| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| Emy85s |
Inserito il - 16/11/2007 : 20:29:46 Ragazzi mi sto esercitando per l'esame scritto e mentre svolgevo un esercizio abbastanza facile mi è venuto un dubbio. Devo creare la grammatica di {a}* Prima ho creato la grammatica di {a} ed il risultato è: P={S->a} ora devo iterarla... e qui mi spunta il dubbio... il risultato che ho di questa grammatica è: p1={S1-> lamda/a} solo che ho rivisto dei vecchi esercizi e il risultato di questa grammatica è: p1={S1-> lamda/aS1} Voglio sapere qual'è il risultato esatto... non vorrei aver interpretato male la tabella delle proprietà di chiusura.
|
| 1 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| Chilavert |
Inserito il - 16/11/2007 : 20:43:48 {a}* genera le stringhe formate da una sequenza di n a, con n>=0 Per questo, se tu avessi una grammatica che produce solo lambda e a, potresti generare solo la parola vuota o la parola a... |