V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
bevilacqua |
Inserito il - 22/01/2008 : 17:54:41 ragazzi come si risolve il primo esercizio della terza serie???
in particolar modo come si dimosta che l'insieme è totalmente ordinato???
grazie mille |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
MnK |
Inserito il - 18/06/2008 : 22:36:25 GIUSTO PRISCILLA. Quello detto sopra è la def di relazione d'ordine... |
priscill@84 |
Inserito il - 31/05/2008 : 12:48:58 Citazione: Messaggio inserito da fozzy04
Devi dimostrare che la relazione è 1) riflessiva: per ogni a aRa 2) antisimmetrica: per ogni a,b aRb AND bRa -> a=b 3) transitiva: per ogni a,b,c aRb AND bRc -> aRc considerando che la R in questione è b=a^n
O dimostri che vale per ogni n, oppure trovi almeno un controesempio.
Ciao.
totalmente ordinato significa che comunque prendo due elementi dell'insieme (x e y), essi risultano confrontabili( ossia che xRy oppure yRx).Dice già sulla traccia che A è un insieme ordinato, quindi non bisogna dimostrare che sussiste una relazione d'ordine, ma solo che sia totalmente ordinato. vero? |
SD83 |
Inserito il - 22/01/2008 : 21:21:12 non è totalmente ordinato |
82diesel82 |
Inserito il - 22/01/2008 : 20:23:43 e il totalmente ordinato???
|
fozzy04 |
Inserito il - 22/01/2008 : 19:01:43 Devi dimostrare che la relazione è 1) riflessiva: per ogni a aRa 2) antisimmetrica: per ogni a,b aRb AND bRa -> a=b 3) transitiva: per ogni a,b,c aRb AND bRc -> aRc considerando che la R in questione è b=a^n
O dimostri che vale per ogni n, oppure trovi almeno un controesempio.
Ciao.
|