salve, volevo sapere se una volta presentata la domanda di laurea e non riuscendo a laurearsi nella data prevista cosa succede ai fini dell'iscrizione ad esempio se ci sono ancora degli esami da fare. Nel mio caso devo sostenere ancora 2 esami prima di terminare. Adesso sono iscritto per l'anno 2006-07. siccome per motivi di lavoro dovrò assentarmi alcuni mesi se non riesco a sostenere gli esami entro aprile cosa succede visto che a novembre scade il termine per l'iscrizione al nuovo anno accademico?? Devo comunque iscrivermi anche se poi, come spero, riuscissi a laurearmi entro l'appello straordinario???
Cathàll
Utente di ALTO livello - Moderatore Fantacalcio
Regione: Puglia
Città: Corato
Inserito il - 03/09/2007 : 16:40:01
Citazione:Messaggio inserito da lucascu
salve, volevo sapere se una volta presentata la domanda di laurea e non riuscendo a laurearsi nella data prevista cosa succede ai fini dell'iscrizione ad esempio se ci sono ancora degli esami da fare. [cut]
Molta gente è nella stessa tua situazione. Se hai intenzione (o speri) di Laurearti entro Aprile 08 se non erro puoi evitare di iscriverti all'anno accademico 0708 perchè Aprile è ancora una seduta dell'anno 0607. Se non dovessi riuscire a laurearti entro quella data puoi iscriverti all'anno 0708 in ritardo e pagando una mora.
Ma ovviamente potrei averti detto una marea di pu*ta*ate.
fino all'anno scorso era così. se nn sbaglio la domanda di laurea la si consegna a dicembre... Poi ad aprile, se nn riesci a laurearti, pagherai mora,tasse e iscrizione tutte insieme.
ma in caso di iscrizione ritardata perché non si é riusciti a laurearsi entro aprile a chi bisogna consegnare la domanda, allo sportello oppure a carella?? grazie