V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
assonnata87 |
Inserito il - 22/06/2010 : 09:18:03 ciao, negli appunti del prof ho trovato un esercizio nel quale c'era X v.a. di bernoulli, Y v.a. di poisson e Z = X*Y. nelle richieste chiedeva di calcolare P(Z=2|X=1).
ora, il problema è questo...nello svolgimento il prof ha fatto così
P({Z=2} inters {X=1})/ P(X=1)....fin qui tutto ok...poi inspiegabilmente dall'intersezione tra Z=2 e X=1 sceglie direttamente Z=2: P(Z=2)/P(X=1) volevo capire perchè... perchè nn scrive Z=2 come intersezione di X=1 e Y=2, ma lo fa dopo questo passaggio? vorrei solo una semplice e logica spiegazione a {z=2} inters {x=1} = z=2
thanks |
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
assonnata87 |
Inserito il - 24/06/2010 : 08:37:52 è il terzo esercizio dopo il teorema del limite centrale... sia x una variabile aleatoria di bernoulli di parametro 1/3 e y una variabile di poisson di parametro lambda=2, indipendenti. sia inoltre z = x*y ecc ecc...nn riesco a spiegarmelo proprio il motivo... |
salsx |
Inserito il - 23/06/2010 : 17:57:55 Citazione: Messaggio inserito da assonnata87
ciao, negli appunti del prof ho trovato un esercizio nel quale c'era X v.a. di bernoulli, Y v.a. di poisson e Z = X*Y. nelle richieste chiedeva di calcolare P(Z=2|X=1).
ora, il problema è questo...nello svolgimento il prof ha fatto così
P({Z=2} inters {X=1})/ P(X=1)....fin qui tutto ok...poi inspiegabilmente dall'intersezione tra Z=2 e X=1 sceglie direttamente Z=2: P(Z=2)/P(X=1) volevo capire perchè... perchè nn scrive Z=2 come intersezione di X=1 e Y=2, ma lo fa dopo questo passaggio? vorrei solo una semplice e logica spiegazione a {z=2} inters {x=1} = z=2
thanks
che esercizio intendi? |