V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Faffachan |
Inserito il - 17/06/2006 : 12:46:51 Ragazzi, ho un problema! Da ieri sera il disco fisso da 80 GB mi dice di essere occupato per 72 GB, mentre facendo in Finder la somma delle dimensioni delle cartelle in esso presenti non arrivo nemmeno a 40 GB! Avete idea di come posso fare a capire cosa diamine è che mi sta fottendo tutto lo spazio sull'HD? Non posso più installare nulla perchè mi dice che lo spazio è tutto occupato!! Aiuto........ |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
_cinimod_ |
Inserito il - 14/08/2006 : 10:45:43 http://video.google.com/videoplay?docid=5743023802294495063&q=macintosh |
pbolo |
Inserito il - 20/06/2006 : 19:46:38 essi ma per il resto devi usare cose simili a quelle che usano altri studenti (non dico che siano peggiori)... adattarti, vederti le funzioni simili, etc
a digitale esami come multimediale o didattica non si potrebbero fare... |
genius |
Inserito il - 20/06/2006 : 19:44:12 Citazione: Messaggio inserito da feeb
Citazione: Messaggio inserito da battistis
e mi dite voi come si fanno gli esami in questo corso di laurea con OSX? magari se facciamo una colletta e regaliamo un macbook alla Esposito forse ....
l'unico "problema" e' ing.sw, per il resto c'e' tutto secondo me (matlab e relativi cloni (octave, scilab, ..), yap, eclipse e relativi plugin per uml2, e via listando)
ing nemmeno sempre...solo se ti capita un caso di studio in .net... |
Faffachan |
Inserito il - 20/06/2006 : 19:32:32 Il mio PB si è ripreso! Comunque posso sfasciarlo apposta per avere il Macbook di Genius... |
feeb |
Inserito il - 20/06/2006 : 19:24:39 Citazione: Messaggio inserito da battistis
e mi dite voi come si fanno gli esami in questo corso di laurea con OSX? magari se facciamo una colletta e regaliamo un macbook alla Esposito forse ....
l'unico "problema" e' ing.sw, per il resto c'e' tutto secondo me (matlab e relativi cloni (octave, scilab, ..), yap, eclipse e relativi plugin per uml2, e via listando) |
airbag |
Inserito il - 20/06/2006 : 18:16:13 genius, mi dispiace davvero, ma................... visto che quello di faffa è rotto.................... visto che lei è donna ed è più vecchiia di te.................. le devi dare il tuo |
genius |
Inserito il - 20/06/2006 : 16:31:29 intanto vi scrivo da macosx heheheheheh          |
airbag |
Inserito il - 20/06/2006 : 13:02:34 propongo la rivoluzione seguita da ghigliottina e periodo di terrore poi la caccia alle streghe e infine"quis custodiet ipsos custodes"  |
pbolo |
Inserito il - 20/06/2006 : 12:10:58 Citazione: Messaggio inserito da battistis
e mi dite voi come si fanno gli esami in questo corso di laurea con OSX? magari se facciamo una colletta e regaliamo un macbook alla Esposito forse ....
tu come fai gli esami con ubuntu?
cmq per come sn fatti i nostri corsi di laurea, usare un sistema operativo alternativo a windows è scomodo..
doppio boot, macchine virtuali..
riconosco un sistema operativo superiore come OSX, ma attualmente la vedo difficile usarlo per tutto.. forse un futuro professionalmente... eppure non è detto..
|
UCernehoVola |
Inserito il - 20/06/2006 : 10:57:18 http://www.parallels.com/ |
battistis |
Inserito il - 20/06/2006 : 09:25:17 e mi dite voi come si fanno gli esami in questo corso di laurea con OSX? magari se facciamo una colletta e regaliamo un macbook alla Esposito forse .... |
UCernehoVola |
Inserito il - 19/06/2006 : 13:32:59 Citazione: Messaggio inserito da genius
Citazione: Messaggio inserito da battistis
Citazione: Messaggio inserito da genius
se nn ricordo male prossimamente mac os adotterà un nuovo file system progettato e sviluppado da IBM insieme ad altri... cmq non andiamo ot
dai un piccolo ot non fa male a nessuno  http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2006/05/02/apple-interessata-al-file
ah ecco, sun non ibm... 
cmq se uno si prende un mac ti pare ke si mette windows???? ma dai su
solo per pazzia. |
genius |
Inserito il - 19/06/2006 : 09:58:51 Citazione: Messaggio inserito da battistis
Citazione: Messaggio inserito da genius
se nn ricordo male prossimamente mac os adotterà un nuovo file system progettato e sviluppado da IBM insieme ad altri... cmq non andiamo ot
dai un piccolo ot non fa male a nessuno  http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2006/05/02/apple-interessata-al-file
ah ecco, sun non ibm... 
cmq se uno si prende un mac ti pare ke si mette windows???? ma dai su |
battistis |
Inserito il - 19/06/2006 : 09:31:09 Citazione: Messaggio inserito da genius
se nn ricordo male prossimamente mac os adotterà un nuovo file system progettato e sviluppado da IBM insieme ad altri... cmq non andiamo ot
dai un piccolo ot non fa male a nessuno  http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2006/05/02/apple-interessata-al-file |
battistis |
Inserito il - 19/06/2006 : 09:29:41 ci sarebbe anche questa cosuccia http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1533306&r=PI "il primo software di virtualizzazione in grado di far girare Windows fianco a fianco con Mac OS X x86." qualcuno l'ha gia' provata? |
feeb |
Inserito il - 19/06/2006 : 02:30:29 Citazione: Messaggio inserito da dennyp81
se uno si compra un mac, ke incompatibilità ci sono tra programmi? un file di testo viene letto ugualmente? un cd viene sempre e cmq letto ( dati audio ecc.) ?i complilatori funzionano ?
dipende
le robe opensource ci sono praticamente tutte: OSX dovrebbe essere POSIX compliant, quindi tutto quello che va su GNU/Linux etc. va anche per OSX
per i documenti, acrobat reader, office etc. ci sono tutti, e i cd-rom usano un filesystem standard (nel caso dei cd e' iso9660) che praticamente trovi ovunque ormai
per sviluppare, Apple ti passa una suite chiamata XCode che consisterebbe in gcc + altri tool opensource (con alcune ottimizzazioni e alcune limitazioni, a gradire: ad esempio, non puoi compilare eseguibili linkati staticamente (che girano anche senza bisogno di librerie) ma solo dinamicamente, perche' secondo Apple "il subsystem potrebbe cambiare in futuro") piu' una interfaccia grafica abbastanza usabile
inutile dire che il framework .NET per OSX non esiste  |
denny8antuno |
Inserito il - 19/06/2006 : 00:41:01 credo ke il problema fosse proprio nel cestino... e faffa nn ha il coraggio di dirlo.
pongo una domanda semplice, invece. se uno si compra un mac, ke incompatibilità ci sono tra programmi? un file di testo viene letto ugualmente? un cd viene sempre e cmq letto ( dati audio ecc.) ?i complilatori funzionano ? ecc.? ecc.? ecc.? esmpi grazie tnks
|
lacrijux |
Inserito il - 19/06/2006 : 00:05:07 ma nn c'è qualcosa di simile a windows che da risorse computer - hd - tasto destro - proprietà - pulizia disco? potrebbe essere una idea. |
JonnyCage |
Inserito il - 18/06/2006 : 22:28:09 Citazione: Messaggio inserito da UCernehoVola
prova a svuotare il cestino.
ahahaha  |
feeb |
Inserito il - 18/06/2006 : 12:51:08 Citazione: Messaggio inserito da genius
se nn ricordo male prossimamente mac os adotterà un nuovo file system progettato e sviluppado da IBM insieme ad altri... cmq non andiamo ot
alleluja ora basta che mettono un kernel decente e stanno a posto  |