| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| b4p3p |
Inserito il - 18/09/2009 : 21:56:27 il domandone è... nella ricerca di costruttori e osservazioni, SCEGLIERE SOLO UNO dei due costruttori, cioè tra quello che accoda e quello che impila,è cosa buona e giusta? sono solo 2 i costruttori? (new e uno dei due appunto) poi...ovviamente... il bottom di un push, ma come si specifica in algebrichese?! qualcuno ha le specifiche di questa cosa orrenda? Grazie mille a chiunque risponda... |
| 6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| b4p3p |
Inserito il - 19/09/2009 : 13:01:13 vito grazie per la tua risposta...a buon rendere ;) |
| reverendo |
Inserito il - 19/09/2009 : 12:38:17 giuseppe ho trovato qst tra gli esercizi che mi sono fatto per preparare l'esame io ho utilizzato 3 costruttori ti copio tutta la tabella e scappo new() - addq(i,d) - push(i,d) bottom(d') - error - i - if isnew(d) then i else push(i,bottom(d')) leaveq(d') - error - d - push(i,leaveq(d)) top(d') - error -if isnew(d) then i else top(d) - i pop(d') - error - addq(i,pop(d)) - d isnew(d') - true - false - false
ciao |
| b4p3p |
Inserito il - 19/09/2009 : 11:44:54 pop(addq(d,e))
>>>
if isnew(d) then new() else addq(pop(d),e)
e quest'altra?! :'( |
| b4p3p |
Inserito il - 19/09/2009 : 11:19:23 sono sempre io...no no, cmq sono andato a dormire stanotte, e mentre dormivo ho pensato a migliorare la soluzione...
top(addq(d,e))
==>
if isNew(d) == true then e else top(d)
che dite?
|
| b4p3p |
Inserito il - 18/09/2009 : 22:32:07 continuo a parlare da solo... fare addq(d,e) (costruttore) e top(d') quindi in pratica top(addq(d,e)) è uguale nella tabella a top(d) ?????????
|
| b4p3p |
Inserito il - 18/09/2009 : 22:18:17 la combinazione con addq(d,e) (costruttore) e push(d',e') (osservazione) da come risultato nella tabella addq ( push (d,e') , e ) ????? |