V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
rampanti |
Inserito il - 06/11/2009 : 16:18:15 Ciao a tutti, oggi causa influenza :( sono rimasto a casa. Cosa ha fatto il prof a lezione? Se magari potete dirmi quale modulo ha utilizzato e soprattutto da dove e fino dove ha spiegato.
Grazie |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Gabri |
Inserito il - 13/11/2009 : 17:34:06 nella sez download ci sono 2 casi di studio dell'anno scorso. potete utilizzarli per farvi un'idea sulle metriche che si usano. |
Salsero |
Inserito il - 13/11/2009 : 16:49:08 scusate ma io nn riesco proprio a scaricare le dispense del serlab... uffà |
wiklex |
Inserito il - 13/11/2009 : 11:00:55 "Noi siamo informatici e dobbiamo saper dare una valutazione oggettiva a tutto quello che riguarda il nostro mondo!" (cit.) |
sidvicious |
Inserito il - 11/11/2009 : 19:25:33 Cioè bisogna aggiungere le metriche sul prodotto? e dove le andiamo a fabbricare ste metriche? |
Salsero |
Inserito il - 11/11/2009 : 13:28:35 fatto, la parte sulle metriche del prodotto... |
Salsero |
Inserito il - 10/11/2009 : 18:07:21 Questo completamento in cosa consiste?? cioè che sta da fare?? |
sidvicious |
Inserito il - 08/11/2009 : 16:30:36 C'è un problema con il link, dovrebbe essere corretto. Mi sa che basta sostituire la a accentata con una a normale.... |
frncscngr |
Inserito il - 07/11/2009 : 21:04:57 Citazione: Messaggio inserito da sidvicious
Ha finito il gqm ed ha spiegato l'esercizio sul gqm chiedendoci di completarlo a casa, in modo da commentarlo poi insieme la prossima volta...
Ma voi riuscite a scaricare le dispense sul GQM??? |
sidvicious |
Inserito il - 06/11/2009 : 18:14:52 Ha finito il gqm ed ha spiegato l'esercizio sul gqm chiedendoci di completarlo a casa, in modo da commentarlo poi insieme la prossima volta... |