V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
kizzu |
Inserito il - 09/07/2006 : 12:08:49 volevo sapere se c'è qualche smantettone che è risuscito nell'impresa..e se si...la patch jas si mettete prima o dopo l'instllazione?'grazie mille |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
kizzu |
Inserito il - 24/07/2006 : 14:38:25 bisogna scaricare gli aggiornamenti craccati...ora ho messo la 10.4.7 e và bene |
UCernehoVola |
Inserito il - 24/07/2006 : 14:31:03 con gli aggiornamenti come va? |
kizzu |
Inserito il - 22/07/2006 : 18:20:14 è velocissimo ...impiega 30 secondi per caricare tutto...la gestione del desktop è fantastica.....perplessità 0 |
StuRedman |
Inserito il - 22/07/2006 : 18:17:47 Uau! Impressioni? Commenti? Perplessita'? |
kizzu |
Inserito il - 22/07/2006 : 18:04:51 ragazzi dopo tante lotte finalmente ho raggiunto il mio obiettivo...il tiger và come una scheggia....
eccolo
http://img45.imageshack.us/my.php?image=immagine2me5.png |
kizzu |
Inserito il - 13/07/2006 : 12:50:27 per maggiori info ...http://forum.osx86project.org/index.php? |
ekkekkazz |
Inserito il - 13/07/2006 : 11:38:09 Citazione: Messaggio inserito da pbolo p.s.: è un sata
quindi non è un problema di hd... prova a vedere un po al punto 8 del link che ho dato prima... non so.. bo... |
pbolo |
Inserito il - 13/07/2006 : 10:34:52 non è un problema di boot ora. Il darwin boot funziona alla grande e mac os parte.
Si avvia la schermata griggia con la mela al centro e poco dopo quella specie di sole a raggi in basso. rimane cos' un po', poi sulla mela si sovrappone un'immagine di un divieto.
p.s.: è un sata |
ekkekkazz |
Inserito il - 13/07/2006 : 09:40:16 Citazione: Messaggio inserito da pbolo
niente da fare... su macchina virtuale gira, su partizione mi esce durante il caricamento un piccolo divieto al centro...
pbolo, ma l'hai provato sulla doppia partizione o su quella singola? ma è un problema di bootloader? puoi essere più preciso?
il controller dell'hd è ide? |
airbag |
Inserito il - 13/07/2006 : 08:50:56 aspettate ora provo anch'io
sul g5...... |
pbolo |
Inserito il - 13/07/2006 : 08:33:41 niente da fare... su macchina virtuale gira, su partizione mi esce durante il caricamento un piccolo divieto al centro... |
ekkekkazz |
Inserito il - 12/07/2006 : 20:21:28 e non si può installare un altro bootloader, tipo grub o lilo? |
kizzu |
Inserito il - 12/07/2006 : 18:38:20 puo essere.....ma ti funziona tutto??anche la scheda audio e video?? |
pbolo |
Inserito il - 12/07/2006 : 17:58:26 su vmware funziona bene.. anche abbastanza veloce... su hd no..
probabile perché io l'ho installato su un hd che ho aggiunto per l'occasione. quindi non è lo stesso dove risiede windows. |
kizzu |
Inserito il - 12/07/2006 : 17:52:10 ecco il mio boot
[boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINDOWS="Microsoft Windows XP" /noexecute=optin /fastdetect C:chain0="Mac OS x86" |
pbolo |
Inserito il - 12/07/2006 : 17:23:17 kizzu, mi dici la striga che aggiungi a boot.ini?
non capisco bene... come fa il file chain0 a sapere dove è intallato mac os? |
kizzu |
Inserito il - 12/07/2006 : 12:03:30 ci sono riuscito....ecco la guida
Questa guida è l'insieme di più guide e si ripropone come risultato quello di installare Tiger OS-X su una piattaforma Intel ottenendo in questo modo un Dual Boot OSX/XP su un unico Disco Rigido diviso in due partizioni. L'installazione verrà effettuata completamente da Windows.
Di cosa abbiamo bisogno? 1. "tiger-x86.tar.bz2", Sistema Operativo Tiger OS-X: tiger-x86.tar.bz2 2. "Partition Magic 8", il software per eccellenza che utilizzeremo per partizionare il nostro disco rigido: Partition.Magic.v8.01.italiano.+.serial.zip 3. "dd per Windows", servirà per l'installazione dell' OS-X da Windows: Download dd per Windows 4. "chain0", successivamente vedremo il suo utilizzo: Download chain0 5. Almeno 7 Giga di spazio libero, seguendo questa guida potrete, in seguito, utilizzare anche l'intero disco per mac OS-X (andando, se lo vorrete, ad eliminare completamente Windows) 6. Un Backup di tutti i files importanti presenti sul vostro disco, precauzione ovviamente dovuta
Passo -1- Creare una nuova partizione 1.1 - Installare Partition Magic (al momento non ho contratti con nessuna Software House produttrice di programmi per il partizionamento quindi potete utilizzare quel che vi pare, utilizzo Partition Magic in quanto abbastanza intuitivo ed esteticamente gradevole smile.gif); 1.2 - Ridimensionare il disco rigido con Partition Magic in modo tale da avere almeno 7 Giga di spazio non allocato; 1.3 - Esci da Partition Magic; 1.4 - Clicca su "Start > Esegui" e scrivi "Diskpart". Clicca su "OK" si aprirà una sessione DOS; 1.5 - Scrivere nella sessione DOS: "list disk", una volta ottenuta la lista dei dischi: "select disk (numero del tuo disco)", generalmente questo numero è 0, ESEMPIO DIGITAZIONE: "select disk 0"; 1.6 - A questo punto digitate "create partition primary size=6660 id=af" in modo da creare automaticamente la nuova partizione (che utilizzerà lo spazio inizialmente liberato nel Punto 1.2); 1.7 - Digitare "list partition", se avete fatto tutto in maniera corretta dovreste vedere la vecchia partizione e la nuova appena creata.
Passo -2- Copiare l'immagine tiger-x86 sulla nuova partizione 2.1 - Estrarre il file scaricato "tiger-x86.tar.bz2" in una nuova cartella; 2.2 - Estrarre il contenuto del file "dd per Windows" nella cartella "tiger-x86" (la cartella appena creata dall'estrazione di "tiger-x86.tar.bz2"); 2.3 - Clicca su "Start > Esegui" e digita "cmd", "OK"; 2.4 - "cd" fino alla directory contenente l'immagine di tiger-x86, ESEMPIO DIGITAZIONE NEL CASO AVESTE ESTRATTO L'ARCHIVIO "tiger-x86.tar.bz2" in "C:": "cd c:"; 2.5 - Digitare "dd if=tiger-x86-flat.img of=\?DeviceHarddisk0PartitionX bs=512 skip=63", IMPORTANTE: sostituire la X dopo "Partition" con il numero della partizione creata (la potete individuare nel Punto 1.7). Se selezioniamo la partizione errata otterremo un errore e potremo selezionare un altro numero fino a quando non selezioneremo la partizione corretta; 2.6 - Siamo giunti alla parte più dura della guida, la PAZIENZA smile.gif: in questo momento stà avvenendo l'installazione dell'OS-X sulla nuova partizione, tale operazione può richiedere dai 10 minuti fino a 2 ore (personalmente ci ho messo 1 ora).
Passo -3- Impostare il Dual Boot Premessa: se siete arrivati fino a qui siete a buon punto. L'installazione dell'OS-X sulla vostra macchine è stata completata e avrete bisogno di massimo 5 minuti per completare i punti seguenti e utilizzare, finalmente, il nuovo Sistema Operativo. 3.1 - Copiare il file "chain0" precedentemente scaricato nella root di Windows (vi faccio presente che la root di windows è semplicemente la directory "C:"); 3.2 - Aprire il file "boot.ini" (lo trovate in "C:\boot.ini"); 3.3 - Aggiungere la seguente linea: C:chain0=”Mac OS x86#8243; (includendo i quotes!); 3.4 - Clicca su "Start > Esegui" e digita "msconfig", "OK"; 3.5 - Selezionate la tabella BOOT.INI e cliccate su "Verifica percorsi d'avvio", se tutti i persorsi d'avvio sono corretti riavviate Windows e selezionate MAC-OSX nel Boot Loader che vi apparirà (avete una roba tipo 10 secondi per selezionarlo, se non effettuerete nessuna operazione verrà automaticamente avviato Windows).
l'unico problema è che non mi riconosce la scheda audio e la video anche perchè quella versione è abbastanza vecchia è la 10.4.1 ..ho provato a fare l'update con la patch jas ma ho sbagliato un passaggio ed ora non si avvia piu....ora sto prendendo una versione + recentee..cmq il dual boot funziona benissimo....una volta che mi scarica la nuova versione riformatto e vediamo se questa mi riconosce la sched aaudio
|
pbolo |
Inserito il - 12/07/2006 : 11:36:27 Citazione: Messaggio inserito da UCernehoVola
meglio un Mac.  
sicuramente :) |
UCernehoVola |
Inserito il - 12/07/2006 : 08:16:08 Se po fa, ma poi c'è il problema degli aggiornamenti. Io ho provato con VMWare su un Athlon 64. Tutto liscio. Naturalmente l'impresa non vale la spesa, meglio un Mac.   |
pbolo |
Inserito il - 12/07/2006 : 01:11:06 immagine corrotta probabilmente. riscarico |