Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFORMATICA - Primo Anno
 Linguaggi di programmazione
 da monotona a CS e controllo se la G è CS
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

juniorjak
Nuovo Utente

FBSD-Daemon


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Canosa di Puglia


Inserito il - 17/06/2007 : 02:29:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di juniorjak Invia a juniorjak un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti, nessuno di voi ha realizzato la trasformazione delle produzioni da monotone a contestuali? Sono riuscito a combinare qualcosa ma non mi funziona perfettamente, inoltre volevo sapere se qualcuno ha implementato la funzione per verificare che la G sia CS, quest'ultima mi funziona abbastanza bene credo...se qualcuno vuole confrontare...
bye

marco

| GNU/Linux User #392054 |

t_l_b
Utente medio

Red Apple


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Corato


Inserito il - 17/06/2007 : 09:58:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di t_l_b Invia a t_l_b un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
da monotona a cs si fa seguendo l'algoritmo che c'è sul libro di semeraro...


"Se ci capita per le mani qualche volume, per esempio, di teologia o metafisica scolastica,domandiamoci: Contiene qualche ragionamento sperimentale su questioni di fatto e di esperienza? No. E allora gettiamolo nel fuoco, perchè non contiene che sofisticherie e inganni. " [David Hume]
Torna all'inizio della Pagina

t_l_b
Utente medio

Red Apple


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Corato


Inserito il - 17/06/2007 : 10:34:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di t_l_b Invia a t_l_b un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
int is_CS(Grammar *g)
{
Word *l;
Word *r;
Production *p;

int s=0;

int m=1;
int cs=-1;

int i=0; //contatore
int j=0; // "
int k=0; // "
int z=0; // "


if(g == NULL) return cs;

while(i<g->numprod && m==1)

{
p=&g->productions[i];
l=&p->left;
r=&p->right;

/*assegna a m valore 1 se la produzione cosiderata e' monotona
oppure è una lambda produzioni*/


if(l->length <= r->length || r->length==0) m=1;

else m=0;

i++;

}

i=0; p=0; l=0; r=0;

if(m==1)

{
cs=1;

while(i<g->numprod && cs==1)

{
p=&g->productions[i];
l=&p->left;
r=&p->right;
s=0;

/*se viene individuata una lambda produzione viene assegnato ad s
l'unico simbolo NT presente nella pt sx della produzione e viene
confrontato con ogni carattere della pt dx di ogni produzione*/

if((l->length==1 && (is_nonterminal(l->word[0]))) && r->length==0)
{

s=l->word[0];
p=0;
r=0;

while(k<g->numprod && cs==1)

{
p=&g->productions[k];
r=&p->right;



while (((z<r->length || r->length==0)&& z<r->length) && cs==1)
{

/*se s viene individuato nella parte destra
di una qualsiasi produzione a cs viene assegnato 0*/

if(s==r->word[j]) cs=0;

j++;
z++;

}
k++;
}
}
i++;
}

}
else cs=0;

return cs;

}

**********************************

questa funzione implementata da me funziona sicuro (l'ha testata lops )...
potresti renderla più elegante facendo il controllo sui contesti e
chiamando funzioni esterne per il controllo sulla monotonia...

"Se ci capita per le mani qualche volume, per esempio, di teologia o metafisica scolastica,domandiamoci: Contiene qualche ragionamento sperimentale su questioni di fatto e di esperienza? No. E allora gettiamolo nel fuoco, perchè non contiene che sofisticherie e inganni. " [David Hume]

Modificato da - t_l_b in data
Torna all'inizio della Pagina

juniorjak
Nuovo Utente

FBSD-Daemon


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Canosa di Puglia


Inserito il - 17/06/2007 : 22:03:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di juniorjak Invia a juniorjak un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da t_l_b

da monotona a cs si fa seguendo l'algoritmo che c'è sul libro di semeraro...





ma infatti ho fatto così...

marco

| GNU/Linux User #392054 |
Torna all'inizio della Pagina

t_l_b
Utente medio

Red Apple


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Corato


Inserito il - 19/06/2007 : 14:32:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di t_l_b Invia a t_l_b un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se lo implementi bene funziona sicuro..

"Se ci capita per le mani qualche volume, per esempio, di teologia o metafisica scolastica,domandiamoci: Contiene qualche ragionamento sperimentale su questioni di fatto e di esperienza? No. E allora gettiamolo nel fuoco, perchè non contiene che sofisticherie e inganni. " [David Hume]
Torna all'inizio della Pagina

juniorjak
Nuovo Utente

FBSD-Daemon


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Canosa di Puglia


Inserito il - 21/06/2007 : 17:24:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di juniorjak Invia a juniorjak un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da t_l_b

se lo implementi bene funziona sicuro..



si infatti va a meraviglia :) ho provato con produzioni belle grandi... nessun problema :)

marco

| GNU/Linux User #392054 |
Torna all'inizio della Pagina

t_l_b
Utente medio

Red Apple


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Corato


Inserito il - 22/06/2007 : 11:51:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di t_l_b Invia a t_l_b un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da juniorjak

Citazione:
Messaggio inserito da t_l_b

se lo implementi bene funziona sicuro..



si infatti va a meraviglia :) ho provato con produzioni belle grandi... nessun problema :)




felice per te...

cmq se hai bisogno di qualcosa mandami un mp...

"Se ci capita per le mani qualche volume, per esempio, di teologia o metafisica scolastica,domandiamoci: Contiene qualche ragionamento sperimentale su questioni di fatto e di esperienza? No. E allora gettiamolo nel fuoco, perchè non contiene che sofisticherie e inganni. " [David Hume]
Torna all'inizio della Pagina

RigorMortis
Nuovo Utente

Rigor Morte


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Sunny 'd' Bary


Inserito il - 24/06/2007 : 19:33:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di RigorMortis  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di RigorMortis Invia a RigorMortis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dannato tlb... ^_^

passato l'orale alla fine?

Rigor Mortis

The Rompiboller

WTF OMG U HAX!
Torna all'inizio della Pagina

t_l_b
Utente medio

Red Apple


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Corato


Inserito il - 25/06/2007 : 08:01:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di t_l_b Invia a t_l_b un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
certo

"Se ci capita per le mani qualche volume, per esempio, di teologia o metafisica scolastica,domandiamoci: Contiene qualche ragionamento sperimentale su questioni di fatto e di esperienza? No. E allora gettiamolo nel fuoco, perchè non contiene che sofisticherie e inganni. " [David Hume]
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,23 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000