V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
AlartZero |
Inserito il - 15/07/2006 : 18:07:46 Ragazzi ho un piccolo problema. Allora cominciamo col dire che devo collegare il mio fisso e il portatile e ho provato ad adottare due metodi: 1) Wireless - be le ho provate di tutte (e se dico di tutto dico veramente di tutto) ma non riesco a trovare la rete wireless ne dal pc al portatile ne dal portatile al fisso (wireless funzionanti e gia testati) vabbe e questo metodo l'ho ormai abbandonato 2) Cavo di LAN RJ 45 - Si collega tranquillamente ma in risorse di rete non riesco a trovare la connessione vabbe sorvolando ho trovato un metodo per scambiare file. Cmq il mio problema non e questo. Da due o tre giorni ogni volta che provo a collegare i due pc non ricevo nessun pacchetto e non riesco ad andare su internet con il portatile e non riceve pacchetti (e al fisso mi dice connettivita assente o limitata) Che faccio??? aiutatemi please |
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Cathàll |
Inserito il - 17/07/2006 : 14:55:46 Citazione: Messaggio inserito da lacrijux Il cavo di rete deve essere un RJ45 Cross se vuoi attaccare due pc senza uso di switch.
Confermo. Ho avuto due PC attaccati direttamente in Client-Server per 1 anno con un Cross Cable. |
ultras82 |
Inserito il - 17/07/2006 : 14:39:50 ma di che. è stato un piacere! |
AlartZero |
Inserito il - 17/07/2006 : 14:29:40 ok ultras con la wireless funge tutto bene. ti ringrazioe ringrazio anche pbolo per i consigli |
ultras82 |
Inserito il - 17/07/2006 : 13:15:05 ascolta. se hai la possibilità di collegarli wireless fai così:
DESKTOP PC configura una rete ad hoc, con un qualsiasi ssid, l'importante è che lo stabilisca altrimenti te la sogni sta storia. poi vai alle proprietà della scheda di rete wireless e metti ip fissi come quelli che ha scritto pbolo o prova tipo 10.0.0.3 e subnet 255.255.255.0. Basta. non impostare altro. l'indirizzo privato automatico non li farà connettere, anche se in teoria dovrebbe essere uguale, e poi non hai un server dhcp, quindi con gli ip fissi te la spicci molto prima.
PORTATILE stessa storia per quanto riguarda l'ip, ovviamente 10.0.0.4 o 5 o quello che vuoi basta che non sia quello che hai messo al desktop ovviamente . e poi aspetta. praticamente nell'ad hoc funziona alla classica client-server, ma in modo 1po particolare. il portatile dovrebbe trovare la rete wireless ad hoc creata dal desktop. Accorgimenti: - controlla, se hai firewall installati, che non siano loro a fregarti - controlla in ambedue che la modalità infrastruttura delle schede wireless non sia on (o la modalità stia in automatico), altrimenti buonanotte. la infrastructure mode serve se c'è un access point.
Fammi sapere. io a casa ho creato una ad hoc tra un centrino (il mio) e un altro portatile con una pcmcia WLAN Cisco che va alla grandissima, facciamo i lan match di age of empires 2 e funge che è un piacere anche per il trasferimento file. Comunque fatti una googlata per le terminologie, aiuta tantissimo! spero di esserti stato utile.
Andrea - |
AlartZero |
Inserito il - 17/07/2006 : 13:00:33 Citazione: Messaggio inserito da lacrijux
Citazione: Messaggio inserito da AlartZero
... 2) Cavo di LAN RJ 45 ...
Il cavo di rete deve essere un RJ45 Cross se vuoi attaccare due pc senza uso di switch.
prima si colleggava con quel cavo invece da un po di tempo non si collega piu. cmq il cross non sio collegava per niente |
lacrijux |
Inserito il - 17/07/2006 : 12:30:36 Citazione: Messaggio inserito da AlartZero
... 2) Cavo di LAN RJ 45 ...
Il cavo di rete deve essere un RJ45 Cross se vuoi attaccare due pc senza uso di switch. |
AlartZero |
Inserito il - 17/07/2006 : 12:15:20 purtroppo ancora niente ho provato il metodo detto da te ma non riceve pacchetti e non trova la connessione di rete se provo a pingarlo mi dice richiesta scadutaq
|
AlartZero |
Inserito il - 16/07/2006 : 12:55:22 ok stasera provo e ti faccio sapere se va |
pbolo |
Inserito il - 16/07/2006 : 11:33:29 l'ip automatico va bene se uno dei due pc ha un servizio di server dhcp.
in alternativa devi dare ip di questo tipo ai 2 pc:
ip: 192.168.0.1 (192.168.0.2) subnet: 255.255.255.0 gw: (ip del pc che si collega a internet)
dns1 e dns2 forniti dal provider. Puoi trovarli una volta collegata scrivendo in una shell di dos "ipconfgi /all"
nelle proprietà di risorse del computer metti lo stesso workgroup |
AlartZero |
Inserito il - 16/07/2006 : 01:33:50 il problema e che se faccio acquisizione di ip automatico prima andava ora invece dice che non lo riesce ad acquisire se lo metto direttamente non riesco a collegarli. cmq grazie pbolo per la risposta googlero un po per vedere se riesco a risolverlo |
pbolo |
Inserito il - 15/07/2006 : 18:11:58 con quel msg direi che mancano gli indirizzi ip & subnet almeno a un pc
p.s.: con google puoi trovare mille guide per configurare una piccola rete lan domestica |