aiutare a migliorarsi!

Torna all'inizio della Pagina

genius
dott. ing. cav. ...FN

Genio


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta - Caput Mundi


Inserito il - 10/12/2007 : 23:17:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di genius  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di genius  Invia a genius un messaggio Yahoo! Invia a genius un Messaggio Privato
xò scusate, anke se luttazzi mi piace, quella "battuta" è solo offensiva... nn è satirica per niente... (però il resto è troppo lol)...

"...e se non hai morale
e se non hai passione
se nessun dubbio ti assale
perché la sola ragione che ti interessa avere
è una ragione sociale
soprattutto se hai qualche dannata guerra da fare
non farla nel mio nome
non farla nel mio nome
che non hai mai domandato la mia autorizzazione
se ti difenderai non farlo nel mio nome
che non hai mai domandato la mia opinione..."

Un blog farlocco
Torna all'inizio della Pagina

rel
Utente assiduo

aa



Inserito il - 11/12/2007 : 00:10:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rel Invia a rel un Messaggio Privato
la satira non può essere mai offensiva se fatta bene, l'uso di "volgarità" ed esagerazioni è una delle componenti basilari..
di certo non è stato cacciato per quella battuta, se avete seguito le puntate ne ha dette di ben più pesanti, ma piuttosto per qualcosa che avrebbe detto nelle puntate successive (ricordo che diverse puntate erano state già registrate e andava a toccare temi sempre più critici quali chiesa, poteri forti, ecc..). insomma o lo fermavano ora o non lo prendevano più...
cmq sul suo blog danieleluttazzi.it si può seguire l'evolversi della vicenda..
l'italia fa schifo.
Torna all'inizio della Pagina

ekkekkazz
Utente innocuo



Inserito il - 11/12/2007 : 10:13:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ekkekkazz Invia a ekkekkazz un Messaggio Privato
quoto... posto un'intervista che ho trovato...

Citazione:

Il ritorno di Daniele Luttazzi su La7 dopo l'editto bulgaro, ed è ancora censura. Cosa è successo?
Sono qui al montaggio della sesta puntata, e finché gli avvocati non mi mandano la comunicazione ufficiale della sospensione del programma vado avanti. Sto montando la puntata dedicata all'enciclica di Ratzinger... bellissima. Comunque, è successo che il direttore de La7 Antonio Campo Dall'Orto mi ha inviato un sms ieri sera a mezzanotte e quattro minuti che dice: «Scusami Daniele devo sospendere il programma perché non posso permettere che nella mia rete un conduttore insulti un altro conduttore». Io cado dalle nuvole... si riferiva alla battuta grottesca del monologo sull'Iraq, dove rispondevo a una ragazza che mi diceva come si fa a sopportare, dopo tutti questi morti in Iraq, che Berlusconi se ne esca con la frase «io ero contro la guerra». Come fai a sopportare una cosa del genere? Immagina Giuliano Ferrara dentro la vasca da bagno con Berlusconi e dell'Utri che gli pisciano addosso, Previti che gli caga in bocca e la Santanché vestita sadomaso che li frusta... Va già meglio no? Ora, questa è una battuta satirica che ho detto in teatro per quattro mesi di seguito durante la mia tournée. È una battuta di satira grottesca che ha lo scopo di far ridere, infatti il pubblico ride. Secondo Dall'Orto invece è un insulto. Quando sono riuscito a mettermi in contatto con lui, gli ho detto: Antonio, perdonami, ci deve essere un equivoco, quello non è un insulto. «No - mi ha risposto - questa sarà una tua opinione, secondo me è un insulto». Dico no, attenzione, non è una mia opinione, scientificamente il mio pezzo si inserisce nella tradizione satirica italiana. Ti posso portare pagine e pagine di Ruzante ma anche di Dario Fo che utilizzano questo tipo di immaginario e non solo, anche Rabelais, lo stesso Lenny Bruce... sono un nano sulle spalle di giganti. Se avessi insultano Ferrara, dicendo Ferrara tu sei così o cossà, lo capirei. E poi se aveva qualche dubbio, poteva telefonarmi subito... «E no - mi ha risposto Dall'Orto - perché se ti telefonavo, visto che hai un contratto 'carta bianca', mi potevi dire che ti volevo censurare». Ma non può mettermi in bocca o in testa i suoi pregiudizi. Perché nel monologo questo quadro grottesco di corpi uno sugl'altro faceva pendant con il quadro grottesco ma drammatico dei corpi di Abu Ghraib che ho mostrato nel programma. Ci ho messo un anno e mezzo per scrivere il monologo. Se mi si dice che è stato un insulto, per me è un'umiliazione.

Ma Giuliano Ferrara si è offeso? Ha protestato?
No, Antonio Dall'Orto mi ha detto che la decisione è stata solo sua... allora, a maggior ragione non capisco. Inoltre chiudere un programma satirico non è come chiudere il meteo e quindi gli ho detto che stava facendo l'errore più grande della sua vita. Con questa decisione, veramente campata per aria, stava distruggendo il lavoro fatto a La7 per tre anni, l'immagine di una rete libera.

La reazione è arrivata tardi, la puntata incriminata è di sabato scorso. Avevi avuto già altri problemi?
Campo Dall'Orto ha visto la puntata giovedì, la replica, immagino. Ma bastava telefonarmi. Se c'è un problema, se ne parla. Fino adesso non ho avuto problemi, di nessun tipo. Non solo, durante le registrazioni del programma ci sono i responsabili de La7, e nessuno ha preso la battuta su Ferrara come un insulto.

Pensi che ci siano state pressioni su Dall'Orto? Che il caso Ferrara sia un pretesto?
A tutti sembra un pretesto. Io però devo limitarmi a quello che mi dice. Ma la sua spiegazione è veramenite assurda e rende la vicenda molto più grave di quello che mi capitò a Satyricon. All'epoca, Berlusconi non voleva il controcanto e si poteva capire, c'era un motivo politico ben preciso. Adesso è veramente inconcepibile.

E rovina l'immagine de La7...
Mi hanno chiamato Corrado Guzzanti, Sabina Guzzanti, Loris Mazzetti, Stefano Balassone, Giuseppe Giulietti per dirmi la loro solidarietà e costernazione. Il Cdr di La7 mi ha telefonato, volevano dare la notizia a mezzanotte quando è uscita l'Ansa, ma gli hanno impedito di farla.

Ti sei meravigliato di questo intervento censorio, non te l'aspettavi?
Una doccia fredda, un fulmine a ciel sereno, andavamo d'amore e d'accordo. Il programma piaceva, aveva un ascolto incredibile. La7 il sabato sera fa lo 0,8%, con me fa il 4 e mezzo con punte di 9. Due milioni e 700 mila spettatori l'ultima volta.

Penso a un pretesto perché la trasmissione è molto forte, sconvolgente, ma nel senso migliore...
Ti ringrazio, ma lo ammette lo stesso Campo Dell'Orto: «Questo programma satirico è avanti di ventanni, mi rendo conto. - ha detto - Però non posso ammettere l'insulto». Ma non Io è. E, come amico, gli ho consigliato di ripensarci. La seconda volta che ci siamo sentiti, Antonio mi ha detto che intendeva sospendere il programma. Ha lasciato uno spiraglio. Vediamo questa settimana come matura la discussione, la riflessione. Sarebbe un peccato anche per il lavoro di 50 persone... lo staff di La7 è eccezionale e la squadra di Franza Di Rosa con la quale lavoriamo da Satyricon sta facendo delle cose incredibili. Mandare a monte questo tipo di esperienza è una cosa inconcepibile.

Mi racconti i contenuti della puntata che non andrà In onda?
C'è un monologo iniziale di 20 minuti, tutto dedicato all'enciclica di papa Ratzinger e alle ingerenze della chiesa vaticana negli affari dello stalo italiano, diritti civili, eutanasia, staminali... Battute e riferimenti a casi concreti, ovviamente. E poi c'è il tema della libertà religiosa, delle religioni che per me sono un plagio di massa. E poi nella seconda e terza parte del programma la religione si intreccia con l'analisi di temi legali al matrimonio. Ci sono i Cus con altri siparietti legati a vicende sentimentali, alla fecondazione artificiale. E l'attualità politica, per cui parlavo dello sconquasso all'interno del governo, del fatto che si è scoperto che la Cia ha rivelato che Ahmadinejad non ha in preparazione l'atomica dal 2003 quindi l'assurdità della guerra di Bush scatenata in base alle bugie. Parlavo del Dalai Lama che viene in Italia ma non viene accolto da nessuno perché vogliamo mantenere relazioni commerciali con la Cina... E quindi racconto della conferenza di Bali sull'ambiente. Prendevo posizione contro il nucleare e le balle che ci stanno raccontando in questi mesi per rilanciarlo. E poi una serie di gag estemporanee legate a questa visione un po' grottesca della realtà italiana. Il problema degli anziani, dei reietti, degli extracomunitari... La realtà italiana vista attraverso gli occhi di un autore satirico.

Un programma rivoluzionario per la tv, ma molti ti accusano di eccessiva volgarità...
Il Corriere della Sera è uscito subito con un pezzettino di Aldo Grasso che parla di «satira rancorosa» limitandosi ai primi minuti della trasmissione. Quando ci fu Satyricon dopo la prima puntata si cominciò a dire: Luttazzi è volgare, ha esagerato. Da parte dei bacchettoni, gli argomenti sono sempre gli stessi e cioè che la satira non deve offendere il buon gusto. La volgarità è la scusa principe, ma non a caso il programma si chiama Decameron. Ogni puntata è ricalcata sulle singole giornate del Decameron di Boccaccio, che a tre quarti del libro si prende uno spazio per confutare gli attacchi dei critici... Quando li vogliono tappare la bocca dicono sempre che sei volgare. Ma ho spiegato, nel programma, che la satira non è volgare, è esplicita. La satira mantiene la salutare oscillazione tra sacro e profano. Quando tutto l'immaginario viene invece bloccato sul sacro, il risultato e l'integralismo, cioè la religione che non ride e che vuole imporre agli altri i propri dogmi di fede. E la stessa logica dei talebani ed era il tema di questa puntata. La satira ha una funzione sociale importantissima, negare questa funzione è qualcosa di disumano.


dispiace perchè era un modo originale per fare informazione....o almeno dava degli spunti per riflettere su certe cose...
l'italia fa schifo davvero... ma possibile che dobbiamo subirle tutte noi ste menate..???
Torna all'inizio della Pagina

Aiace
Piccolo Cinema Onirico


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 11/12/2007 : 14:52:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aiace
Citazione:
Messaggio inserito da ekkekkazz

quoto... posto un'intervista che ho trovato...
dispiace perchè era un modo originale per fare informazione....

Originale sì, tanto originale, quasi pessimo:

http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=4045
Torna all'inizio della Pagina

ekkekkazz
Utente innocuo



Inserito il - 11/12/2007 : 16:05:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ekkekkazz Invia a ekkekkazz un Messaggio Privato
azzo questa mi era sfuggita... ed evidentemente anche a luttazzi...ah e ovviamente non quoto il quasi pessimo, a sto punto direi mediocre...l'errore poi andrebbe esteso a tutti i tg e gli altri canali di info principali, ma a quanto pare questo tizio sembra avercela solo con lui per qualche motivo...

"Nel melodrama italiano che e’ seguito alla sua trasmissione, la verita’ sugli Iracheni uccisi dalla guerra non importa a nessuno."
mi sa proprio di si...

"Lo scandalo, quello vero, e’ questa finta satira, sciatta, volgare e inutile quando lei poteva usare del suo spazio televisivo e del grande potere di comunicazione che ne deriva per informare del genocidio iracheno."
l'avrebbe fatto correttamente se avesse letto quel link... luttazzi è così st*nz* che non se le fa sfuggire queste occasioni... per gli aggettivi sulla satira poi leggere su...

"Lo scandalo, quello vero, e’ una sinistra che grida alla censura quando e’ essa stessa, per ignoranza, superficialita’ o connivenza, fonte di censura e auto-censura."
esiste la sinistra? e se si, cosa centra?

"Lo scandalo, quello vero, e’ usare l’immane tragedia irachena per alzare lo share di ascolto."
Oh, che scandalo, era meglio non parlarne. E' per questo che gli hanno chiuso il programma.

"Un’altra bruttissima pagina della televisione, della satira e di una sinistra in avanzato stato di decomposizione."
vero, brutta pagina della televisione... dopo l'ennesimo atto di censura, possiamo lasciarla definitivamente spenta.

p.s. ma l'hai vista l'ultima puntata di luttazzi interamente dedicata alla guerra in iraq?

Modificato da - ekkekkazz in data 11/12/2007 16:06:29
Torna all'inizio della Pagina

Aiace
Piccolo Cinema Onirico


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 11/12/2007 : 16:48:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aiace
I toni esasperati di quell'articolo che ti ho linkato neanche a me piacciono, però se focalizziamo l'attenzione sul cuore del discorso, l'articolo diventa condivisibile, no?
Almeno così la vedo io.

Citazione:

l'avrebbe fatto correttamente se avesse letto quel link...

Quel link?
Perchè, solo in quel link c'è scritta la cifra corretta?

Io stimo molto Luttazzi, anzi mi piace molto, ma questa mi sembra una grossa caduta.
Mi dispiace per lui e per il fatto che un po' è cambiata la mia idea su di lui.

Una buona satira è vuota se non ha alla base della ottima informazione

Citazione:

dopo l'ennesimo atto di censura, possiamo lasciarla definitivamente spenta

Gridiamo alla censura quanto vogliamo, ma c'è da ammettere che lui se l'è cercata.
E' stato veramente pirla, dai... mica qualcuno l'ha censurato per tutte le altre cose che ha detto (ben peggiori), no?
Torna all'inizio della Pagina

ekkekkazz
Utente innocuo



Inserito il - 11/12/2007 : 17:11:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ekkekkazz Invia a ekkekkazz un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Aiace

I toni esasperati di quell'articolo che ti ho linkato neanche a me piacciono, però se focalizziamo l'attenzione sul cuore del discorso, l'articolo diventa condivisibile, no?
Almeno così la vedo io.


Non sono neanche esasperati i toni in quell'articolo, ci sono solo frasi messe a casaccio... il cuore del discorso è che luttazzi ha fatto un errore grave... il resto sono solo bit sprecati....

Citazione:
Messaggio inserito da Aiace


Io stimo molto Luttazzi, anzi mi piace molto, ma questa mi sembra una grossa caduta.
Mi dispiace per lui e per il fatto che un po' è cambiata la mia idea su di lui.
Una buona satira è vuota se non ha alla base della ottima informazione


si adesso facciamo passare luttazzi come uno poco informato sui fatti... vabbè ridiamo alle battute di quel venduto di fiorello dai........

Citazione:
Messaggio inserito da Aiace
Gridiamo alla censura quanto vogliamo, ma c'è da ammettere che lui se l'è cercata.
E' stato veramente pirla, dai... mica qualcuno l'ha censurato per tutte le altre cose che ha detto (ben peggiori), no?


appunto... perchè lo dovrebbero fare per questa cacchiata? non ne vedo proprio il motivo... non ha dato fastidio neanche a giuliano ferrara, e chi è più permaloso di lui?
Torna all'inizio della Pagina

rel
Utente assiduo

aa



Inserito il - 11/12/2007 : 17:12:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rel Invia a rel un Messaggio Privato
Citazione:
L'autore di questo articolo ignora (o finge di ignorare) la differenza tra satira e giornalismo, soffermandosi su una macabra conta dei caduti di guerra che niente ha a che fare con l'oggetto della satira stessa, ovvero le dichiarazioni dell'on. Berlusconi riportate dalla stessa voce femminile cui si accenna. L'autore dell'articolo poi parla di volgarità in un contesto, quello satirico, in cui non ha alcun senso farlo, poichè anche una conoscenza sommaria dell'arte satirica porta a sapere che questa si accompagna spesso ad un dato registro ed a dei dati toni. Quindi, per concludere, o l'autore dell'articolo ha scritto di cose che non conosce (vizio grave per uno scrivente), oppure ha arbitrariamente deciso di far passare questo tipo di informazione scorretta nel suo scritto, forse a causa di antipatia personale verso il sig. Luttazzi (vizio ancora più grave).


quoto questo commento all'articolo che hai postato.
sul fatto che luttazzi possa piacere come non piacere, non si discute. qui semmai si vuole discutere della CENSURA che puntualmente viene applicata.
attualmente (e da qualche anno ormai) non esiste NESSUN programma di satira sulle televisioni italiane, questo è grave e nessuno fa niente nè ne parla..
Torna all'inizio della Pagina

rel
Utente assiduo

aa



Inserito il - 11/12/2007 : 17:15:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rel Invia a rel un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Aiace

E' stato veramente pirla, dai... mica qualcuno l'ha censurato per tutte le altre cose che ha detto (ben peggiori), no?

mi auto quoto
Citazione:

di certo non è stato cacciato per quella battuta, se avete seguito le puntate ne ha dette di ben più pesanti, ma piuttosto per qualcosa che avrebbe detto nelle puntate successive (ricordo che diverse puntate erano state già registrate e andava a toccare temi sempre più critici quali chiesa, poteri forti, ecc..). insomma o lo fermavano ora o non lo prendevano più...

Torna all'inizio della Pagina

Aiace
Piccolo Cinema Onirico


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 11/12/2007 : 17:34:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aiace
E mo mi incacchio.

Citazione:

si adesso facciamo passare luttazzi come uno poco informato sui fatti... vabbè ridiamo alle battute di quel venduto di fiorello dai........

Uff, chi c@¼€o ha detto che Luttazzi è poco informato sui fatti?

Non generalizziamo per favore, ho detto solo che su quel dato doveva fare più attenzione se oltre a fare la satira vuole fare anche informazione.

E poi "ridiamo alle battute di quel venduto di fiorello" è una frase odiosissima che serve a spingere gli altri a considerarti uno che dice cose intelligenti.

Per quanto riguarda le risposte di rel: non avevo letto nè la lettera di ferrara, nè l'intervista a luttazzi.
Chiedo venia, ma ero fermo alle motivazioni vecchie.

Modificato da - Aiace in data 11/12/2007 17:36:57
Torna all'inizio della Pagina

ekkekkazz
Utente innocuo



Inserito il - 11/12/2007 : 18:30:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ekkekkazz Invia a ekkekkazz un Messaggio Privato
ok, io dico che tu dici che luttazzi è poco informato, e tu mi dici che io dico che mi credo intelligente....un paio di cazzate insomma xD
quello che volevo dire è che fiorello (come quelli di zelig, ecc...) fa una comicità innocua e che per questo merita di avere tutta la visibilità che vuole in tv e persino nei tg... non so come hai potuto immaginare quello che hai immaginato..xD
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,28 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000