V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
priscill@84 |
Inserito il - 18/02/2009 : 18:57:31 Qualcuno può darmi delle info sul piano di misurazione e sul modello di calcolo?? non ho capito bene i concetti...Nel piano di misurazione descrivo tutte le metriche, con le relative scale,ecc..?? e nel modello di calcolo??
help  |
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
priscill@84 |
Inserito il - 18/02/2009 : 20:26:36 ok, grazie. Mi ero dimenticata che Maggi aveva dato il file GuidaCompilazioneMetriche.... ..sarà la fretta di finire in tempo il caso di studio.. |
Gabri |
Inserito il - 18/02/2009 : 19:07:28 Citazione: Messaggio inserito da priscill@84
Qualcuno può darmi delle info sul piano di misurazione e sul modello di calcolo?? non ho capito bene i concetti...Nel piano di misurazione descrivo tutte le metriche, con le relative scale,ecc..?? e nel modello di calcolo??
help 
nel piano di misurazione ci metti tutte le metriche utilizzate con la descrizione, come nel file guida alla compilazione delle metriche o qualcosa cosi, che c'è sulla piattaforma. nel modello di calcolo ci metti, quelle metriche, tra quelle utilizzate, che è necessario calcolare,per esempio: effort relativo= effort per il test di unità / effor per il test in generale ma se prendi il file del prof sta fatto, devi praticamente inventare le descrizioni di quelle metriche che mancano, ma in generale sul pdf ci sono tutte le metriche, solo che per il caso generale test, tu devi specializzarle inserendo una U o una I a seconda che sia test di unità o test d'integrazione.
|
|
|